Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Dopo cinque anni di lavori, un nuovo aeroporto sarà inaugurato questa settimana 20 chilometri a nord di Eilat (mar Rosso). Sostituirà gradualmente l’aeroporto di Eilat, per i voli interni, e quello di Uvda, utilizzato finora per voli low-cost dall’estero. Nella costruzione dell’ ‘aeroporto Ramon’ sono stati investiti 1,8 miliardi di shekel (oltre 430 milioni di euro). E’ 100 volte più grande dell’aeroporto di Eilat e, secondo la stampa, sarà in grado di funzionare anche in condizioni meteorologiche avverse grazie alle moderne apparecchiature di cui è dotato. Il nuovo aeroporto è stato dedicato ad Ilan Ramon – l’astronauta israeliano morto nel 2003 nel disastro della navicella spaziale Columbia – e al figlio Assaf Ramon, morto nel 2009 durante una esercitazione dell’aviazione militare israeliana. 


    ISRAELE

    Eilat, prossima apertura 'aeroporto Ramon

    Di Redazione

    'Dopo cinque anni di lavori, un nuovo aeroporto sarà inaugurato questa settimana 20 chilometri a nord di Eilat (mar Rosso). Sostituirà gradualmente l'aeroporto di Eilat, per i voli interni, e quello di Uvda, utilizzato finora per voli low-cost dall'estero. Nella costruzione dell' 'aeroporto Ramon' sono stati investiti 1,8 miliardi di shekel (oltre 430 milioni di euro). E' 100 volte più…

    ISRAELE

    Inaugurato nuovo aeroporto a Eilat

    Di Redazione

    Israele inaugura oggi un nuovo aeroporto internazionale nel deserto del sud per rilanciare il turismo nel mar Rosso e servire da alternativa a Tel Aviv, suo principale scalo aeroportuale, in caso di conflitto. La cerimonia ufficiale si è tenuta alla presenza del Primo ministro Benjamin Netanyahu. Inizialmente, nell'aeroporto Ramon, dal nome di Ilan Ramon, il primo astronauta israeliano, morto nel…

    ISRAELE

    Netanyahu, non ignoreremo aggressione iraniana

    Di Redazione

    "Non ignoreremo simili atti di aggressione mentre l'Iran tenta di rafforzarsi militarmente in Siria e dice esplicitamente di voler distruggere Israele, come ha affermato il comandante dell'aeronautica militare iraniana". Lo ha affermato il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, dopo l'attacco contro obiettivi iraniani in Siria in risposta ad un missile iraniano sparato ieri dalla Siria verso una localita' sciistica sul Monte…

    NEWS

    SUDAN: PER LA PRIMA VOLTA AUTORIZZA SORVOLO AEREO ISRAELIANO

    Di Giacomo Kahn

    Per la prima volta le autorità del Sudan, paese a maggioranza musulmana, hanno autorizzato il sorvolo di un aereo israeliano. E' accaduto con il volo che riportava in patria il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, dopo la sua storica visita in Ciad. L'aereo israeliano ha sorvolato il Sud Sudan, paese a maggioranza cristiana, recentemente staccatosi dal Sudan e diventato indipendente,…

    NEWS

    L’Iran si prepara “al giorno della distruzione di Israele”

    Di Nicola Zecchini

    Il comandante dell'aeronautica  militare dell'Iran, il generale di brigata Aziz Nasirzadeh, ha  dichiarato che la Repubblica Islamica e' pronta alla guerra  "decisiva" con Israele "che porterà alla sua fine". Lo  riporta al-Jazeera, secondo cui Nasirzadeh avrebbe aggiunto che le  forze armate iraniane si stanno preparando "al giorno della  distruzione d'Israele". Queste dichiarazioni sono arrivate a poche ore da un esteso…

    NEWS

    EGITTO: INTERVISTA GAY IN TV, ANCHORMAN CONDANNATO A UN ANNO DI CARCERE

    Di Adn Kronos

    Un anno di carcere per aver intervistato un omosessuale: è la condanna inflitta da un tribunale di Giza, in Egitto, al conduttore Mohamed al-Ghiety. Il presentatore televisivo è stato inoltre condannato al pagamento di una multa di 3.000 lire egiziane (circa 147 euro) per aver "promosso l'omosessualità", come riferisce la Bbc. Secondo Al Ahram Al Youm, al-Ghiety è colpevole anche…

    ITALIA

    Comunità ebraiche a sindaco di Napoli, de Magistris: no convegno per boicottaggio Israele

    Di Redazione

    L'Unione delle Comunità ebraiche italiane e la Comunità ebraica di Napoli chiedono al sindaco di Napoli Luigi de Magistris, alla giunta comunale di Napoli, ai rappresentanti delle Acli campane e dell'Università Federico II di Napoli di riconsiderare la loro partecipazione a un dibattito sulla crisi palestinese "promosso tra gli altri dal Movimento BDS, rete internazionale che sostiene il boicottaggio dello…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Nord di Israele: situazione preoccupante

    Di Ugo Volli

    Anche se se ne parla solo a tratti e spesso la si dimentica, la guerra al nord di Israele prosegue e per certi versi diventa più grave e pericolosa. L’aviazione israeliana ha colpito almeno due volte, nelle ultime settimane depositi d’armi iraniani all'aeroporto internazionale di Damasco che - bisogna ricordarlo - è a circa 60 km dal confine israeliano. Ma…

    ISRAELE

    Netanyahu in Ciad per ristabilire relazioni diplomatiche

    Di Redazione

    Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, e' arrivato in Ciad, per una visita definita da lui stessa "storica" e in cui lui e il presidente Idriss Deby annunceranno la ripresa formale dei rapporti diplomatici, quasi 50 anni dopo che si erano interrotti. Prima di imbarcarsi, Netanyahu ha sottolineato che la missione rientra nell'ambito della "rivoluzione" che Israele sta realizzando con il…

    ITALIA

    OLTRE CENTO STUDENTI AL ''VIAGGIO DELLA MEMORIA'', INIZIATIVA MIUR UCEI

    Di Adn Kronos

    Sono oltre cento gli studenti partiti oggi da Roma verso la Polonia per l'annuale Viaggio della Memoria organizzato dal Miur, con la collaborazione dell'Ucei, l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, per commemorare le vittime della Shoah. I ragazzi coinvolti nell'iniziativa avranno l'opportunità di partecipare a un'esperienza didattica significativa: ascolteranno le testimonianze di chi ha vissuto la tragedia dell'Olocausto, visiteranno i luoghi…