Il prossimo 20 dicembre, tornerà nelle sale cinematografiche, dopo un’attesa durata più di cinquant’anni, uno dei personaggi più amati della storia del cinema, Mary Poppins. Il Ritorno di Mary Poppins, è sequel del famoso film del 1964, diretto da Rob Masrhall, ambientato negli anni ‘30, con i piccoli Michael e Jane Banks ormai cresciuti.Michael Banks è ormai un uomo adulto,…
Archivi
Polmonite causa 11.000 morti l'anno, prevenirla è possibile
Fiato corto, dolore al petto, febbre alta e tosse. Sono questi i sintomi della polmonite, malattia che ogni anno provoca la morte di circa 11.000 persone in Italia, soprattutto anziani ed è la prima causa di morte per malattie infettive nei Paesi occidentali. Il vaccino che permette di proteggersi dalla causa più frequente di questa malattia, ovvero il batterio Pneumococco,…
Leggi razziali: Ateneo Firenze ricorda 40 docenti ebrei espulsi
Attilio Momigliano, Ludovico Limentani ed Enzo Bonaventura: sono alcuni dei nomi più noti presenti nell'elenco dei professori ebrei espulsi dall'Università di Firenze, una quarantina in tutto, dopo le Leggi razziali. Il convegno internazionale, 'L'emigrazione intellettuale dell'Italia fascista, in programma all'ateneo fiorentino, ha presentato i risultati di recenti ricerche promosse dall'Università e dalla Regione Toscana nell'ambito del bando 'Memoria 2018', che…
Roma: sarà l’esercito a rifare le strade e a chiudere le buche
"Una grande vittoria per Roma e i romani. Il Governo sta mantenendo le promesse, ha stanziato i fondi per il rifacimento delle strade, ulteriori fondi per il trasporto pubblico. Verrà impiegato l'esercito e il genio militare" per rifare le strade di Roma. Così la sindaca di Roma Virginia Raggi. Oggi Il Messaggero ha riportato la notizia dell'accordo per usare l'esercito…
La scomparsa di Rona Ramon
Lo stato di Israele piange in queste ore la scomparsa prematura di Rona Ramon. Rona ha perso suo marito, l'astronauta Ilan Ramon, nell’esplosione dello shuttle Columbia, e ha perso anche suo figlio Assaf, pilota dell'aeronautica rimasto ucciso in un incidente durante un addestramento. La sua famiglia è stata falcidiata da lutti che hanno coinvolto l'intera nazione. Il suo feretro sarà…
Tagli all’Editoria: protesta Federazione Nazionale della Stampa. Solidarietà Comunità ebraica
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) e' scesa oggi in piazza per protestare contro il taglio dei contributi all'editoria previsto nella manovra economica. L'appuntamento si e' tenuto in piazza Montecitorio, davanti alla Camera e a pochi metri da Palazzo Chigi. "E' un presidio simbolico, a poca distanza dal palazzo in cui ha sede l'ufficio del sottosegretario con delega all'Editoria,…
USA: TRUMP ORDINA CREAZIONE DI 'COMANDO SPAZIALE'
Donald Trump ha firmato l'atto per ordinare la creazione di un Comando Spaziale degli Stati Uniti che supervisionerà le attività militari nello spazio. Il presidente ha sottoscritto il documento che autorizza il Dipartimento della Difesa ad avviare l'iter per la creazione del Comando. L'obiettivo è l'accelerazione dei progressi a livello tecnico e l'individuazione di soluzioni e strumenti più efficaci per…
A Nonantola un memoriale per gli ebrei salvati a Villa Emma
Sarà ricordata con un memoriale la vicenda dei ragazzi ebrei salvati a Nonantola, nel Modenese, nel 1943: protagonisti 73 giovani esuli arrivati tra l'estate del 1942 e la primavera del 1943, provenienti da Germania, Austria, Bosnia e Croazia, che vissero a Villa Emma una parentesi di quiete e che dopo l'occupazione tedesca post 8 settembre '43 furono aiutati a fuggire…
COMMENTI ANTI-PALESTINESI: FACEBOOK BLOCCA FIGLIO DI NETANYAHU PER 24 ORE
Il figlio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato temporaneamente bloccato da Facebook dopo aver postato commenti anti-musulmani. "La dittatura di pensiero dei progressisti radicali di Facebook mi ha trovato", ha scritto Yair Netanyahu su Twitter ieri, aggiungendo che la piattaforma dei social media lo ha bandito per 24 ore. Dopo un attacco palestinese, in cui sono stati uccisi…
Nuovi contributi per comprendere la Shoah
Un giorno i testimoni della Shoah non ci saranno più. Come veicolare il messaggio alle nuove generazioni? Su questa base il saggio di Paolo Coen: "Controluce, Counterlight, Gegenlicht", presentato alla Casina dei Vallati di fronte ad un folto pubblico."L'arte è qualcosa che deve avere la valenza di spaccare, anche con forza - afferma l'autore - Non spaccare la Memoria, ma…