Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha espresso agli Usa e alle vittime della sparatoria nella sinagoga di Pitssburgh la solidarieta’ per un attacco “antisemita orribile”. Su Twitter, il premier di Israele ha scritto: “Siamo solidali con la comunita’ ebraica di Pittsburgh. Siamo solidali con il popolo statunitense davanti a questa violenza antisemita orribile”. 

    ”Non ci deve essere nessuna tolleranza per l’antisemitismo in America”. Lo afferma il presidente americano, Donald Trump, intervenendo sulla sparatoria di Pittsburgh. ”L’antisemitismo e la persecuzione degli ebrei rappresenta una delle caratteristiche piu’ brutte e cupe della storia umana” aggiunge Trump. 

    “Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, di fronte all’esecrabile e omicida sparatoria perpetrata oggi in una Sinagoga di Pittsburgh, negli Stati Uniti, esprime il piu’ profondo cordoglio e l’affettuosa vicinanza alle famiglie delle vittime, con i piu’ forti auguri di pronta guarigione ai feriti. Il Ministro ribadisce la ferma condanna di ogni forma di violenza dovuta all’odio e alla discriminazione religiosa”. E’ quanto si legge in una nota della Farnesina.

    NEWS

    Attentato a Pittsburgh: le prime reazioni

    Di Redazione

    Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha espresso agli Usa e alle vittime della sparatoria nella sinagoga di Pitssburgh la solidarieta' per un attacco "antisemita orribile". Su Twitter, il premier di Israele ha scritto: "Siamo solidali con la comunita' ebraica di Pittsburgh. Siamo solidali con il popolo statunitense davanti a questa violenza antisemita orribile". ''Non ci deve essere nessuna tolleranza per…

    NEWS

    ‘Fermare la barbarie’. Sabato nelle piazze per protestare contro il razzismo

    Di Redazione

    Decine di associazioni, laiche e  cattoliche (dall'Anpi, all'Arci, alle Suore ausiliatrici, agli  studenti, ai Centri antiviolenza) saranno nelle piazze di tutta  Italia sabato pomeriggio per protestare contro "il razzismo, la xenofobia, l'attacco ai diritti e ai fondamenti della nostra democrazia". "Fermare la barbarie", è lo slogan dell'iniziativa. "In Italia e in Europa - spiegano gli organizzatori - risuonano forti campanelli…

    ROMA EBRAICA

    Addio Lello Di Segni. Era l'ultimo sopravvissuto alla retata del 16 ottobre

    Di Giacomo Kahn

    Si è spento questa notte in un ospedale romano Lello Di Segni, l’ultimo sopravvissuto alla retata e alla deportazione degli ebrei romani del 16 ottobre 1943. Di Segni fu tra i pochissimi, 16 su 1022, a ritornare dall’inferno di Auschwitz. “Ho lavorato per un anno, dal 1943 al 1944, come uno schiavo a Varsavia dove d’inverno la temperatura scendeva di…

    ROMA EBRAICA

    Commento alla Torà. Parashà di Vayerà: non guardare indietro!

    Di Redazione

    di Donato GrosserLa città di Sodoma era stata condannata alla distruzione. I soli sopravvissuti furono Lot, nipote di Avraham, sua moglie e le due figlie. Nella Torà è scritto (Bereshìt: 19:-15-17): “Quando apparve l'alba, gli angeli fecero premura a Lot, dicendo: «Su, prendi tua moglie e le tue figlie che hai qui ed esci; non vuoi morire per via del…

    NEWS

    IRAN: GIORNALISTA ARRESTATO PER 'INSULTI' A IMAM VISSUTO 1500 ANNI FA

    Di Redazione

    Un giornalista iraniano, Pouyan Khoshhal, è stato arrestato dalle autorità di Teheran con l'accusa di aver ''insultato'' l'Imam Hussein, il nipote del profeta Maometto venerato dai musulmani sciiti. La commemorazione dell'Ashura, dove ogni anno si ricorda il martirio dell'Imam Hussein avvenuto nel 680 d.C. nella piana di Kerbala, in Iraq, è una delle feste più importanti dell'Islam sciita. Il 21…

    ROMA EBRAICA

    Dureghello: con la scomparsa di Lello Di Segni, dobbiamo essere più forti

    Di Redazione

    “La sua perdita, oltreché essere un dolore per la nostra Comunità, è purtroppo un segnale di attenzione e un monito verso le generazioni future. Con lui viene a mancare la memoria storica di chi ha subito la razzia del 16 ottobre tornando per raccontarcela. Da oggi dobbiamo trovare il coraggio per essere ancora più forti, per non dimenticare e non…

    NEWS

    Giuseppe Fiorello si racconta sulle note di Domenico Modugno

    Di Jacqueline Sermoneta

    Richiestissimo, dopo 4 stagioni e oltre 400 spettacoli, Giuseppe Fiorello torna in scena con “Penso che un sogno così…” al teatro Ambra Jovinelli di Roma e in moltissimi teatri italiani. Lo spettacolo, scritto dallo stesso artista siciliano e Vittorio Moroni, per la  regia di Gianpietro Solari, è un viaggio immenso, emozionante, che si ispira alla vita e alle canzoni di…

    NEWS

    Giordania mar Morto: pullman travolto da inondazione. Soccorsi anche da Israele

    Di Redazione

    E' salito a 20 - per lo piu'  adolescenti che erano in gita scolastica - il numero delle  persone che hanno perso la vita ieri sul versante giordano del  Mar Morto quando il pullman su cui viaggiavano e' stato travolto  da un'improvvisa inondazione provocata da piogge torrenziali.      Il bilancio è stato aggiornato oggi dall'agenzia di stampa  ufficiale giordana Petra, secondo…

    ROMA EBRAICA

    PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: RACCONTARE BUGIE PER LA PACE FAMILIARE

    Di Redazione

    PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI VAIERA 5779: RACCONTARE BUGIE PER LA PACE FAMIGLIARE di Rav Roberto ColomboDomanda - è scritto nella Parashà di Vaierà che gli angeli riferirono ad Avrahàm che Sara aveva pensato in cuor suo di non poter più avere figli a causa della propria eccessiva età mentre, in realtà, Sara aveva considerato…

    ISRAELE

    Visita a sorpresa di Netanyahu in Oman

    Di Jonatan Della Rocca

    Il primo ministro Benjamin Netanyahu stamane ha effettuato una visita a sorpresa in Oman per discutere con il leader arabo, il Sultano Sayyid Qabbos, degli ultimi sviluppi del processo di pace. Netanyahu era accompagnato dal capo del Mossad Yossi Cohen, dal Consigliere per la sicurezza nazionale Meir Ben Shabbat, nonché dal direttore generale del ministero degli esteri Yuval Rotem.Lo stato ebraico non ha…