Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Israele sta costruendo una barriera difensiva alta 9 metri al
    confine settentrionale con il Libano, nel tentativo di prevenire gli attacchi
    del movimento sciita filo-iraniano Hezbollah. La struttura avrà un muro di
    cemento alto 7 metri sormontato da 2 metri di filo spinato. Undici chilometri
    del muro sono già costruiti. La struttura difensiva è destinata a coprire
    l’intero confine di 130 km entro i prossimi due anni e richiederà un
    investimento per circa 406 milioni di euro (472 milioni di dollari).

    Negli ultimi 12 anni la milizia sciita, nonostante la
    presenza dell’Unifil (forza di interposizione Onu), ha di fatto occupato il sud
    Libano posizionando contro Israele migliaia di missili e questo malgrado la
    Risoluzione Onu 1701 che preveda sotto il fiume Litani solo la presenza dell’
    esercito regolare libanese. Più volte Israele ha denunciato la collusione tra
    le regolari forze armate di Beirut e le milizie Hezbollah: “Si muovono in
    borghese, si spostano anche con l’esercito libanese, a volte ne vestono la
    divisa, e addirittura e hanno creato 
    postazioni avanzate travestite da iniziativa ambientalista chiamata
    ‘Green without borders'”, ha ricordato un portavoce dell’esercito
    israeliano.

    ISRAELE

    IN COSTRUZIONE MURO ALTO 9 METRI SU CONFINE CON LIBANO

    Di Giacomo Kahn

    Israele sta costruendo una barriera difensiva alta 9 metri al confine settentrionale con il Libano, nel tentativo di prevenire gli attacchi del movimento sciita filo-iraniano Hezbollah. La struttura avrà un muro di cemento alto 7 metri sormontato da 2 metri di filo spinato. Undici chilometri del muro sono già costruiti. La struttura difensiva è destinata a coprire l'intero confine di…

    ISRAELE

    Sondaggio: ok trattative con palestinesi solo dopo riconoscimento Stato ebraico

    Di Redazione

    La maggioranza degli ebrei israeliani pensa che i palestinesi "meritino uno stato indipendente", ma il 56% crede la soluzione di due stati, sarebbe "impossibile da attuare". E' quanto emerge da un sondaggio pubblicato dall' Israel Democracy Institute in collaborazione con l'Università di Tel Aviv. Un altro dato sorprendente di questa indagine condotta tra il 28 e il 29 agosto, "la…

    ROMA EBRAICA

    Rosh Ha-Shanà. A chi si addice il titolo di ba’al teshuvà (penitente)?

    Di Redazione

    di Donato GrosserIl Maimonide (Cordova, 1138-1204, Il Cairo) nel Mishnè Torà (Hilkhòt Teshuvà, 2:6) scrive: “Nonostante che la teshuvà (il pentimento, letteralmente “il ritorno”) e la preghiera siano valide in qualunque momento, nei dieci giorni tra Rosh Ha-Shanà e il giorno di Kippur sono ancor più valide e vengono accettate immediatamente”.            Il Maimonide spiega che la teshuvà consiste nell’abbandonare…

    NEWS

    Trump. La pace si impone con la forza dei soldi

    Di Jonatan Della Rocca

    Trump, parlando ieri sera in una conference call con leader e rabbini per farli gli auguri per il capodanno ebraico, ha chiosato senza peli sulla lingua: "Gli Stati Uniti hanno dato finora un sacco di soldi ai palestinesi. Ho detto loro: ‘Otterrete i soldi ma non fino a quando non raggiungeremo un'intesa. Se non raggiungiamo un accordo, non vi paghiamo’.…

    NEWS

    Netanyahu chiude l'ambasciata di Israele in Paraguay

    Di Giacomo Kahn

    Il premier e ministro degli Esteri Benyamin Netanyahu ha deciso di chiudere l'ambasciata israeliana in Paraguay come risposta diplomatica alla decisione del governo paraguayano di riportare la propria missione diplomatica da Gerusalemme a Tel Aviv. "Israele - ha detto l'ufficio del premier - guarda con grande severità  all'inusuale decisione del Paraguay che renderà tesi i legami  tra i due paesi".…

    ITALIA

    CUCINA KOSHER: I TORSELLI

    Di Giorgia Calò

    I Torselli al forno sono un piatto tipico della cucina giudaico romanesca, che si usa mangiare sia a Rosh Ha Shanà, sia nel pasto con cui si inizia il digiuno dello Yom Kippur. Prepararli è estremamente semplice e veloce. Ingredienti:Insalata riccia (indivia) 4 cespiOlio extravergine di olivaSalePepe Preparazione:Togliere dall’insalata riccia le foglie esterne un po’ dure e lavarla molto bene, avendo cura…

    NEWS

    India: Corte Suprema cancella reato omosessualità

    Di Redazione

    La Corte Suprema indiana ha depenalizzato il reato di omosessualita', una decisione lungamente attesa nel Paese asiatico. La legge risaliva al 1860 ed era stata mutuata dai colonizzatori britannici: prevedeva il pagamento di una multa e la reclusione fino all'ergastolo per "chiunque abbia volontariamente rapporti carnali contro l'ordine della natura". Dopo settimane di discussione, il giudice Dipak Misra, ha definito…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: UN SEFER TORA‘ SULLA LUNA?

    Di Redazione

    PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI NITZAVIM 5778: ESSA (LA TORA’) NON SI TROVA IN CIELO (DEUT. 30, 12). È POSSIBILE SPEDIRE UN SEFER TORA’ SULLA LUNA? di Rav Roberto ColomboDomanda: anni fa un ricco e influente ebreo americano si rivolse ad un Sofèr chiedendogli di scrivere un Sèfer Torà. L’intenzione dichiarata era quella di spedire…

    NEWS

    Parigi: Macron in sinagoga per cerimonia nuovo anno ebraico

    Di Jonatan Della Rocca

    Il presidente francese Emmanuel Macron ha partecipato nella Grande Sinagoga di Parigi a un evento celebrativo per il nuovo anno ebraico che avrà inizio domenica sera. Al suo arrivo è stato ricevuto dal Gran rabbino di Francia, Haim Korsia e dal presidente del Concistorio transalpino Joel Mergui. Alla cerimonia erano presenti anche l’ex presidente Nicolas Sarkozy e la Sindaca di…

    NEWS

    Londra. Manifesti antisionisti alle fermate bus

    Di Giacomo Kahn

    "Israele è un progetto razzista": é lo slogan che campeggia su poster affissi nelle ultime ore sui lati delle pensiline di alcune fermate di autobus urbani a Londra. Un'iniziativa che sta causando proteste e polemiche, in Gran Bretagna come in Israele, e sulla quale la polizia del Regno ha già aperto un'indagine. La campagna, clandestina e anonima, non è stata…