Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Rassicurazioni
    dal Quirinale e dal Governo sono pervenute all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
    riguardo al timore che il decreto fiscale prevedesse il taglio del fondo
    pensioni destinato alle vittime delle leggi  razziste e ai perseguitati dal fascismo. Secondo gli  aggiornamenti ricevuti e accolti con sollievo
    dall’Ucei – si  legge in una nota
    ricevuta dall’ANSA – gli importi cancellati nel provvedimento fiscale fanno
    riferimento ad avanzi di bilancio derivanti dalla normale diminuzione del
    numero degli assistiti. Tali importi vengono così rimessi a disposizione del bilancio
    generale dello Stato. L’Unione delle Comunità ebraiche italiane prende atto di
    tali opportune precisazioni e prosegue nel proprio impegno per semplificare la
    procedura prevista oggi dalla legge e per la risoluzione dei casi tuttora
    pendenti e in attesa di riconoscimento di benemerenza dai perseguitati. La
    giustizia nei confronti di coloro che ebbero a soffrire delle persecuzioni
    –  si sottolinea nella nota – deve
    restare un cardine del nostro ordinamento e della nostra democrazia e il
    miglior modo di onorare una Memoria viva e consapevole.

    NEWS

    Quirinale e Governo rassicurano: nessun taglio pensioni perseguitati

    Di Redazione

    Rassicurazioni dal Quirinale e dal Governo sono pervenute all'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane riguardo al timore che il decreto fiscale prevedesse il taglio del fondo pensioni destinato alle vittime delle leggi  razziste e ai perseguitati dal fascismo. Secondo gli  aggiornamenti ricevuti e accolti con sollievo dall'Ucei - si  legge in una nota ricevuta dall'ANSA - gli importi cancellati nel provvedimento…

    NEWS

    Influenza: virus in arrivo, attesi 5 mln di malati

    Di Redazione

    Arrivano i virus influenzali, che  aggiungeranno l'apice della diffusione a dicembre e costringeranno, secondo le previsioni, 5 milioni di italiani a letto con febbre e dolori articolari. Fabrizio Pregiasco, virologo dell'universita' di Milano, sottolinea all'Agi che "si  attende una stagione di intensita' media, molto meno dello scorso anno quando i casi furono 8 milioni e mezzo. Quest'anno i virus saranno…

    NEWS

    La Società "Dante Alighieri" e gli ebrei espulsi nel 1938. Per ricordare un'ingiustizia

    Di Redazione

    "Abbiamo voluto organizzare questa Giornata di memoria della "Dante Alighieri" soprattutto per ricordare tutti quei soci (circa 500) che nel 1938 furono espulsi in quanto ebrei, con l'inasprirsi della legislazione razziale fascista. Quest'espulsione, attuata abilmente dal presidente di allora, Felicioni, fascista ortodosso, e dal giovane segretario, Caparelli ( avvenne, infatti, con l'invio di semplici circolari, non protocollate, a tutti i…

    NEWS

    Allerta meteo a Roma: rinviata commemorazione per vittime Pittsburg

    Di Redazione

    “A causa del maltempo che ha colpito Roma e che nelle prossime ore prevede un forte peggioramento ci vediamo costretti a rinviare la cerimonia in ricordo dei nostri fratelli uccisi a Pittsburgh. Nonostante il ricordo sia un gesto doveroso vogliamo essere certi di non mettere a rischio l’incolumità di nessuno e che esistano le condizioni di sicurezza necessarie per i…

    NEWS

    MALTEMPO A ROMA. CADUTI DECINE DI ALBERI, AUTO SCHIACCIATE

    Di Giacomo Kahn

    Strage di alberi a Roma, colpita da questa mattina da forti raffiche di vento. I disagi legati alla caduta di  rami e alberi si sono verificato in quasi tutte le zone della città.  L'ultimo in ordine di tempo a via delle Terme di Caracalla, dove è precipitato un grosso albero sulle auto in sosta. Non ci sarebbero feriti. Altri rami…

    NEWS

    Sindaco di Predappio: la maglietta con la scritta 'Auschwitzland' è 'umiliazione infinita'

    Di Redazione

    L'immagine della maglietta con la scritta "Auschwitzland" indossata ieri da una 'nostalgica'  (Selene Ticchi, 48 anni gia' candidata per Forza Nuova a sindaco a Budrio, nel Bolognese) durante la celebrazione a Predappio della ricorrenza della marcia su Roma "ha fatto il giro del mondo. Accostare il nome di Predappio a  questa scritta e' per noi un'umiliazione infinita, una grande tristezza,…

    NEWS

    Viaggi della Memoria: domenica delegazione della Lazio ad Auschwitz con Raggi

    Di Redazione

    Una delegazione della Lazio parteciperà domenica al Viaggio della Memoria al campo ad Auschwitz. Lo riferisce l'Ansa che ha raccolto l’informazione da ambienti del comune di Roma. La delegazione biancoceleste, della quale faranno parte dirigenti e calciatori delle giovanili, si unirà ai circa 190 studenti che, con la sindaca Virginia Raggi, incontreranno alcuni degli ultimi sopravvissuti ebrei. Un anno fa…

    NEWS

    Presidenziali in Brasile, vince l’estrema destra

    Di Luca Clementi

    Le elezioni per la Presidenza in Brasile sono finite. Vince l'estrema destra, il Partito Social-Liberale. Vince Jair Bolsonaro, con il 55,29%, contro Fernando Haddad del Partito dei Lavoratori, l'erede legittimo di Lula, che si attesta al 44,71%. Contestualmente alle Presidenziali, sono stati eletti 14 nuovi governatori, 13 PSL, 1 PL. Una forza festeggia nelle piazze e posta vittoriosamente sui social,…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    La strategia autodistruttiva di Hamas

    Di Ugo Volli

    Dal punto di vista di un calcolo razionale degli interessi della popolazione di Gaza o anche in generale del “popolo palestinese”, le scelte di Hamas appaiono incomprensibili. Perché mandare per decine di volte migliaia di persone fornite solo di armi leggere contro un confine difeso da un esercito regolare, ben armato e organizzato come quello israeliano, costringendo quest’ultimo a sparare…

    ISRAELE

    Cresce il fatturato nella cybersecurity

    Di Redazione

    Israele continua a spingere l’acceleratore sulla cybersecurity e lancia un progetto triennale del valore di oltre 20 milioni di euro (90 milioni di Nis) per finanziare progetti innovativi votati ad aumentare la difesa di settori strategici quali Sanità, Trasporti e Finanza. Il nuovo programma vede in prima fila l’Innovation Authority, il ministero per l’Economia e Industria e il Direttorato “Cyber”…