Sono sempre di più le famiglie italiane che non possono permettersi neanche i farmaci più banali, da un'aspirina per l'influenza a un antidolorifico per un banale mal di schiena. A censire il fenomeno anche quest'anno è stata la Fondazione Banco Farmaceutico, secondo cui nel 2018 sono state 539mila i poveri in questa categoria, a cui si aggiungono 13 milioni di…
Archivi
Hamas scatena la guerra contro Israele e Mogherini non dice una parola
Sono passate oltre 48 ore dalla guerra scatenata da Hamas contro Israele. Oltre 400 missili lanciati sulle città israeliane del sud, morti, decine di feriti, migliaia di israeliani costretti nei rifugi, centinaia di casi di nevrosi, decine e decine di infrastrutture, pubbliche e private, danneggiate. La vita costretta a fermarsi sospesa in attesa che gli allarmi che risuonano nelle strade…
Ministro Difesa Lieberman si dimette: ‘tregua inaccettabile”
Il ministro della Difesa israeliano Avigdor Lieberman ha annunciato le proprie dimissioni dopo il cessate il fuoco raggiunto da Israele con il movimento palestinese Hamas dopo l'escalation di violenze e di missili lanciati da Hamas sul sud di Israele. Lieberman ha deciso di lasciare il governo Netanyahu in segno di protesta per la decisione dell'esecutivo di aderire al cessate il…
Deserto del Neghev. Trovato il nuovo volto di Gesù, capelli ricci e naso lungo
Il volto ovale e senza barba, capelli corti e ricci, occhi grandi e naso lungo: è questo il viso inedito di Gesù, come è tracciato nel ritratto che lo raffigura nel momento del battesimo. L'immagine potrebbe essere stata dipinta cinque secoli dopo la sua morte ed è stata identificata nel Battistero del sito bizantino di Shivta, nel deserto del Negev,…
LIEBERMAN, ABBIAMO CAPITOLATO DAVANTI AL TERRORE
Accettando la tregua a Gaza, Israele "ha capitolato davanti al terrore". Avigdor Lieberman ha motivato così le sue dimissioni da ministro della Difesa, in una conferenza stampa a Gerusalemme in cui ha accusato il governo israeliano di Benyamin Netanyahu di aver risposto in maniera "debole" di fronte al lancio di missili da Gaza. Spero che nuove elezioni "verranno convocate al…
Netanyahu difende decisione di accettare tregua con Hamas
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha difeso oggi la propria decisione di accettare il cessate il fuoco dopo l'escalation di violenze dei giorni scorsi con il movimento palestinese Hamas nella Striscia di Gaza. "Nei momenti di emergenza, quando si prendono decisioni cruciali per la sicurezza, l'opinione pubblica non può sempre essere al corrente delle considerazioni che devono essere nascoste al…
Procuratore Forlì: maglietta negazionista non è una leggerezza
"Si tratta di un fatto molto grave, che non può essere giustificato come una leggerezza o un eccesso di goliardia. I fatti della seconda guerra mondiale, e in particolare dello sterminio degli ebrei, grondano sangue e debbono sempre e solo suscitare rispetto e commozione". Lo ha detto il procuratore di Forlì Maria Teresa Cameli, in riferimento all'indagine sulla maglietta con…
Parlamento Europeo: creare una lista degli imam radicali
Creare una lista europea di imam radicali per consentire agli Stati dell'Ue di scambiarsi informazioni e impedire a persone che sostengono discorsi radicali di muoversi impunemente nello spazio Schengen: è solo una delle proposte contenute nella relazione finale della commissione speciale sul terrorismo del Parlamento europeo, approvata con 23 voti contro 2 e 5 astensioni. Il testo, che sarà sottoposto…
Pitigliani Kolno'a Festival, nuovi sguardi su cinema israeliano
La storia e le tradizioni del popolo ebraico, la modernità e il multiculturalismo della società israeliana contemporanea, raccontati con una narrazione efficace e nella costante attenzione rivolta alle nuove generazioni: torna a Roma il Pitigliani Kolno'a Festival, in programma dal 17 al 22 novembre, diretto da Ariela Piattelli e Lirit Mash. Giunto alla XIII edizione, il festival si svolgerà tra…
Morto Stan Lee: l’ebreo che inventò i Supereroi
Nel primo pomeriggio di ieri, si è spento all’età di 95 anni, Stan Lee, creatore di moltissimi fumetti di supereroi ed ex editore della Marvel, rendendola la casa editrice di fumetti più famosa al mondo e trasformandola in una delle più grandi società al mondo nel settore dell’intrattenimento.È considerato una delle persone che hanno più contribuito a costruire e plasmare…