Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    A New York, dove le identità si sfiorano e si scontrano, i Brooklyn Nets hanno scritto una pagina unica nel Draft NBA 2025: con le chiamate numero 26 e 27 hanno selezionato Ben Saraf e Danny Wolf, due giovani talenti con radici ebraiche. Il loro arrivo va oltre una semplice curiosità statistica, è un segnale forte di rappresentanza in una delle città con la più alta popolazione ebraica al mondo.
    È la prima volta dal 2006 che due giocatori ebrei vengono scelti nello stesso Draft NBA. In quell’anno, Lior Eliyahu e Yotam Halperin furono selezionati al secondo turno, ma non giocarono mai nella lega americana.
    Per i Brooklyn Nets la doppia scelta rappresenta tanto una mossa tecnica quanto un gesto simbolico. La selezione consecutiva di due giocatori ebrei ha attirato l’attenzione mediatica e acceso l’entusiasmo di molte comunità. La NBA, in un contesto sempre più attento alla diversità culturale, accoglie due nuove personalità pronte a rompere gli stereotipi e ad ispirare le nuove generazioni.
    Oltre agli ottimi numeri registrati nella sua stagione con l’Università del Michigan, Danny Wolf porta con sé una forte identità ebraica, che ha sempre vissuto con orgoglio. Nato a Glencoe, Illinois, ha frequentato scuole ebraiche fino alla quinta elementare, osserva le regole della kasherut e ha celebrato il suo bar mitzvah al Muro Occidentale di Gerusalemme.
    “In campo sentivo quella voce che diceva: ‘Sei ebreo, quindi non ci si aspetta molto da te come giocatore’” ha raccontato al giornalista Mitch Albom. “Col tempo ho iniziato a vedere l’essere ebreo come un’opportunità per dimostrare il mio valore”. Determinato e consapevole del proprio ruolo, ha ottenuto la cittadinanza israeliana per rappresentare Israele agli Europei U20 FIBA.
    Ben Saraf, 19 anni, 1,98 metri, ha concluso una stagione brillante nella lega tedesca, guidando il suo club fino alla finale con 12,8 punti e 4,6 assist di media. Figlio di due ex cestisti israeliani, indossa il numero 77 in omaggio alla parola ebraica “mazal” (fortuna). Nonostante le previsioni lo dessero possibile seconda scelta, è stato selezionato alla fine del primo giro, dimostrando così non poca fiducia nel suo potenziale.
    Con l’arrivo di Saraf e Wolf, la presenza ebraica in NBA cresce e si diversifica. Si uniscono a Deni Avdija, reduce da una stagione in crescita con i Portland Trail Blazers, e a Domantas Sabonis dei Sacramento Kings, attualmente in fase di conversione all’ebraismo. Anche Amari Bailey, scelto nel 2023, ha giocato in G League e fa parte di questo nuovo mosaico culturale.
    La NBA non è solo una lega di sportivi, ma una vetrina di storie, background e identità. In un’epoca in cui l’appartenenza religiosa e culturale diventa anche veicolo di ispirazione e dibattito, i Nets lanciano un messaggio chiaro: talento e identità possono convivere e rafforzarsi a vicenda.

     

    NEWS

    Due nuovi giocatori ebrei in NBA: Ben Saraf e Danny Wolf scelti dai Brooklyn Nets dopo più di 19 anni

    Di Nicole Nahum

    A New York, dove le identità si sfiorano e si scontrano, i Brooklyn Nets hanno scritto una pagina unica nel Draft NBA 2025: con le chiamate numero 26 e 27 hanno selezionato Ben Saraf e Danny Wolf, due giovani talenti con radici ebraiche. Il loro arrivo va oltre una semplice curiosità statistica, è un segnale forte di rappresentanza in una…

    ISRAELE

    Diario dal rifugio – Tel Aviv, 23 giugno 2025

    Di Samy Blanga

    Mi sono svegliato stamattina con un impulso che non riuscivo a ignorare: scrivere. Buttare giù, di getto, questi giorni che stiamo vivendo sotto le bombe, da ormai dieci lunghissimi giorni. Non per farne cronaca, ma per lasciare una traccia, un frammento di memoria viva. Ricordo con chiarezza il primo giorno. L'attacco israeliano, dicono i commentatori, è stato il più vasto…

