Il premier Benjamin Netanyahu renderà note "nuove informazioni" sull'Iran nel suo discorso di giovedì prossima all'Assemblea generale dell'Onu a New York. Lo hanno fatto sapere fonti vicine al premier secondo cui l'intervento di Netanyahu sarà "grande, molto interessante con nuove informazioni che saranno rivelate e che lasceranno un forte impressione". Le stesse fonti hanno spiegato che le rivelazioni riguarderanno l'Iran.…
Archivi
Papa in Lituania: popolo ebreo passo' attraverso oltraggi e tormenti
“Settantacinque anni fa, questa Nazione assisteva alla definitiva distruzione del Ghetto di Vilnius; cosi' culminava l'annientamento di migliaia di ebrei che era gia' iniziato due anni prima". Lo ha ricordato Papa Francesco all'Angelus, rivolgendosi alla folla dei fedeli radunati al Parco Sanatkos, a conclusione della messa. "Come si legge nel Libro della Sapienza - ha detto Francesco - il popolo…
Leggi razziali: le scuse per l’antisemitismo di ieri. E per quello di oggi?
Nei giorni scorsi l’Università Italiana ha solennemente chiesto scusa, con una riunione di tutti i rettori, agli ebrei che ottant’anni fa furono espulsisi come docenti che come studenti, dall’Accademia. E’ un atto dovuto, le università italiane si allinearono senza eccezione al razzismo del regime e molti docenti, fra cui alcuni che divennero poi famosi “padri della patria” come Norberto Bobbio,…
La sukkà: una dimora temporanea
La sequenza con cui Succot segue al digiuno di Kippur non è solo cronologica ma anche concettuale. A seguito dei momenti altamente spirituali conseguiti nel giorno dell' Espiazione, al popolo ebraico viene prescritto nella Torah di dimorare per sette giorni nelle Succot- Capanne: in virtù di ciò all'ebreo viene richiesto di cimentarsi in una costruzione materiale che lo faccia confrontare…
Cucina kosher: l'Humus
Tipica di Israele e delle zone mediorientali, l'Humus è la tipica crema di ceci molto amata anche sulle tavole italiane. Solitamente l’humus di ceci si mangia con polpettine di carne o pesce, falafel di ceci o con pita o pane. Ingredienti: 440 gr. di ceci lessati e scolati· 1 o 2 cucchiai di succo di limone· 4 cucchiai di olio d'oliva extravergine· …
Commento alla Torà. Parashà di Haazìnu: “La Rocca d’Israele” nella dichiarazione d’indipendenza
di Donato Grosser Nella precedente parashà di Vayèlekh l’Eterno disse a Moshè: “”Quando gli [al popolo d’Israele] capiteranno grandi mali e disgrazie, questo cantico deporrà come testimone contro di lui perché non verrà dimenticato neanche dalla sua progenie, perché conosco la sua indole e ciò che egli è per fare ancor prima che Io lo conduca alla terra che giurai di…
L’Angelo: la storia della spia israeliana più importante del Medio Oriente su Netflix
L’angelo, la nuova produzione originale Netflix, inserito nel proprio catalogo il 14 settembre, è un thriller di spionaggio, ispirato alla vera storia di Ashraf Marwan. Genero del presidente egiziano Gamal Abdel Nasser, Marwan, figlio di un rispettato generale egiziano e sposo della secondo genita del presidente egiziano, fu consulente del suocero e successivamente consulente speciale nonché stretto confidente del suo…
CAPO STATO MAGGIORE PREOCCUPATO: SITUAZIONE IN CISGIORDANIA RISCHIA DI ESPLODERE
"Esiste una possibilità più che moderata che possa esplodere una violenta escalation in Cisgiordania". E' quanto ha dichiarato il Capo di stato maggiore dell'Esercito israeliano, Gadi Eisenkot, sottolineando che "le sanzioni americane, il fallimento dei negoziati di riconciliazione con Hamas e il precario stato di salute del presidente palestinese (Mahmoud Abbas, ndr) spingono la situazione verso uno scenario preoccupante". Come…
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: TRA FASTIDIO E SUKKA‘
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA FESTIVITA‘ SETTIMANALE. FESTA DI SUKKOT 5779: CHI PROVA FASTIDIO E’ ESENTATO DALLA SUKKA’ (TRATTATO DI SUKKA’ 26A)di Rav Roberto ColomboDomanda: quattro amici a Gerusalemme decisero di costruire una Sukkà in società per poter mangiare e dormire nel suo interno, come vuole la norma ebraica. Ognuno di loro offrì una parte dell’importo necessario all’edificazione.…
Sindaco di Trieste: chiedo scusa per le leggi razziali
"Credo che il mondo dovrebbe mettersi in piedi e chiedere scusa" per le leggi razziali, che vanno "condannate senza se e senza ma". "Io non sono il mondo, ma sono il sindaco di Trieste e come sindaco di Trieste chiedo scusa". Lo ha affermato il primo cittadino del capoluogo del Friuli Venezia Giulia, Roberto Dipiazza, durante una cerimonia organizzata in…