Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Lo Yad
    Vashem, l’Ente Nazionale per la Memoria della Shoah di Israele, ha lanciato un
    nuovo corso online gratuito sull’Antisemitismo, dalle sue origini fino ai
    giorni nostri. Il corso, della durata di 6 settimane e che richiederebbe circa
    tre ore di studio settimanale, è adatto a chi è interessato alla storia, alle
    dinamiche sociali e alla natura umana, oltre ad essere ovviamente interessato
    al fenomeno dell’antisemitismo.

    Il corso
    sarà suddiviso in moduli che esploreranno i diversi aspetti dell’antisemitismo.
    Partendo dalla percezione dell’ “altro” nel mondo greco-romano, il
    corso esplorerà come l’avvento del cristianesimo ha segnato la storia
    dell’antisemitismo e come durante il Medioevo si sia sviluppato
    l’antigiudaismo, diverso dall’antisemitismo. Dopo aver spiegato come le
    ideologie e le rivoluzioni dell’era moderna hanno influenzato lo sviluppo
    dell’antisemitismo, il corso si concentrerà sull’ideologia nazista e
    sull’Olocausto e su come l’antisemitismo sia percepito negli ambienti di
    estrema destra e di estrema sinistra. Infine, il corso tratterà il fenomeno del
    negazionismo dell’Olocausto, dell’anti-sionismo e dei casi più recenti di
    antisemitismo nel mondo islamico e arabo e dell’odio online.

    Rilevando
    alcuni aspetti del comportamento umano (come la tendenza alla creazione del
    capro espiatorio, l’avidità e il risentimento) e il ruolo che questi giocano
    nelle relazioni sociali e politiche, questo corso vuole evidenziare i pericoli
    del pregiudizio, della discriminazione e della disumanizzazione, oltre ad
    approfondire e a stimolare la riflessione su temi di attualità come le
    ideologie estremiste, la propaganda, l’abuso del potere e l’odio e la violenza
    di gruppo.

    Conoscere a
    fondo l’antisemitismo, saperne identificare le diverse forme e caratteristiche,
    è di estrema importanza per comprendere quanto ogni società sia fragile e
    capire che le istituzioni – solitamente intese a proteggere e a garantire la
    sicurezza ed i diritti di tutti – possono a volte rivolgersi contro una
    particolare categoria della società.

    Il corso è
    disponibile gratuitamente da subito al seguente link:
    https://www.futurelearn.com/courses/antisemitism/2  

    NEWS

    Conoscere l’antisemitismo per combatterlo. Corso online gratuito dello Yad Vashem

    Di Redazione

    Lo Yad Vashem, l’Ente Nazionale per la Memoria della Shoah di Israele, ha lanciato un nuovo corso online gratuito sull’Antisemitismo, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Il corso, della durata di 6 settimane e che richiederebbe circa tre ore di studio settimanale, è adatto a chi è interessato alla storia, alle dinamiche sociali e alla natura umana, oltre ad…

    ISRAELE

    Cresce la tensione al confine con Gaza. Dalle Moschee appelli a marciare verso la barriera difensiva

    Di Giacomo Kahn

    Cresce la tensione al confine tra Israele e Gaza dove stanno affluendo migliaia di palestinesi – sostenuti da Hamas - per partecipare alla 'Marcia del Ritorno'. Questa mattina le Moschee hanno chiamato i residenti a partecipare alla protesta e stanno affluendo verso la barriera difensiva decine di camion pieni di pneumatici da bruciare davanti ai reticolati in modo da oscurare…

    NEWS

    Presidente Rai agli israeliani : non abbiate paura dei nuovi populisti Ue

    Di Redazione

    "Non abbiate paura dei nuovi populisti d'Europa". Lo ha detto il presidente della Rai Marcello Foa in un'intervista al quotidiano liberal israeliano Haaretz in cui ha spiegato molte delle sue posizioni e risposto ad alcune critiche sul tema delle fake news. Tra queste, ad  esempio, il giornale ha ricordato quella che Foa avrebbe contribuito a diffondere sulla presunte cene sataniche…