    ROMA EBRAICA

    La genialità non si vede da un diploma. Rav Elio Toaff, 1936

    Di Lilli Spizzichino

    Non tutti riescono a esprimere il proprio potenziale quando sono a scuola. Al contrario, non tutti i geni hanno avuto un buon rapporto con l'insegnamento, oppure non hanno mostrato particolari talenti. Rav Elio Toaff (Livorno, 30 aprile 1915 – Roma, 19 aprile 2015), era figlio di Rav Alfredo  Sabato Toaff e  Iarach Alice. Nel 1941 sposò un’insegnante di lettere, Lia…

    ITALIA

    Cagliari, atto intimidatorio davanti alla sede dell’associazione ebraica Chenàbura: indaga la Digos

    Di Luca Spizzichino

    Nella notte tra venerdì e sabato, mentre era in corso la celebrazione dello Shabbat, un grosso petardo è stato lanciato sull’asfalto proprio davanti alla sede dell’associazione “Chenàbura – Sardos pro Israele”, centro culturale e punto di riferimento della piccola comunità ebraica cittadina. L’ordigno non ha provocato feriti né danni, ma ha fatto scattare l’allarme e svegliato diversi residenti. Sul posto…

    ISRAELE

    Mondiali di basket: La Giordania si ritira dalla partita contro Israele

    Di Redazione

    La tanto attesa sfida tra le nazionali Under 19 di basket di Israele e Giordania, prevista per domenica sera a Losanna, non ci sarà. L’incontro è stato infatti annullato dopo che la squadra giordana ha annunciato il proprio ritiro, rinunciando così ufficialmente alla partita. In base al regolamento del torneo, Israele otterrà una vittoria tecnica con il punteggio di 20–0.…

    EUROPA

    Nizza toglie la bandiera israeliana, Dublino chiude l’ambasciata

    Di Michelle Zarfati

    Due città europee, due gesti simbolici, due reazioni che descrivono il clima che si respira in Europa. A Nizza, il sindaco è stato costretto a rimuovere la bandiera israeliana dal municipio dopo l'intervento del prefetto e una sentenza del tribunale. A Dublino, invece, Israele chiude la propria ambasciata in risposta alla politica estera dell’Irlanda, accusata di "ostilità sistematica". Nella città…

    NEWS

    Ritorno a Sion. La storia di Israele per capire e spiegare

    Di Claudia De Benedetti e Ugo Volli

    Come gli ebrei italiani e in particolare i lettori di Shalom sanno bene, viviamo in questo momento nel pieno di una grande ondata antisemita, forse la maggiore dalla fine della Shoah, che si presenta sotto le vesti dell’antisionismo, cioè dell’odio per lo Stato di Israele e del rifiuto della sua autodifesa. In buona parte questo atteggiamento, che prevale nei media,…

    ISRAELE

    La settimana di Israele: vittoria totale

    Di Ugo Volli

    Prima della guerra La notizia principale della settimana è quella che i media e i politici in Europa e anche in Italia si rifiutano ostinatamente di dare: Israele ha vinto, la guerra non è finita ma si avvia verso la conclusione. La vittoria di Israele risulta chiara semplicemente confrontando la situazione di questi giorni con quella subito precedente al 7…

    ISRAELE

    Lezioni di resilienza per principianti: ecco cosa ho imparato dagli israeliani sotto le bombe iraniane

    Di David Zebuloni

    "Ma questi israeliani sono completamente pazzi" mi ha gridato al telefono una parente milanese incastrata a Tel Aviv per via dei missili balistici iraniani. "Un attimo prima suonano le sirene e corrono nei bunker, un attimo dopo tornano alle loro vite come se nulla fosse. Devi vedere la spiaggia, è piena di ragazzini che giocano a pallone". Riaggancia, ancora in…

    ITALIA

    In ricordo della rivolta del Ghetto di Varsavia

    Di Redazione

    Lunedì 30 giugno alle ore 17:30, presso il Senato della Repubblica, si svolgerà l’evento “In ricordo della rivolta del Ghetto di Varsavia” organizzato dal Benè Berith in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah. L’iniziativa si svolgerà nella prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani su iniziativa del Senatore Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, e sarà condotta dalla…