Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Viviamo in questi giorni il periodo più schizofrenico dell’anno. Social e web, in generale, sono pieni di ricette ricche di ingredienti e calorie, da preparare con aggiunta di creme e zucchero, o perché no…. della fresca maionese.

    Ci prepariamo insomma agli articoli che invaderanno i nostri schermi tra meno di 3 settimane; diete dimagranti, pillole miracolose ed esercizi fitness per tonificare tutta la ciccia messa su durante le vacanze.

    Mi domando come sia possibile che non ci accorgiamo della continua manipolazione che subiamo, della violenza che dobbiamo sopportare contro la nostra forma fisica, abitudini alimentari e scelte di salute.

    Cosa mangiamo, quando e dove, come decidiamo di vederci allo specchio e se abbiamo o no voglia di fare esercizio è solo e soltanto una decisione nostra, non legata al periodo dell’anno né tantomeno agli standard che ci vengono imposti.

    La mia filosofia, e quella di molti professionisti moderni, è che un gelato ha meno calorie di un gelato condito da sensi di colpa, e che una bella passeggiata in un parco è più salutare di 50 minuti di sudore controvoglia in una palestra.

    Il mio umile, umilissimo consiglio, è quello di seguire il proprio istinto, di togliersi di dosso una colpa che non esiste e di goderci la meravigliosa perfezione che ognuno di noi rappresenta Opera unica di un Autore infallibile!

    Vi propongo quindi una ricetta che adoro, assaggiata per la prima volta in un ristorante qui a Madrid, e della quale ormai non posso più fare a meno.

    Cavolfiori in pastella fritti

     

    Ingredienti

    500 gr di fiori di cavolfiore

    150 gr di farina

    150 ml di birra, o acqua gassata

    Un poco di farina per infarinare

    Olio di semi

    Pepe e sale

    Limone

     

    Preparazione

    Mettete in una ciotola i 150 gr di farina, un cucchiaino di sale ed aggiungete poco alla volta la birra o l’acqua.

    Sbattete il tutto con una frusta per eliminare i grumi, ottenendo una specie di crema.

    A questo punto lavate bene il cavolfiore e fate bollire per 10 minuti. Scolate e fate asciugare bene.

    Condite con un poco di sale. In una padella dai bordi alti riscaldate l’olio, in quantità sufficiente da ricoprire i fiori del cavolo.

    A questo punto infarinate leggermente il cavolfiore e passatelo nella pastella. Friggete fino ad ottenere un colore dorato. Fate asciugare su carta da forno e gustateli caldi.

    Cultura

    Cavolfiori in pastella fritti

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Viviamo in questi giorni il periodo più schizofrenico dell’anno. Social e web, in generale, sono pieni di ricette ricche di ingredienti e calorie, da preparare con aggiunta di creme e zucchero, o perché no.... della fresca maionese.Ci prepariamo insomma agli articoli che invaderanno i nostri schermi tra meno di 3 settimane; diete dimagranti, pillole miracolose ed esercizi fitness per tonificare…

    ISRAELE

    Hamas ha raccolto informazioni sulle basi dell'IDF prima dell’attacco del 7 ottobre

    Di Luca Spizzichino

    Hamas aveva preparato una vasta infrastruttura di intelligence prima degli attacchi del 7 ottobre, compresi rapporti dettagliati sull'attività dell'IDF nelle basi e le varie località al confine con la Striscia di Gaza. È quanto emerge dalle indagini dell’Unità 504 della Divisione Intelligence israeliana sulla base degli interrogatori ai terroristi dell’unità Nukhba e le informazioni documentali e tecniche raccolte dai soldati…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Vaigash: Come portare buone notizie

    Di Donato Grosser

    Dopo aver ritrovato Yosef e ricevuto da lui l’ordine di raccontare al padre che era vivo ed era il governatore d’Egitto, i fratelli avevano un grosso problema da risolvere. Come raccontare al vecchio padre Ya’akòv che Yosef era vivo senza che gli venisse un colpo e morisse.             La cosa non era facile. R. Moshè Alshich (Adrianopoli, 1508-1593, Safed) nel suo commento Toràt Moshè cita un…

