Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Importanti arterie della citta’, via Portuense e viale Marconi, “cambieranno aspetto, donando un nuovo volto a gran parte del quadrante sud di Roma”. Sono state indette le gare per realizzare due corsie riservate a bus e taxi su ciascuna delle due strade, con l’aggiunta di una bike lane su viale Marconi. Lo scrive il sindaco di Roma, Virginia Raggi sul suo profilo Facebook. Via Portuense avra’ la sua corsia protetta al centro della strada, con nuove pedane di fermata per i bus; viale Marconi si presentera’ invece con una fila di alberi al centro della carreggiata e la preferenziale in entrambi i sensi di marcia. A seguire la corsia dedicata alle auto, poi i parcheggi a raso, ai quali sara’ affiancata una bike lane a mezzo metro di distanza. Parliamo – dice Raggi – di 2,5 chilometri di preferenziale su viale Marconi, da via degli Orti di Cesare alla stazione metro Marconi. Un collegamento importante per tutti i residenti della zona sud. “Favorire gli spostamenti dei cittadini e il trasporto pubblico – prosegue il sindaco -, ridurre i tempi di attesa e aumentare la sicurezza per gli utenti: sono tutti obiettivi che possiamo raggiungere promuovendo la realizzazione di preferenziali e ciclabili. Due tessere dello stesso puzzle che ci perme

    ITALIA

    Roma: corsie preferenziali e bike lane via Portuense e v.le Marconi

    Di Redazione

    Importanti arterie della citta', via Portuense e viale Marconi, "cambieranno aspetto, donando un nuovo volto a gran parte del quadrante sud di Roma". Sono state indette le gare per realizzare due corsie riservate a bus e taxi su ciascuna delle due strade, con l'aggiunta di una bike lane su viale Marconi. Lo scrive il sindaco di Roma, Virginia Raggi sul…

    ITALIA

    CYBERTERRORISMO: POLIZIA POSTALE, CONTRO DAESH MONITORATI 36 MILA SPAZI WEB

    Di Adn Kronos

    Contro il terrorismo di matrice jihadista in rete sono stati monitorati circa 36.000 spazi web e rimossi 250 contenuti. E' quanto emerge dal bilancio 2018 della Polizia postale e delle comunicazioni alla quale una recente direttiva del ministro dell'Interno ha confermato le competenze in materia di contrasto al fenomeno del terrorismo di matrice jihadista in rete, con particolare riferimento al…

    NEWS

    Israele protesta: ‘ministra giordana ha calpestato nostra bandiera'

    Di Giacomo Kahn

    Il governo israeliano ha protestato con le autorità giordane dopo che la ministra per gli affari di Stato nonché portavoce del governo giordano Jumana Ghunaimat è stata ripresa mentre calpestava una bandiera di Israele durante un evento pubblico. L'episodio è avvenuto venerdì quando esponenti di governo si sono recati ad Amman nella sede dei sindacati giordani. Il premier Omar al-Razzaz…

    ITALIA

    Sgarbi ricorda Amos Oz alla Camera, ignorato da Parlamento

    Di Redazione

    Lo scrittore israeliano Amos Oz, morto ieri, é stato ricordato nell'Aula della Camera da Vittorio Sgarbi, secondo il quale é scomparso "nel silenzio totale di questo Parlamento". Il critico d'arte ha detto di avere "nostalgia del Pci, partito della cultura italiana" e che "un tempo i leader delle forze politiche erano intellettuali, cosa che da almeno 30 anni non accade…

    ITALIA

    Resistenza: 75 anni fa morivano fucilati i fratelli Cervi

    Di Redazione

    Resistenza: 75 anni fa morivano fucilati i fratelli Cervi Otto rose rosse, al muro dell'ex poligono di tiro di Reggio Emilia, sono state deposte per ricordare i sette fratelli Cervi, famiglia simbolo della Resistenza italiana, fucilati dai fascisti a Reggio Emilia, 75 anni fa, insieme a Quarto Camurri. Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore Cervi, dopo la caduta del…

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Shemòt: il primo delatore

    Di Donato Grosser

    Moshè fu tratto dalle acque dalla figlia del faraone che lo adottò. Egli crebbe da principe nella reggia sapendo chi erano i suoi genitori perché era stato allattato dalla madre Yokhèved. Poi “In questo periodo di tempo avvenne che Moshè, cresciuto in età, si recò presso i suoi fratelli. Notò i loro lavori pesanti e vide un egiziano che stava…

    ISRAELE

    Netanyahu in Brasile per insediamento presidente Bolsonaro

    Di Giacomo Kahn

    Il Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è partitoin serata per il Brasile, primo viaggio di un premier israeliano nel Paese carioca, dove assisterà alla cerimonia di insediamento del nuovo presidente Jair Bolsonaro. Netanyahu incontrerà a margine dell'inaugurazione a Brasilia il primo gennaio il segretario di Stato americano Mike Pompeo, secondo quanto hanno riferito fonti ufficiali all'Afp. Il premier israeliano vedrà…

    NEWS

    Francia, jihadista Peter Cherif incriminato per terrorismo

    Di Redazione

    E' stato incriminato con l'accusa di "partecipazione ad associazione terroristica recidiva" il jihadista francese Peter Cherif, nell'ambito di una nuova inchiesta aperta a suo carico. Lo si è appreso da fonti giudiziarie. Legato ai fratelli Kouachi, autori del sanguinoso attacco alla redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo a Parigi nel gennaio del 2015, Cherif, 36 anni, è stato arrestato il…

    NEWS

    Usa, è morto Richard Overton, il più anziano veterano di guerra del mondo

    Di Redazione

    E' morto in un centro di riabilitazione di Austin, in Texas, il più anziano veterano della Seconda guerra mondiale su tutto il pianeta. Richard Overton, scrivono Fox News e tutti i principali media americani, aveva 112 anni.  La famiglia ha riferito che Overton era ricoverato dalla scorsa settimana per una polmonite: è deceduto ieri. L'uomo ha sempre ringraziato Dio per…