Amos Oz ci ha abbandonati lasciandoci un vuoto che può essere colmato solo dalle sue storie e dai suoi romanzi. Oz è grande perché scrivendo di sé è riuscito a scrivere anche di Israele e di noi tutti: dell’amore e della tenebra, della gioia e del dolore, dell’infanzia e della morte. In “Una storia di amore e di tenebra” trovai…
Archivi
UN EBREO D’ORIGINE EBRAICA?
In questi giorni, nel fare riferimento a un personaggio discusso, si è detto che era ‘di religione ebraica’, mentre il quasi coevo riferimento ad un artista, lo qualificava, invece, d’origine ebraica. Il personaggio negativo veniva descritto come ebreo, mentre quello positivo risultava un po’ ebreo; il personaggio negativo ha questo brutto difetto, mentre per quello positivo il difetto l’avevano gli…
Esercito, 10.500 soldati operativi durante le festività natalizie
Sono oltre 3.200 i militari dell'Esercito impiegati nei principali teatri operativi dell'Afghanistan, del Libano, dell'Iraq e del Kosovo e oltre 7.300 quelli sul territorio nazionale che in queste festività stanno continuando a svolgere i propri compiti istituzionali a salvaguardia della sicurezza internazionale e delle principali aree metropolitane del Paese. L'Esercito, anche durante queste festività, continua a sostenere con le proprie…
Borsa 2018: listini mondo mai così male da Lehman Brothers
Il 2018 è stato per le Borse il peggior anno dal 2008, quando il fallimento di Lehman Brothers fece sprofondare nel panico i listini di tutto il mondo. L'indice globale Ftse All World Index ha perso nel 2018 circa il 12%, realizzando la peggiore performance del crollo del 43% segnata nel 2008. Dal '93 solo nel triennio 2000-2002 - segnato…
Brasile trasferira' ambasciata a Gerusalemme
Il Brasile trasferira' la sua ambasciata in Israele a Gerusalemme. Manca da decidere solo la data. Lo ha affermato il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, impegnato in una visita a Rio de Janeiro, per assistere al giuramento del presidente eletto Jair Bolsonaro. "Non e' una questione di se ma di quando", ha spiegato Netanyahu ai membri della comunita' ebraica di Rio,…
Capodanno: 17 gradi in Alto Adige, e' il piu' caldo del secolo
Il Capodanno 2019 in Alto Adige sara' ricordato per le temperature "tropicali" che con la colonnina di mercurio salita fino a 17 gradi fanno ricordare la primavera inoltrata. Come ha segnalato il servizio meteo provinciale, non era mai accaduto in 100 anni, ovvero da quanto esiste un registro ufficiale, che in provincia di Bolzano si registrassero valori cosi' alti nella…
Amos Oz: addio a scrittore israeliano, sepolto nel kibbutz
Lo scrittore Amos Oz, morto il 28 dicembre a 79 anni per un tumore, è stato sepolto oggi in forma privata nel kibbutz Hulda (nel sud di Israele) dove aveva vissuto a lungo. In precedenza il suo feretro era stato esposto, per un ultimo addio, nel 'Teatro di cultura progressista Tzavta' di Tel Aviv: un punto di riferimento storico per…
Al nord di Israele, una guerra appena cominciata
Non bisogna farsi illusioni. La guerra che Israele deve sostenere al Nord per difendersi dall’aggressione iraniana è ormai aperta ed è entrata in una fase nuova e più pericolosa. Della fase nuova fanno parte i cinque tunnel (finora) scoperti e distrutti da Israele al confine del Libano senza che la “comunità internazionale” facesse una piega alla notizia che un’organizzazione terroristica…
Francia: addio a Loinger, eroe che salvo' centinaia bambini ebrei
L'ex partigiano francese Georges Loinger, ebreo alsaziano eroe e decano della Resistenza antinazista, che progettò la nave Exodus e che salvò migliaia di ebrei sopravvissuti alla Shoah, è morto ieri a Parigi all'età di 108 anni. Nato il 29 agosto 1910 a Strasburgo da una famiglia di ebrei ortodossi, entrato giovanissimo nel movimento sionista dell'Hatikvah, Jean Loinger fu fatto prigioniero…
Bennett lascia, formerà nuovo partito per elezioni
Due ministri del governo israeliano di Benjamin Netanyahu hanno annunciato che lasceranno la coalizione di governo per formare un nuovo partito che parteciperà alle elezioni politiche del prossimo aprile. Il ministro dell'Istruzione, Naftali Bennett, e quello della Giustizia, Ayelet Shaked, lasciano il 'Focolare ebraico', partito di destra religioso, per formare un nuovo movimento che si chiamerà 'The New Right'. Secondo…