Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    L’Ospedale Israelitico comunica di aver ricevuto dalla Prefettura della Provincia di Roma la comunicazione di cessazione della misura straordinaria e temporanea di gestione. Al 30 giugno 2018 è concluso l’incarico del Dott. Claudio D’Amario in qualità di commissario prefettizio limitatamente alla completa esecuzione contrattuale con la Regione Lazio, regolante la prestazione di servizi sanitari per conto e a carico del Servizio Sanitario Nazionale. “Siamo grati al Dott. D’Amario – dichiara il Presidente del Cda dell’Ospedale Israelitico, Bruno Sed – per il lavoro che ha svolto con dedizione e rigore istituzionale. Il Commissario Prefettizio ha accompagnato l’Ospedale in una fase complicata della sua storia, sin dai suoi primi atti ha sempre dimostrato impegno nel voler restituire alla struttura la sua normale funzione nei rapporti con la Regione, comprendendo quanto il servizio sanitario prestato fosse di fondamentale importanza per i cittadini. Colgo l’occasione – continua il Presidente Sed – per ringraziare anche il suo predecessore, Narciso Mostarda, il Prefetto Paola Basiloni, il Presidente dell’Anac Raffaele Cantone e il Ministro della Salute. Infine ho il dovere di menzionare lo straordinario lavoro che da ormai quasi due anni porta avanti il nostro Direttore Generale, Giovanni Naccarato, assieme a tutto il management e alla Direzione Sanitaria. Loro, assieme ai medici dell’Israelitico che hanno lavorato senza sosta anche nei momenti più complicati, sono il cuore del rilancio di un Ospedale che da 400 anni è protagonista della sanità nel Lazio”, conclude Sed.

     Con la chiusura del commissariamento prefettizio l’Ospedale Israelitico può volgere lo sguardo totalmente in avanti e continuare in una fase di rilancio che ha già lasciato i primi segni. “Nel ringraziare anch’io il Dott. D’Amario – dichiara il Direttore Generale, Giovanni Naccarato – ricordando il supporto concreto che ha dato all’Ospedale nei rapporti con la Regione, sono orgoglioso di cogliere l’occasione per ricordare che oggi tutti e quattro i presidi dell’Israelitico sono attivi e offrono servizi di alta qualità ai cittadini che si recano in via Fulda, nei due poliambulatori di Via Veronese o all’Isola Tiberina. Negli ultimi mesi abbiamo potuto investire concretamente sul futuro dell’ospedale, acquistando macchinari d’alta tecnologia per la diagnostica e potenziando l’offerta sanitaria. Grazie al nostro team di professionisti, inoltre, continua la crescita finalizzata a offrire soluzioni all’avanguardia, a incominciare dall’aggiornamento delle infrastrutture dell’Ospedale che garantiscono massima efficienza ai pazienti. L’Israelitico – prosegue Naccarato – deve essere motivo d’orgoglio per tutti i suoi dipendenti e per tutti i suoi utenti. La strada che abbiamo incominciato ha già maturato numerosi frutti e con il giusto impegno saremo pronti a raggiungere nuovi importanti risultati”.

    NEWS

    Ospedale Israelitico di Roma: concluso il commissariamento prefettizio

    Di Redazione

    L’Ospedale Israelitico comunica di aver ricevuto dalla Prefettura della Provincia di Roma la comunicazione di cessazione della misura straordinaria e temporanea di gestione. Al 30 giugno 2018 è concluso l’incarico del Dott. Claudio D’Amario in qualità di commissario prefettizio limitatamente alla completa esecuzione contrattuale con la Regione Lazio, regolante la prestazione di servizi sanitari per conto e a carico del…

    ISRAELE

    NETANYAHU AVVERTE IRAN: CHI MINACCIA ISRAELE DI DISTRUZIONE SI PONE IN PERICOLO

    Di Giacomo Kahn

    ''Chi ci minaccia di distruzione pone sè stesso in un simile pericolo. E comunque non ci riuscirà". Lo ha detto il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu rivolgendosi all'Iran in un discorso tenuto nel centro nucleare israeliano di Dimona. Israele non ha mai ammesso o smentito di avere armi nucleari, adottando una politica di "ambiguità strategica". Secondo i media internazionali, l'arsenale…

