E' Bolzano la citta' dove si vive meglio in Italia, seguita da Trento e Belluno. Brusco scivolone di Roma, che precipita dal 67esimo all'85esimo posto della classifica. In picchiata anche Bari (dal 96esimo al 103esimo) e Firenze (dal 37esimo al 54esimo). Ultima Vibo Valentia. E' il quadro dell'indagine sulla qualita' della vita nelle province italiane realizzata da ItaliaOggi con l'Universita'…
Archivi
Interim difesa a Netanyahu, "irresponsabile chiedere voto"
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha annunciato di aver assunto l'interim del ministero della Difesa dopo le dimissioni di Avigdor Lieberman, contrario alla tregua con Hamas, e ha affermato che sarebbe "irresponsabile" andare a elezioni anticipate. "Siamo in un periodo molto complesso per la sicurezza e non si abbattono i governi e non si gioca alla politica", ha avvertito Netanyahu,…
"Tolti crocifissi dalle classi", la denuncia del leghista
Roma, 18 nov. (AdnKronos) - "Roba da matti! Spero non sia vero... Quanti episodi avremo da qui al Natale? Io rilancio: #vivailNatale, giù le mani dalla nostra storia millenaria". Matteo Salvini in difesa del crocifisso nelle scuole su Twitter dove, postando il link al quotidiano locale on line "Il Faro" che raccoglie la denuncia del senatore leghista di Fiumicino William…
NOMINATO PER LA PRIMA VOLTA AMBASCIATORE ARABO CRISTIANO
Per la prima volta nella storia d'Israele, è stato nominato ambasciatore un arabo cristiano. Lo ha sottolineato il ministero degli Esteri, annunciando la nomina del 34enne George Deek come ambasciatore d'Israele in Azerbagian. Nato in una famiglia arabo cristiana di Tel Aviv, Deek ha studiato diritto internazionale alla Georgetown University di Washington. E' stato vice ambasciatore in Nigeria e Norvegia…
Quegli anni travagliati ma eroici
Si è tenuta al Museo Ebraico la Presentazione del libro ‘’La sfida di Israele’’, scritto da David Ben Gurion. L’autore ripercorre il cammino che ha portato alla fondazione nel 1948 e ai primi travagliati anni di vita dello Stato, visti dagli occhi di un uomo considerato ‘’Padre della Patria’’, per la posizione di leadership politico-militare ricoperta durante la sua vita.…
Krav Maga, la tecnica di difesa israeliana che conquista le palestre
Non chiamatela arte marziale. E neppure difesa personale tout court. E' piuttosto una disciplina "olistica" che mette insieme tecniche di lotta corpo a corpo, derivate dagli insegnamenti militari israeliani, secretati sino al 1975, e un addestramento mentale "utile anche sotto stress per superare le difficoltà quotidiane". A spiegare all'ANSA il successo del Krav Maga, la nuova disciplina che sta diventando…
Memoria: mostra sul ghetto di Minsk
“Dolorosi, ma allo stesso tempo veramente necessari, per portare omaggio, e commemorare le innocenti vittime della più terribile catastrofe del ventesimo secolo” descrive l’Ambasciatore della Repubblica di Bielorussia in Italia Aleksandr Guryanov, eventi come l’inaugurazione della mostra “Il ghetto di Minsk, la morte della speranza”, presso la sede della Fondazione Museo della Shoah. 27 documenti fotografici provenienti dagli archivi bielorussi,…
Terrorismo: 4 anni a palestinese per autoaddestramento via web
Quattro anni di reclusione per il reato di autoaddestramento via web e attivita' con finalita' di terrorismo internazionale: e' la condanna (la prima a Roma con la nuova formulazione dell'articolo 270 del codice penale) che il gup Alessandra Boffi ha inflitto al 38enne Napulsi Abdel Salem, il palestinese raggiunto da una misura cautelare in carcere il 29 marzo scorso, mentre…
Fascismo: Fondazione Fossoli pubblica integralmente Leggi Razziali
"Art.1 - Il matrimonio del cittadino italiano di razza ariana con persona appartenente ad altra razza è proibito". Comincia così il Regio Decreto Legge del 1938 'Provvedimenti in difesa della razza italiana' che, preceduto da una normativa sulla scuola, delineò il quadro entro cui l'Italia fascista limitò i diritti alla 'razza ebraica'. Quel decreto sabato 17 novembre compirà 80 anni…
"La famiglia F": storia della famiglia Foa
Presso la casa della memoria, in Via S. Francesco di Sales a Trastevere, è stato presentato- a cura di ANPI, ANED e circolo "Gianni Bosio" - il libro "La famiglia F" (Laterza, 2018): in cui Anna Foa, figlia del celebre Vittorio, narra la storia appunto della sua famiglia, tra passioni, letture, impegno sociale, sullo sfondo delle grandi tragedie del Novecento.…