Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Benjamin Netanyahu è deciso ad andare a nuove elezioni se non passerà la legge di riforma sulla leva osteggiata dai partiti religiosi. Secondo alcune indiscrezioni, la data potrebbe essere quella di metà febbraio prossimo. “La palla – ha detto il premier ad una riunione di governo con i suoi più stretti alleati – è nelle mani di Litzman (viceministro della sanità, esponente religioso. Ndr). Se i partiti ortodossi vogliono raggiungere un compromesso, percorreremo questa strada”. Questi ultimi – che fanno parte della coalizione di governo di Netanyahu – da tempo ostacolano la riforma della legge che coinvolge la leva degli studenti delle scuole religiose e hanno minacciato di lasciare la coalizione se il provvedimento – fortemente sostenuto dagli altri partiti di governo – dovesse passare. Oggi Yair Lapid leader del partito centrista ‘C’e’ futuro’ – che è all’opposizione – ha detto di essere disposto a votare la legge ed ha chiesto a Netanyahu di non darla vinta alle formazione ortodosse.

    ISRAELE

    Netanyahu, al voto se non passa legge su riforma della leva

    Di Redazione

    Benjamin Netanyahu è deciso ad andare a nuove elezioni se non passerà la legge di riforma sulla leva osteggiata dai partiti religiosi. Secondo alcune indiscrezioni, la data potrebbe essere quella di metà febbraio prossimo. "La palla - ha detto il premier ad una riunione di governo con i suoi più stretti alleati - è nelle mani di Litzman (viceministro della…

    NEWS

    Germania: via libera ai simboli nazisti nei videogiochi. Ma vietata la propaganda

    Di Redazione

    Svastiche, il teschio delle Ss, scritte runiche, vessilli con croci uncinate: in Germania d’ora in poi sarà lecito mostrare i simboli del nazismo nei videogame, a condizione che la loro presenza non sia oggetto di propaganda. L’autorità di controllo preposta in Germania (Usk) ha deciso che modificherà la normativa che regola la gestione dei simboli “contrari alla Costituzione” in ambienti…

    NEWS

    COMUNITÀ EBRAICHE DEL MEDITERRANEO: ANCONA

    Di Lia Tagliacozzo

    Se tra una passeggiata al Monte Conero ed un bagno al Passetto si vuole dedicare un po' di tempo alla visita di Ancona la vicenda della locale comunità ebraica è di grande interesse. Vi si intrecciano storia e leggenda: i roghi sono certificati dai documenti ma uno dei primi boicottaggi al mondo potrebbe essere invece all'ombra di una misteriosa signora…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Ponza. Quando il linguaggio politico supera i limiti della decenza

    Di Giacomo Kahn

    Anche in politica ci vorrebbe moderazione ma soprattutto la capacità di saper distinguere situazioni e situazioni. Invece non è così e troppi sono gli esempi di eccessi, di uso di linguaggi offensivi, di derisione degli avversari politici. L’ultimo triste esempio - come raccontano le cronache - è avvenuto qualche giorno fa in un Consiglio comunale nell’isola di Ponza. Si discuteva…

    ISRAELE

    Netanyhu: a Gaza non c’è per ora una tregua concordata

    Di Jonatan Della Rocca

    Il premier Benyamin Netanyahu nella riunione di governo a Gerusalemme  ha riaffermato la mancanza attuale di un cessate il fuoco concordato come annunciato invece da Hamas. Da giovedì scorso la calma, rispetto alla fiammata dei giorni precedenti, è tornata al confine con la Striscia. "Siamo - ha aggiunto - nel mezzo di una campagna contro il terrorismo: c'è stato uno…

    NEWS

    Antonio Tajani: “stiamo con Israele e la comunità ebraica romana”

    Di Giacomo Kahn

    “I reati di opinione non mi piacciono, ma di sicuro bisogna stare dalla parte di Israele che in questo momento è di nuovo sott’attacco, internamente ed esternamente. C’è un forte vento antisemita in Europa, purtroppo. Tengo a dirlo: stiamo con Israele e ovviamente con la comunità ebraica romana”. Così oggi si è espresso in un ampia intervista al quotidiano Il…

    NEWS

    Mattarella: "Difendere i diritti da ogni minaccia"

    Di Adn Kronos

    Roma, 12 ago. (AdnKronos) - "Il commosso saluto della Repubblica si unisce a quello di tutti gli italiani e di tutti gli europei che considerano irrinunciabile quel patrimonio di libertà, di diritti, di solidarietà che, dopo la Liberazione, i nostri popoli sono riusciti a costruire e che siamo sempre chiamati a difendere da ogni minaccia". Così il presidente della Repubblica,…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Guerra ad Hamas. La strategia è logorare i terroristi

    Di Ugo Volli

    Nessuno sa come finirà la tensione intorno a Gaza, se porterà alla guerra o calerà fino a una specie di calma. Ma è chiaro che da febbraio Hamas e soci hanno moltiplicato le provocazioni, e Israele le ha respinte senza però cercare di eliminare il gruppo terrorista. Hamas ha perso circa 150 uomini e molte istallazioni, Israele ha sofferto di…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    LA CRISI NERA DELLA LIRA TURCA

    Di Piero Di Nepi

    Fu istituita e coniata per la prima volta dai sultani di Istanbul nel 1844. Dal 1881 al 1914 fu ancorata ad un gold standard che la rendeva equivalente a 6,61519 grammi di oro puro. Il sistema fu abbandonato nel 1914, quando l’Impero Ottomano decise di partecipare alla Prima guerra mondiale, schierandosi a fianco della Germania. Scelta sbagliata. Altrettanto discutibili risultano…

    NEWS

    Comunità ebraiche del Mediterraneo: Pesaro

    Di Lia Tagliacozzo

    Oggi la sinagoga è aperta per un'interessante accordo tra l'Unione della comunità ebraiche Italiane, la comunità ebraica di Ancona e l'amministrazione locale. Una volta che lo spopolamento progressivo iniziato nei primi del novecento ha svuotato la comunità pesarese la sinagoga è divenuta sala di incontro per iniziative culturali che ne rispettino però la sacralità del luogo: proibito utilizzarla di shabbat…