R. Yosef Shalom Elyashiv (Lituania, 1910-2012, Gerusalemme) in Divré Aggadà (p. 166) cita un midràsh (Shemòt Rabbà, 23:4) dove è detto: “Dal giorno in cui il Santo Benedetto creò il mondo fino a quando gli israeliti si fermarono dopo aver passato il Mar Rosso, non abbiamo trovato nessun essere umano che abbia intonato un cantico al Santo Benedetto altro che…
Archivi
Nei cinema La Douleur: il racconto di una dolorosa attesa
Presentato in anteprima italiana all’ultima edizione del Bifest di Bari diretto da Felice Laudadio, La Douleur per la regia di Emmanuel Finkiel è tratto dal romanzo omonimo di Marguerite Duras che il regista definisce come ‘un testo sacro’. La storia autobiografica è stata scritta dall’autrice de L’Amante, nel 1944, ma pubblicata solo quaranta anni dopo (in Italia da Feltrinelli) basata…
PREMIER CONTE IN SINAGOGA, INCONTRO CON COMUNITA' EBRAICA ROMA
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, é arrivato alla sinagoga per un incontro con la comunità ebraica di Roma. Il premier ha fatto ingresso nel tempio maggiore indossando la tradizionale kippah, il copricapo obbligatoriamente usato dagli uomini nei luoghi di culto ebraico. Prima di fare il suo ingresso nella sinagoga, Conte ha reso omaggio alla giovane vittima di due anni…
Calcio: Inter lancia la campagna anti-razzismo "BUU"
Un 'Buu' contro il razzismo. L'Inter trasforma il vergognoso ululato nell'acronimo di 'Brothers Universally United', fratelli universalmente uniti. Il club nerazzurro ha lanciato oggi la sua campagna contro il razzismo. Seguendo il claim 'Write it, don't say it', l'Inter invita a combattere il razzismo con la sua stessa arma: il buu razzista. Giocatori, influencer, opinion leader, celebrità e tifosi hanno…
Davos: Trump non parteciperà al Word economic forum
La partecipazione a Davos è stata cancellata dalla Casa Bianca non solo per il presidente Donald Trump ma per tutta la delegazione Usa. Non ci saranno dunque né il segretario di Stato Mike Pompeo né quello al Tesoro Steven Mnuchin, il forfait totale è dovuto allo shutdown. Lo ha annunciato la portavoce presidenziale Sarah Sanders spiegando che “per rispetto degli…
Mattarella a Berlino visita memoriale ebrei uccisi Shoah
"Lo scorrere del tempo affida sempre più a questi luoghi il cruciale compito di custodire la memoria della barbarie, monito permanente affinché ciò che è accaduto non debba mai più ripetersi. Confido che le coscienze delle nuove generazioni possano trarre dalla visita a questo memoriale nuova e convinta ispirazione per un futuro migliore e libero da tali mostruose atrocità". Lo…
Il Primo Ministro Giuseppe Conte in Comunità. Memoria, antisemitismo di oggi e legami culturali col mondo ebraico i temi al centro dei colloqui
Visita alla comunità di Roma, al museo ebraico e al Tempio Maggiore questa mattina per il Primo Ministro Giuseppe Conte. Alle 10.30 l’arrivo: accolto dalla Presidente CER Ruth Dureghello, da quella dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni, dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni e da numerosi consiglieri e rabbini, come primo passo il premier ha reso omaggio alla…
Dureghello a Conte, preoccupati per tenuta sociale del Paese
“Siamo preoccupati per la tenuta sociale del Paese, come ebrei e come italiani, per l’animosità e la violenza verbale che crea fenomeni che spesso siamo costretti a stigmatizzare". Cosi la presidente della Comunità ebraica romana Ruth Dureghello nel discorso di saluto al Museo della Sinagoga a Roma al premier Giuseppe Conte. "Pochi giorni fa - ha ricordato Dureghello - ci siamo…
Conte alla comunità ebraica: impegno Italia contro ogni discriminazione
“Desidero ribadire l'impegno dell'Italia nella promozione e nella tutela di ogni liberta' religiosa e lotta a ogni forma di discriminazione e intolleranza". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando davanti alla comunita' ebraica di Roma durante l’incontro di oggi. “Credo che un modo forse ancor piu' autentico per onorare la memoria e non ricadere negli errori del…
Bankitalia: aumento segnalazioni finanziamento terrorismo
Salgono ancora, nel 2018, le segnalazioni di operazioni legate al finanziamento del terrorismo che superano per la prima volta le 1000 unità a quota 1066 contro le 981 del 2017. E' quanto si legge nella nuova newsletter della Uif, l'unità di informazione finanziaria incardinata presso la Banca d'Italia. Nel 2015 erano appena 273. Nel secondo semestre 2018, nota la Uif,…