Anche quest’anno sono attesi a Uman trentamila ebrei per il pellegrinaggio, nei giorni che precederanno e durante Rosh Hashana’, presso il sepolcro del famoso Rebbe Nachman di Breslav. Uman, che si trova nel centro dell’Ucraina a 240 chilometri a sud di Kiev, conta circa settantamila abitanti. Negli ultimi anni con l’arrivo massiccio dei fedeli, soprattutto da Israele e dagli U.S.A.,…
Archivi
Ospedale Israelitico di Roma: concluso il commissariamento prefettizio
L’Ospedale Israelitico comunica di aver ricevuto dalla Prefettura della Provincia di Roma la comunicazione di cessazione della misura straordinaria e temporanea di gestione. Al 30 giugno 2018 è concluso l’incarico del Dott. Claudio D’Amario in qualità di commissario prefettizio limitatamente alla completa esecuzione contrattuale con la Regione Lazio, regolante la prestazione di servizi sanitari per conto e a carico del…
NETANYAHU AVVERTE IRAN: CHI MINACCIA ISRAELE DI DISTRUZIONE SI PONE IN PERICOLO
''Chi ci minaccia di distruzione pone sè stesso in un simile pericolo. E comunque non ci riuscirà". Lo ha detto il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu rivolgendosi all'Iran in un discorso tenuto nel centro nucleare israeliano di Dimona. Israele non ha mai ammesso o smentito di avere armi nucleari, adottando una politica di "ambiguità strategica". Secondo i media internazionali, l'arsenale…
SCIOPERA PERSONALE NON DIPLOMATICO DELLE AMBASCIATE
Gerusalemme, 30 ago. (AdnKronos) - Sciopero a sorpresa del personale non diplomatico delle rappresentanze israeliane all'estero, che protestano per la mancata soluzione di problemi salariali del loro nuovo contratto. L'agitazione, scattata oggi senza preavviso, ha bloccato l'attività dei consolati e messo in grave difficoltà le rappresentanze diplomatiche, riferiscono i media israeliani. Lo staff non diplomatico rappresenta il 60% del personale…
Facebook censura una foto della Shoah. Poi si scusa
Pubblicata dal Centro Anna Frank di New York, l'immagine accompagnava i dati di uno studio sulla Shoah e gli Stati Uniti: per il social violava la policy sul nudo. Dopo due giorni la marcia indietro e la ricomparsa del post.
Alimentazione: cenare un'ora e mezza prima fa dimagrire
Roma, 30 ago. (AdnKronos Salute) - Cenare un'ora e mezza prima del solito e fare colazione un'ora e mezza dopo può aiutare a ridurre il grasso corporeo. A suggerire un cambiamento d'orario come stratagemma perdi-peso è un nuovo studio pubblicato sul 'Journal of Nutritional Sciences', durato 10 settimane nel corso delle quali il team di Jonathan Johnston dell'Università del Surrey…
“I have a dream", il discorso di Martin Luther King che ha segnato la storia, compie 55 anni
Era il 28 agosto del 1963, 55 anni fa, quando Martin Luther King parlo' del suo sogno, "I have a dream" il discorso che commosse il mondo, entrando nella storia. Pronunciato al Lincoln Center, davanti a 250.000 persone durante la marcia per la liberta' e il lavoro, e' diventato il simbolo della lotta contro il razzismo e le discriminazioni ed…
Unesco: Netanyahu invitato a conferenza su lotta all’antisemitismo
Beniamina Netanyahu ha accettato un invito dal direttore dell'Unesco Audrey Azoulay di partecipare il prossimo mese a New York ad una conferenza, la prima di questo tipo, sulla lotta all'antisemitismo alla quale si danno per presenti il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron e il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres. La conferenza - che avviene nell'ambito dell'…
Accordo militare Iran-Siria: per Israele una minaccia inaccettabile
Israele ha ribadito oggi le sue minacce di attacchi contro obiettivi militari iraniani in Siria e contro le posizioni dell'esercito siriano; una minaccia che arriva dopo l'annuncio di un accordo di cooperazione militare tra il regime di Bashar al-Assad e Teheran. L'addetto militare dell'ambasciata iraniana a Damasco ha detto ieri che i consiglieri militari del suo paese rimarranno in Siria…
Sulla mia pelle. La storia di Stefano Cucchi al Festival del Cinema di Venezia
Un nuovo film italiano finisce sotto i riflettori della prossima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, che si apre oggi fino all’8 settembre, e nel catalogo della famosa piattaforma streaming Netflix: è “Sulla mia pelle” di Alessio Cremonini, e racconta il caso Cucchi rivivendo gli ultimi sette giorni di vita di Stefano. Il film aprirà la sezione “Orizzonti” del 75°…