Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Proteste al veleno in Francia per  l’ultima dichiarazione ‘shock’ di Emmanuel Macron, secondo cui  il controverso maresciallo Pétain fu un “grande soldato durante  la prima Guerra Mondiale”, contrariamente alla Seconda, quando  invece si macchiò di “scelte funeste”. Leggi: il collaborazionismo del regime di Vichy con i nazifascisti e la  deportazione degli ebrei verso i campi di sterminio. A sconcertare, non sono unicamente le parole pronunciate dal quarantenne leader di Francia durante la lunga missione in  provincia per celebrare il centenario dell’armistizio. Ma anche  il fatto che proprio nel quadro delle commemorazioni per la fine  della guerra ’14-’18, Pétain, ai tempi ritenuto eroe della  battaglia di Verdun, verrà commemorato insieme ad altri valorosi  marescialli della Grande Guerra sabato agli Invalides di Parigi. Su Twitter il segretario socialista, Olivier Faure, si chiede  se il presidente “voglia onorare tutti coloro che hanno servito  la patria prima di tradirla. Tutti i criminali – osserva –  cominciarono con l’essere innocenti”. In una nota, il consiglio rappresentativo degli ebrei di Francia (Crif) si dice  “scioccato” mentre la Lega contro il razzismo e l’antisemitismo  (Licra) ritiene che l’omaggio a Pétain, condannato per alto  tradimento e indegnità nazionale (il reato di collaborazione con  il nemico durante l’occupazione nazista, ndr) sia “un simbolo  spaventoso”. Dopo le polemiche Macron è tornato a spiegarsi in serata  dicendo che non si possono “cancellare” pezzi di storia, anche se combatterà sempre ogni forma di antisemitismo. Parlando  questa mattina di Pétain, aveva detto che “la vita politica e la  natura umana sono a volte più complesse di quanto si possa  immaginare”. “Puoi essere stato un buon soldato nella Prima Guerra Mondiale e aver compiuto scelte funeste nella Seconda”. Intanto, a Parigi, qualcuno si chiede se la sua controversa osservazione da ‘presidente storico’ non sia solo un astuto  diversivo per ovviare alle crescenti polemiche sull’aumento delle tasse sul diesel.


    NEWS

    Francia: 'Pétain fu un grande soldato', critiche su Macron

    Di Redazione

    Proteste al veleno in Francia per  l'ultima dichiarazione 'shock' di Emmanuel Macron, secondo cui  il controverso maresciallo Pétain fu un "grande soldato durante  la prima Guerra Mondiale", contrariamente alla Seconda, quando  invece si macchiò di "scelte funeste". Leggi: il collaborazionismo del regime di Vichy con i nazifascisti e la  deportazione degli ebrei verso i campi di sterminio. A sconcertare, non…

    NEWS

    INGHILTERRA. SCRITTORE ANTISEMITA, ZECCA REALE GLI NEGO' MONETA COMMEMORATIVA

    Di Adn Kronos

    La Royal Mint, la Zecca reale della Gran Bretagna, rifiutò di emettere una moneta commemorativa per celebrare il centenario della nascita dello scrittore inglese Roald Dahl (1916-1990) a causa delle sue opinioni antisemite. Il verbale di una riunione della commissione incaricata degli anniversari della Royal Mint, che si tenne nel 2014, rivelato dal quotidiano londinese "The Guardian", mostra che fu…

    NEWS

    Usa. Risultati elezioni di metà mandato

    Di Luca Spizzichino

    Nella notte tra martedì e mercoledì, si sono tenute le attesissime elezioni di metà mandato, le cosiddette “midterm elections”, negli Stati Uniti.Alle elezioni di metà mandato non si vota per la Casa Bianca, visto che il mandato del presidente dura quattro anni, ma per rinnovare parzialmente il Congresso, per eleggere diversi governatori e assemblee legislative locali, e anche per alcuni…

    ISRAELE

    Provocazione artistica. A Tel Aviv appare scultura ministra

    Di Redazione

    Abituata a trovarsi al centro di polemiche, la ministra della cultura Miri Regev (Likud) ha appreso oggi che nella piazza antistante il teatro nazionale Habima di Tel Aviv uno scultore ha collocato una statua che le assomiglia e che indossa un abito da Biancaneve. Lo scultore  Itay Zalait - che già due anni fa aveva destato stupore deponendo in un'altra…

    NEWS

    Picasso scultore. Per la prima volta opere esposte a Roma

    Di Jacqueline Sermoneta

    Per la prima volta in Italia la Galleria Borghese ospita la mostra di Pablo Picasso scultore. L’esposizione, a cura di Anna Coliva e Diana Widmaier-Picasso, presenta 56 opere scultoree, realizzate dal 1905 al 1964. E’ un percorso tra le opere dell’artista spagnolo e quelle dei grandi maestri come Caravaggio, Raffaello, Canova, in costante “dialogo” tra loro. Picasso trae la sua…

    NEWS

    Olanda, 69enne chiede a tribunale di togliergli vent'anni di età

    Di Redazione

    Emile Ratelband, 69enne olandese di Arnhem, ha chiesto al tribunale locale di abbassargli l'età anagrafica di vent'anni perché "vittima di discriminazioni" a causa della sua età sia sul mercato del lavoro che in amore; la decisione dei giudici è attesa entro le prossime quattro settimane. "Mi sento giovane e in forma, e voglio che ciò venga riconosciuto legalmente perché mi…

    NEWS

    Turchia: 2 anni prigione a giornalista per aver dichiarato 'Erdogan dittatore'

    Di Redazione

    Una corte di Istanbul ha condannato il giornalista Husnu Mahalli a 2 anni e 5 mesi per aver definito "dittatore" il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e a un anno e 8 mesi per "ingiuria" nei confronti di pubblici ufficiali turchi. I giudizi costati la condanna al giornalista sono stati espressi attraverso l'account twitter di Mahalli. La sera del 13…

    NEWS

    La classifica delle migliori scuole superiori. A Roma il Mamiani e il Righi

    Di Giacomo Kahn

    Come si fa a sapere quali sono le migliori scuole superiori della propria città, in cui iscrivere i propri figli ? Esistono gli Open Day, durante i quali ciascuna scuola offre il meglio di se illustrando programmi e illustrando la propria didattica. C’è poi il passaparola fra genitori, che non fa però che alimentare i luoghi comuni e qualche pregiudizio.Da…

    ITALIA

    Cucina kosher: polpette di zucca e mozzarella

    Di Giorgia Calò

    Le polpette di zucca sono un piatto autunnale, veloce da preparare e sfizioso. Possono essere servite come secondo o come finger food.Ingredienti per 10-12 polpette :500 gr di zucca1 uovo50 gr di parmigiano grattugiato80 gr di pangrattatosalvia tritata q.b.sale e pepe1 mozzarella olio di semi per friggere Preparazione:Sbucciate la zucca e cuocetela in forno per circa 50 minuti a 180°Quando è…

    NEWS

    A Roma Congresso Associazione Internazionale dei Giuristi Ebrei

    Di Redazione

    E' stato inaugurato a Roma il Congresso dell'Associazione internazionale dei Giuristi ebrei. "Un'associazione - ha spiegato, in apertura, il presidente Lindz - che nel mondo è considerata quella che difende fortemente il popolo ebraico e, piu' in generale, i diritti dell'uomo, come riconosciuti dalla Comunità internazionale in questo dopoguerra dalle principali Dichiarazioni di principio, a partire da quella ONU del…