Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il premier
    Benyamin Netanyahu si recherà prossimamente nel Ciad e assieme con il suo presidente
    Idriss Deby proclamerà la ripresa delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi.
    Lo ha reso noto l’ufficio del primo ministro dopo un nuovo incontro a
    Gerusalemme fra Netanyahu e Deby in cui hanno discusso delle comuni minacce di sicurezza
    e della lotta al terrorismo. Deby ha oggi fatto ritorno in patria, al termine
    di una visita di tre giorni in Israele. Secondo la radio statale, la visita di
    Netanyahu in Ciad avrà luogo fra alcune settimane. Due giorni fa, in una
    dichiarazione di benvenuto a Deby, Netanyahu aveva detto: “L’Africa torna
    in Israele, Israele torna in Africa”. Da parte sua l’ufficio del primo
    ministro ha spiegato che i due Paesi hanno deciso di rafforzare la cooperazione
    in vari settori fra cui agricoltura, lotta al terrorismo, protezione dei confini,
    tecnologia, energia solare, sfruttamento delle risorse idriche e sanità.

    Non piace all’Autorità
    nazionale palestinese che tanti stati arabi ed islamici stiano riallacciando
    relazioni economiche e diplomatiche con Israele testimoniate non solo dalla
    visita a Gerusalemme del presidente del Ciad Idriss Deby, ma anche dalla visita
    in Oman del premier Benyamin Netanyahu, dalle continue indiscrezioni su una
    cooperazione segreta fra Israele ed Arabia Saudita e da anticipazioni su sviluppi
    nelle relazioni di Israele con Sudan e Bahrein. L’Anp ha quindi chiesto una
    convocazione straordinaria della Lega araba e dell’Organizzazione della
    cooperazione islamica per  discutere del
    graduale avvicinamento fra Israele ed alcuni Paesi a maggioranza islamica, in
    Medio Oriente ed in Africa. 

    ISRAELE

    Israele e Ciad riprenderanno relazioni diplomatiche. I palestinesi protestano

    Di Redazione

    Il premier Benyamin Netanyahu si recherà prossimamente nel Ciad e assieme con il suo presidente Idriss Deby proclamerà la ripresa delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Lo ha reso noto l'ufficio del primo ministro dopo un nuovo incontro a Gerusalemme fra Netanyahu e Deby in cui hanno discusso delle comuni minacce di sicurezza e della lotta al terrorismo. Deby…

    NEWS

    Jihadista pronto immolarsi per Isis, condannato 5 anni 10 mesi

    Di Giacomo Kahn

    E' stato condannato a cinque anni e 10 mesi Nabil Benamir, il marocchino arrestato a dicembre 2017 con  l'accusa di terrorismo, dopo la scoperta che era pronto a immolarsi. Il giudice lo ha condannato anche a risarcire lo Stato con 50 mila euro. Il pm Federico Manotti, che ha coordinato le indagini della Digos, aveva chiesto la condanna a 8…

    ISRAELE

    Gatto si infila nel Muro del Pianto, commenti sul web

    Di Redazione

    L'immagine di un gattino di pelo rossiccio infilatosi nelle intercapedini delle pietre millenarie del Muro del Pianto di Gerusalemme è diventata oggi virale e ha suscitato un diluvio di commenti divertiti, alcuni dei quali ai limiti del sacrilego. Nella fotografia il micio viene ripreso mentre si trova all'interno del muro e ha davanti a sé diversi biglietti votivi ripiegati, come…

    ITALIA

    Pd: comunita' internazionale condanni parole di Rouhani contro Israele

    Di Redazione

    “Le parole con cui Sabato il leader iraniano Rouhani, ha nuovamente definito lo Stato d'Israele un 'tumore canceroso' fondato dai paesi occidentali per difendere i propri interessi in Medio Oriente, sono inaccettabili e pericolose. Nell'esprimere la nostra solidarieta' allo Stato d'Israele per questo ennesimo episodio, facciamo appello alla comunita' internazionale perche' faccia sentire la propria solidarieta' ad Israele, perche' quelle…

    ITALIA

    Ferrara: tre giorni per combattere il negazionismo della Shoah

    Di Giacomo Kahn

    Da oggi fino al 29 Ferrara ospita la seconda  assemblea plenaria annuale dell'Ihra (International Holocaust Remembrance Alliance). L'organizzazione intergovernativa raccoglie 31 Paesi membri, oltre a numerosi osservatori e partner internazionali, con lo scopo di tutelare la trasmissione della memoria della Shoah, in particolare attraverso la promozione della ricerca storica, la conservazione di testimonianze e siti, e la formazione delle nuove…

    ITALIA

    Ferrara: tre giorni per combattere il negazionismo della Shoah

    Di Giacomo Kahn

    Da oggi fino al 29 Ferrara ospita la seconda  assemblea plenaria annuale dell'Ihra (International Holocaust Remembrance Alliance). L'organizzazione intergovernativa raccoglie 31 Paesi membri, oltre a numerosi osservatori e partner internazionali, con lo scopo di tutelare la trasmissione della memoria della Shoah, in particolare attraverso la promozione della ricerca storica, la conservazione di testimonianze e siti, e la formazione delle nuove…

    ITALIA

    Ferrara: tre giorni per combattere il negazionismo della Shoah

    Di Giacomo Kahn

    Da oggi fino al 29 Ferrara ospita la seconda  assemblea plenaria annuale dell'Ihra (International Holocaust Remembrance Alliance). L'organizzazione intergovernativa raccoglie 31 Paesi membri, oltre a numerosi osservatori e partner internazionali, con lo scopo di tutelare la trasmissione della memoria della Shoah, in particolare attraverso la promozione della ricerca storica, la conservazione di testimonianze e siti, e la formazione delle nuove…

    ITALIA

    Ferrara: tre giorni per combattere il negazionismo della Shoah

    Di Giacomo Kahn

    Da oggi fino al 29 Ferrara ospita la seconda  assemblea plenaria annuale dell'Ihra (International Holocaust Remembrance Alliance). L'organizzazione intergovernativa raccoglie 31 Paesi membri, oltre a numerosi osservatori e partner internazionali, con lo scopo di tutelare la trasmissione della memoria della Shoah, in particolare attraverso la promozione della ricerca storica, la conservazione di testimonianze e siti, e la formazione delle nuove…

    ITALIA

    Ferrara: tre giorni per combattere il negazionismo della Shoah

    Di Giacomo Kahn

    Da oggi fino al 29 Ferrara ospita la seconda  assemblea plenaria annuale dell'Ihra (International Holocaust Remembrance Alliance). L'organizzazione intergovernativa raccoglie 31 Paesi membri, oltre a numerosi osservatori e partner internazionali, con lo scopo di tutelare la trasmissione della memoria della Shoah, in particolare attraverso la promozione della ricerca storica, la conservazione di testimonianze e siti, e la formazione delle nuove…

    ITALIA

    Ferrara: tre giorni per combattere il negazionismo della Shoah

    Di Giacomo Kahn

    Da oggi fino al 29 Ferrara ospita la seconda  assemblea plenaria annuale dell'Ihra (International Holocaust Remembrance Alliance). L'organizzazione intergovernativa raccoglie 31 Paesi membri, oltre a numerosi osservatori e partner internazionali, con lo scopo di tutelare la trasmissione della memoria della Shoah, in particolare attraverso la promozione della ricerca storica, la conservazione di testimonianze e siti, e la formazione delle nuove…