Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Italia razzista. Sono Roma e Milano le capitali italiane dell’odio via tweet 

    Monitoraggio Vox sugli haters, ‘donne e migranti i più colpiti’ 

    Sono Roma e Milano le città più intolleranti secondo la mappa dell’odio online, creata da Vox – Osservatorio italiano sui diritti, che per il terzo anno monitora l’odio sul social network Twitter. La mappa – grazie alle università Statale e la Cattolica di Milano, all’università Aldo Moro di Bari e a La Sapienza di Roma – ha geolocalizzato e identificato oltre 6,5 milioni di tweet, secondo le categorie a cui gli hate speech erano indirizzati: donne, omosessuali, migranti, disabili, ebrei e musulmani. I ‘cinguettii’ negativi sono stati in totale 547.151, di cui 33.643 a Roma e 13.038 a Milano. Le donne sono il bersaglio preferito dagli haters con il 59,6% di tweet violenti in calo rispetto all’anno passato); seguono i migranti (13,5%), gli islamici (11,8%), i disabili (8,3%), gli omosessuali (4%) e gli ebrei (2,8%). La ‘mappa’, presentata a Milano, fotografa un’Italia più razzista ma più ‘tollerante’ con gli omosessuali. Raddoppiano i tweet verso migranti (erano 38mila nel 2016, sono oltre 73mila oggi) – soprattutto “in aree dove la concentrazione di immigrati è più alta, dimostrando che l’integrazione passa soprattutto dalla conoscenza dell’altro”, ha spiegato Silvia Brena di Vox -; diminuiscono invece gli haters verso gli omosessuali con 35mila post negativi nel 2016, 22mila tra 2017 – 2018. “Un risultato che non può che essere collegato alla storica approvazione della legge sulle unioni civili”, ha commentato Marilisa D’Amico, co-fondatrice dell’Osservatorio Vox. (ANSA).

    NEWS

    Italia razzista. Sono Roma e Milano le capitali italiane dell'odio via tweet

    Di Giacomo Kahn

    Italia razzista. Sono Roma e Milano le capitali italiane dell'odio via tweet Monitoraggio Vox sugli haters, 'donne e migranti i più colpiti'  Sono Roma e Milano le città più intolleranti secondo la mappa dell'odio online, creata da Vox - Osservatorio italiano sui diritti, che per il terzo anno monitora l'odio sul social network Twitter. La mappa - grazie alle università Statale…

    NEWS

    Startup: il futuro passa per l'accesso a capitali esteri

    Di Redazione

    Roma, 25 giu. (Labitalia) - Il futuro è nelle mani di start up italiane che usano capitali esteri. E’ quanto emerso oggi nel corso del workshop ‘Best Scholarship e Open Innovation - How to fully leverage start ups to benefit the italian industrial system’, organizzato da Rds 100% Grandi Successi e da Italian Business & Investment Initiative (IB&II), un'organizzazione indipendente…

    ISRAELE

    e polemiche per la tappa alla Città Vecchia

    Di Giacomo Kahn

    Le polemiche per la tappa alla Città Vecchia risolte con un compromesso: la visita sarà in forma privata. La sosta al Muro del Pianto diventa di competenza dell'Autorità nazionale palestinese Benché priva di valore politico, la visita del principe William in Israele, che comincia quest'oggi, può definirsi storica. È infatti la prima volta che un reale inglese mette ufficialmente piede nello…

    ISRAELE

    e polemiche per la tappa alla Città Vecchia

    Di Giacomo Kahn

    Le polemiche per la tappa alla Città Vecchia risolte con un compromesso: la visita sarà in forma privata. La sosta al Muro del Pianto diventa di competenza dell'Autorità nazionale palestinese Benché priva di valore politico, la visita del principe William in Israele, che comincia quest'oggi, può definirsi storica. È infatti la prima volta che un reale inglese mette ufficialmente piede nello…

    ISRAELE

    e polemiche per la tappa alla Città Vecchia

    Di Giacomo Kahn

    Le polemiche per la tappa alla Città Vecchia risolte con un compromesso: la visita sarà in forma privata. La sosta al Muro del Pianto diventa di competenza dell'Autorità nazionale palestinese Benché priva di valore politico, la visita del principe William in Israele, che comincia quest'oggi, può definirsi storica. È infatti la prima volta che un reale inglese mette ufficialmente piede nello…

    ISRAELE

    e polemiche per la tappa alla Città Vecchia

    Di Giacomo Kahn

    Le polemiche per la tappa alla Città Vecchia risolte con un compromesso: la visita sarà in forma privata. La sosta al Muro del Pianto diventa di competenza dell'Autorità nazionale palestinese Benché priva di valore politico, la visita del principe William in Israele, che comincia quest'oggi, può definirsi storica. È infatti la prima volta che un reale inglese mette ufficialmente piede nello…

    ISRAELE

    e polemiche per la tappa alla Città Vecchia

    Di Giacomo Kahn

    Le polemiche per la tappa alla Città Vecchia risolte con un compromesso: la visita sarà in forma privata. La sosta al Muro del Pianto diventa di competenza dell'Autorità nazionale palestinese Benché priva di valore politico, la visita del principe William in Israele, che comincia quest'oggi, può definirsi storica. È infatti la prima volta che un reale inglese mette ufficialmente piede nello…

    ISRAELE

    e polemiche per la tappa alla Città Vecchia

    Di Giacomo Kahn

    Le polemiche per la tappa alla Città Vecchia risolte con un compromesso: la visita sarà in forma privata. La sosta al Muro del Pianto diventa di competenza dell'Autorità nazionale palestinese Benché priva di valore politico, la visita del principe William in Israele, che comincia quest'oggi, può definirsi storica. È infatti la prima volta che un reale inglese mette ufficialmente piede nello…

    ISRAELE

    e polemiche per la tappa alla Città Vecchia

    Di Giacomo Kahn

    Le polemiche per la tappa alla Città Vecchia risolte con un compromesso: la visita sarà in forma privata. La sosta al Muro del Pianto diventa di competenza dell'Autorità nazionale palestinese Benché priva di valore politico, la visita del principe William in Israele, che comincia quest'oggi, può definirsi storica. È infatti la prima volta che un reale inglese mette ufficialmente piede nello…

    ISRAELE

    Israele: laburista Herzog nuovo presidente Agenzia Ebraica

    Di Giacomo Kahn

    L'ex leader laburista Isaac Herzog é stato nominato oggi all'unanimità nuovo presidente dell'Agenzia ebraica in sostituzione di Nathan Sharansky, che negli ultimi 9 anni ha svolto quell'incarico che mira a sostenere l'immigrazione in Israele e a rafforzare i legami fra le comunità ebraiche della Diaspora ed il governo israeliano. Herzog è molto popolare fra gli ebrei anglosassoni essendo nipote dell'ex…