    ISRAELE

    SCIOPERA PERSONALE NON DIPLOMATICO DELLE AMBASCIATE

    Di Adn Kronos

    Gerusalemme, 30 ago. (AdnKronos) - Sciopero a sorpresa del personale non diplomatico delle rappresentanze israeliane all'estero, che protestano per la mancata soluzione di problemi salariali del loro nuovo contratto. L'agitazione, scattata oggi senza preavviso, ha bloccato l'attività dei consolati e messo in grave difficoltà le rappresentanze diplomatiche, riferiscono i media israeliani. Lo staff non diplomatico rappresenta il 60% del personale…

    NEWS

    Facebook censura una foto della Shoah. Poi si scusa

    Di Redazione

    Pubblicata dal Centro Anna Frank di New York, l'immagine accompagnava i dati di uno studio sulla Shoah e gli Stati Uniti: per il social violava la policy sul nudo. Dopo due giorni la marcia indietro e la ricomparsa del post.

    NEWS

    Alimentazione: cenare un'ora e mezza prima fa dimagrire

    Di Adn Kronos

    Roma, 30 ago. (AdnKronos Salute) - Cenare un'ora e mezza prima del solito e fare colazione un'ora e mezza dopo può aiutare a ridurre il grasso corporeo. A suggerire un cambiamento d'orario come stratagemma perdi-peso è un nuovo studio pubblicato sul 'Journal of Nutritional Sciences', durato 10 settimane nel corso delle quali il team di Jonathan Johnston dell'Università del Surrey…

    NEWS

    “I have a dream", il discorso di Martin Luther King che ha segnato la storia, compie 55 anni

    Di Redazione

    Era il 28 agosto del 1963, 55 anni fa, quando Martin Luther King parlo' del suo sogno, "I have a dream" il discorso che commosse il mondo, entrando nella storia. Pronunciato al Lincoln Center, davanti a 250.000 persone durante la marcia per la liberta' e il lavoro, e' diventato il simbolo della lotta contro il razzismo e le discriminazioni ed…

    NEWS

    Unesco: Netanyahu invitato a conferenza su lotta all’antisemitismo

    Di Redazione

    Beniamina Netanyahu ha accettato un invito dal direttore dell'Unesco Audrey Azoulay di partecipare il prossimo mese a New York ad una conferenza, la prima di questo tipo, sulla lotta all'antisemitismo alla quale si danno per presenti il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron e il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres. La conferenza - che avviene nell'ambito dell'…

    NEWS

    Accordo militare Iran-Siria: per Israele una minaccia inaccettabile

    Di Redazione

    Israele ha ribadito oggi le sue minacce di attacchi contro obiettivi militari iraniani in Siria e contro le posizioni dell'esercito siriano; una minaccia che arriva dopo l'annuncio di un accordo di cooperazione militare tra il regime di Bashar al-Assad e Teheran. L'addetto militare dell'ambasciata iraniana a Damasco ha detto ieri che i consiglieri militari del suo paese rimarranno in Siria…

    NEWS

    Sulla mia pelle. La storia di Stefano Cucchi al Festival del Cinema di Venezia

    Di Luca Spizzichino

    Un nuovo film italiano finisce sotto i riflettori della prossima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, che si apre oggi fino all’8 settembre, e nel catalogo della famosa piattaforma streaming Netflix: è “Sulla mia pelle” di Alessio Cremonini, e racconta il caso Cucchi rivivendo gli ultimi sette giorni di vita di Stefano. Il film aprirà la sezione “Orizzonti” del 75°…

    NEWS

    MORTO ERICH LESSING, NELLE SUE FOTO LA STORIA DELL'EUROPA POSTBELLICA

    Di Giacomo Kahn

    Il fotografo ebreo austriaco Erich Lessing, celebre fotoreporter dedito alla documentazione storico-artistica, membro dell'agenzia Magnum Photos dal 1951 al 1979, è morto ieri a Venna all'età di 95 anni. Nato a Vienna il 13 luglio 1923, figlio di un dentista e di una pianista ebrei, Erich Lessing nel 1939, prima di terminare le scuole superiori, a causa dell'occupazione dell'Austria da…