Hermann Hesse scriveva a Martin Buber: “Tra i suoi scritti, ‘Il cammino dell’uomo’ è indubbiamente quanto di più bello io abbia letto. La ringrazio di cuore per questo dono così prezioso e inesauribile.” Poco più di sessanta pagine, dense ed energiche che contengono un messaggio sull’uomo e sulla sua educazione. Tracciando un itinerario verso la crescita e la maturità per…
Archivi
Usa via dalla Siria solo dopo sconfitta Isis
Il ritiro dalla Siria sarà condotto in modo tale ''da essere certi che l'Isis sia stato sconfitto e non possa più rappresentare una minaccia'': lo ha detto il Consigliere Usa per la sicurezza nazionale John Bolton in un incontro con la stampa assieme con il premier Benyamin Netanyahu. ''Inoltre dovrà essere assolutamente garantita la sicurezza di Israele, e di altri…
DELEGAZIONI IRACHENE IN VISITA IN ISRAELE
In un evento senza precedenti, tre delegazioni di leader locali iracheni, per un totale di 15 persone, sono venute in diverse occasioni in visita in Israele, dove hanno incontrato accademici, funzionari del governo e visitato il memoriale dell'Olocausto Yad Vashem. La notizia, rivelata dall'emittente israeliana Hadashot tv, è stata poi confermata all'agenzia stampa Dpa dal portavoce del ministero degli Esteri,…
ADDIO A MOSHE ARENS, EX MINISTRO ESTERI E DIFESA
Addio a Moshe Arens, ex ministro israeliano degli esteri e della Difesa, mentore dell'attuale primo ministro Benyamin Netanyahu e fra i padri dell'aeronautica del suo paese, scomparso all'età di 93 anni. Arens "ha fatto cose straordinarie per rafforzare la posizione dello stato d'Israele", ha commentato Netanyahu, che ha salutato il suo maestro chiamandolo affettuosamente col suo soprannome. "Misha - ha…
Gaza: slitta ingresso milioni dollari dal Qatar
E' slittato per ora l'atteso ingresso nella Striscia di Gaza di 15 milioni di dollari offerti dal Qatar per assistere la popolazione. Secondo media israeliani e palestinesi, il rinvio e' da attribuirsi alle tensioni degli ultimi giorni sul confine fra Gaza ed Israele, fra cui il lancio della scorsa notte di un missile palestinese verso la vicina citta' di Ashqelon.…
Migranti: Comunità ebraica Roma, vita viene prima di politica
"L'immigrazione è un fenomeno complesso che va gestito e affrontato nelle sue diverse implicazioni. Non possiamo però rimanere indifferenti e sottrarci dall'esprimere la nostra preoccupazione in merito a quei migranti che, ormai da troppi giorni, sono in mare in attesa di un porto in cui attraccare. Si salvino prima queste vite e poi si capisca come risolvere il problema. La…
"AGGRESSIONE FASCISTA A CRONISTI DELL’ESPRESSO”
Il giornalista dell'Espresso Federico Marconi e il fotografo Paolo Marchetti sono stati aggrediti oggi al cimitero del Verano. A riportare la notizia e' il sito del settimanale, spiegando che tra gli assalitori c'era anche un esponente di Forza Nuova "sottoposto al regime di sorveglianza speciale". Il reporter e il fotografo si trovavano al Verano per documentare la commemorazione di "tutti…
Israele. La confusione elettorale
Con qualche mese di anticipo ad aprile in Israele si terranno le elezioni politiche. Se si trattasse di decidere la linea politica del governo, il risultato sarebbe chiarissimo. Tutti i sondaggi dicono che una consistente maggioranza degli israeliani intende proseguire l’orientamento politico attuale e farlo condurre ancora da Netanyahu, per la competenza e i successi ottenuti. Ma dove le opposizioni…
Allarme delle università inglesi: Brexit senza accordo grave minaccia
Le università britanniche sono in allarme per la possibilità di una Brexit senza accordo tra meno di tre mesi, una prospettiva che rappresenta "la più grande minaccia" per il settore, mentre calano le iscrizioni di studenti provenienti dall'Unione europea, in particolare per le lauree specialistiche. Secondo le università riunite nel Russell Group, c'è stato un calo del nove per cento…