Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    In questo  numero:

    – Il Pitigliani Kolno’a Festival;

    – La mostra “Italiani di razza ebraica”;

    – La mostra “Il ghetto di Minsk”.

    NEWS

    Shalom News - La nuova edizione

    Di Giacomo Kahn

    In questo  numero:- Il Pitigliani Kolno'a Festival;- La mostra "Italiani di razza ebraica";- La mostra "Il ghetto di Minsk".

    ISRAELE

    Crisi governo: rientrate due dimissioni

    Di Jonatan Della Rocca

    Schiarita nel governo israeliano con le dimissione rientrate del Ministro dell'Educazione Naftali Bennet e del ministro della Giustizia Ayelet Shaked facenti parte del partito Bait Hayehudi, formazione che, dopo le dimissioni della scorsa settimana di Avigdor Lieberman per il mancato attacco a Gaza, è divenuta fondamentale per la sopravvivenza dell'esecutivo. Ricordiamo che Bennet aveva reclamato l'incarico di Ministro della Difesa,…

    ISRAELE

    Bennett, dobbiamo tornare a vincere sul terrorismo

    Di Redazione

    ''Da molti anni Israele ha smesso di vincere. L'ho visto da comandante nella guerra in  Libano (2006). Ho visto l'incertezza e la confusione, l'assenza  di determinazione, la mancanza di uno spirito di combattimento'': questi, secondo il ministro dell'istruzione Naftali Bennett, alcuni dei mali ormai cronici che affliggono le  forze armate israeliane. E sono anche queste, ha aggiunto, le ragioni che…

    NEWS

    MANOVRA: TRIA, FALSO STORICO DIPINGERCI COME PAESE FINANZA ALLEGRA

    Di Redazione

    “L'approccio italiano ai conti pubblici, che non è solo di questo governo, è che da vent'anni abbiamo un surplus primario, tranne un anno, in cui c'è stata la grande crisi. Il che significa che dire che l'Italia è il Paese della finanza allegra è un falso, un falso storico". Lo sottolinea il ministro dell'Economia Giovanni Tria, in conferenza stampa al…

    NEWS

    1938 discriminazione ebrei. Card. Bassetti: cattolici non fecero abbastanza

    Di Redazione

    I cattolici italiani "avrebbero potuto fare di più quando gli ebrei vennero discriminati dalle leggi naziste, ma purtroppo ancora non c'era stato il Concilio vaticano II": così il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ad un convegno della società Dante Alighieri".  "In quel 1938 quale fu l'atteggiamento degli italiani di fronte a quei provvedimenti?", si è domandato il cardinale Bassetti.…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Gaza e la responsabilità di un leader

    Di Ugo Volli

    La scelta del primo ministro Netanyahu di non replicare all’attacco missilistico di Hamas con un’operazione di terra su Gaza ha suscitato molte critiche in Israele, le dimissioni del ministro della difesa Liberman e probabilmente la fine precoce del governo e della legislatura. Le ragioni della scelta di Netanyahu sono chiarissime: l’impossibilità di spiantare un movimento terroristico radicato come Hamas da…

    NEWS

    Libano: chi e' il terrorista Jawad Nasrallah, futuro leader Hezbollah

    Di Redazione

     Il Dipartimento di Stato americano ha approvato nei giorni scorsi un'altra tornata di sanzioni nei confronti di alcuni esponenti di Hezbollah, il movimento sciita libanese sostenuto dall'Iran, designandoli come "terroristi globali". Tra questi, e' apparso il nome di Jawad Nasrallah, 37 anni, secondogenito del segretario generale di Hezbollah, Hassan Nasrallah. Nella designazione del Dipartimento di Stato - con la quale…

    NEWS

    Firenze: un giardino intitolato a Enzo Bonaventura

    Di Redazione

    Pochi lo ricordano a Firenze, ma Enzo Bonaventura fu una delle più brillanti personalità che animarono i salotti culturali fiorentini fino alla metà degli anni ‘30 dello scorso secolo. Nato a Pisa nel 1891 e formatosi a Firenze al laboratorio di Psicologia sperimentale, sotto la guida di Francesco De Sarlo, fu docente di Psicologia alla facoltà fiorentina di Lettere fino…

    NEWS

    Trump: non ascoltato audio omicidio Khashoggi, troppo orribile

    Di Redazione

    Il presidente americano Donald Trump ha detto di disporre della registrazione dell'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi all'interno del consolato saudita di Istanbul, ma che non intende ascoltarla perché il contenuto è "molto violento". "Abbiamo la registrazione, non voglio ascoltarla perché è la registrazione di una situazione di sofferenza", ha dichiarato su Fox News. "Ne sono stato esaurientemente informato. Sono perfettamente…

    ISRAELE

    Netanyahu incontra Kahlon: ultimo sforzo per salvare governo

    Di Redazione

    Il premier israeliano Benyamin Netanyahu tenterà stasera "l'ultimo sforzo" per salvare il suo governo: nel tardo pomeriggio incontrerà il ministro delle finanze Moshe Khalon leader del partito centrista 'Kulanu' nel tentativo di convincerlo dei sforzi per stabilizzare il governo. "In una situazione di sicurezza così sensibile - ha detto Netanyahu - non sarebbe né opportuno né giusto andare ad elezioni".…