    NEWS

    Shoah: 58% giovani sa poco e male

    Di Giacomo Kahn

    Su circa 1.000 ragazzi e ragazze d'età compresa fra i 18 e i 30 anni il 58% ritiene che le leggi razziali in Italia siano state imposte da Hitler, mentre il 48% non conosce i luoghi della memoria nella propria zona. Sono alcuni dei dati del progetto di servizio civile "La memoria come strumento di educazione alla pace" promosso da…

    NEWS

    L'ultimo articolo di Khashoggi: non c’è libertà nel mondo arabo

    Di Redazione

    Un accorato appello sulla libertà di stampa nel Medio Oriente. Questo il contenuto dell'ultimo articolo scritto dal giornalista saudita Jamal Khashoggi che è stato pubblicato dal Washington Post. "C'è solo un Paese del mondo arabo classificato come 'libero" nel "World Freedom Index", lamenta Khashoggi: "E' la Tunisia. Giordania, Marocco e Kuwait seguono con la definizione 'parzialmente libero'. Il resto dei…

    ISRAELE

    Il 30 ottobre elezioni amministrative. Una prova per la maggioranza

    Di Jonatan Della Rocca

    Il 30 ottobre si voterà per le municipali. Con le principali città, Gerusalemme (638 mila votanti), Tel Aviv (438.000) e Haifa (257.000) coinvolte. Alle votazioni – che si svolgono ogni cinque anni - parteciperanno oltre 6 milioni di aventi diritto. Nel 2013 la percentuale di voto fu del 51,3%. Per l'elezione al primo turno i candidati dovranno ottenere almeno il…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Alessandra Mussolini vuole denunciare chi offende il Duce. Una minaccia che non fa paura a nessuno. Gli ebrei romani pubblicano sui social le loro storie

    Di Giacomo Kahn

    Non ci si abituerà mai alle sparate mediatiche – la maggior parte in comparsate televisive – dell’eurodeputata Alessandra Mussolini che non si stanca manca mai di ricordarci il suo amore incondizionato per il nonno – anche se non lo ha mai conosciuto di persona – ai limiti (e parola più esatta non si può trovare) del culto della personalità. D’altra…

    ITALIA

    Il vice presidente della Comunità ebraica di Roma: «La Mussolini si dimetta se non ritira appoggio antisemita»

    Di Giacomo Kahn

    La Comunità Ebraica di Roma è indignata non tanto per la dichiarazione di Alessandra Mussolini, annunciata sui social, di querelare chiunque voglia offendere la memoria del nonno, Benito Mussolini ma per l’appoggio che l’eurodeputata italiana ha dato ad alcuni post contenenti antisemiti pubblicati sui social. In particolare la Mussolini ha messo un like ad un tweet nel quale si dice…

    ISRAELE

    Cresce la tensione. Da Gaza nuovi attacchi contro città israeliane

    Di Giacomo Kahn

    Questa notte gli abitanti di Beersheva sono stati svegliati dalle sirene e costretti a correre nei rifugi anti-bomba dopo il lancio di un razzo che ha fatto danni  ma non vittime. Il missile e' caduto nel giardino della casa di una famiglia con tre bambini, che sono stati trattati in stato di shock. Un altro razzo invece e' caduto in…

    NEWS

    Israele e gli ebrei. La responsabilità delle scelte nel romanzo ‘I traditori’ di David Beznizgis

    Di Marta Spizzichino

    “I traditori” è il terzo libro di David Bezmozgis, giovane scrittore nato a Riga classe 1973 ed emigrato poi in Canada. Il romanzo si dipana in un contesto storico-politico preciso: quello del ritiro degli israeliani dagli insediamenti della Striscia di Gaza nell’agosto del 2005. Il protagonista è Baruch Kotler, il carismatico ministro del commercio di Israele. Questo è considerato un…