    ISRAELE

    Lo shock della prigionia nell’intervista ad Agam, liberata dopo 71 giorni

    Di Sarah Tagliacozzo

    Ogni giorno escono nuove rivelazioni degli ostaggi liberati dai terroristi durante la tregua. Tra queste, una delle più drammatiche è quella di Agam Almog-Goldstein (17 anni)  rapita da Hamas il 7 ottobre dal kibbutz di Kfar Aza insieme alla madre Chen (48 anni) e ai due fratellini Gal (11 anni) e Tal (9 anni), mentre il padre Nadav e la…

    ROMA EBRAICA

    “Grazie a tutti voi” – Il dolce abbraccio dei bambini per ringraziare le forze dell’ordine

    Di Redazione

    Un gesto per dire “grazie” a chi dedica la propria vita alla sicurezza, anche dei più piccoli, a chi svolge il lavoro importante di vigilare e permettere lo svolgimento quotidiano di tutte le attività. Un gesto che è un altro modo di dire “siete i nostri eroi”. Così i bambini delle scuole ebraiche di Roma hanno voluto consegnare spontaneamente alle…

    ISRAELE

    Dopo la guerra molti problemi resteranno aperti

    Di Ugo Volli

    Che fare dopo la guerra?La guerra contro i terroristi è ben lungi dall’essere terminata, come si vede anche dai lanci di missili che negli ultimi giorni essi sono riusciti ancora a fare sulle principali città israeliane: da quelle vicine come Ashdod e Beer Sheva, fino alle grandi zone urbane di Tel Aviv e di Gerusalemme. Ma l’operazione procede e, se…

    ISRAELE

    “Non è colpa vostra”. La madre di uno degli ostaggi uccisi perdona i soldati dell’IDF, che intanto ha aperto delle indagini

    Di Luca Spizzichino

    Emergono i primi dettagli dall’indagine avviata dall’esercito israeliano sull'uccisione accidentale di Yotam Haim, Samar Talalka e Alon Lulu Shamriz, nella Striscia di Gaza. Inoltre nelle scorse ore, Iris Haim, la madre di Yotam, con un video ha perdonato i soldati dell’esercito israeliano che hanno commesso il tragico errore sabato scorso. Rivolgendosi ai soldati del 17° battaglione della Brigata Bislamach, la…

    ISRAELE

    Aiuti umanitari a Gaza: il Colonnello Elrom spiega gli sforzi di Israele

    Di Redazione

    Aiuti umanitari a Gaza: un tema complesso in questo conflitto su cui Israele sta cercando di cooperare. Ne ha parlato in un briefing con i media italiani il tenente colonnello Or Elrom, spiegando il complicato sistema di implementazione degli aiuti a Gaza durante la guerra e le difficoltà logistiche che Israele sta cercando di risolvere cooperando con le organizzazioni umanitarie…

    ISRAELE

    ‘I bouquet della speranza’: fiori gialli per non dimenticare gli ostaggi

    Di Jacqueline Sermoneta

    C’è ancora speranza. È il messaggio che vogliono portare i mazzi di fiori gialli venduti nelle ultime settimane nella Piazza degli ostaggi e delle vittime a Tel Aviv.  L’obiettivo è quello di raccogliere fondi a sostegno di tutte le iniziative volte a riportare a casa i prigionieri di Hamas.Prima dei fiori, nastri di colore giallo - segno distintivo internazionale di solidarietà…

    ISRAELE

    Le scoperte sulla “metropolitana” di Hamas e i movimenti diplomatici

    Di Ugo Volli

    Le istallazioni sotterraneeIl difficile e pericoloso lavoro dei soldati israeliani a Gaza rivela sempre nuovi dettagli su come i terroristi hanno trasformato Gaza in un’immensa fortificazione. Oltre alla grande galleria scoperta qualche giorno fa (quattro chilometri di lunghezza nel nord della striscia fra Jabalia e il valico di Erez con molte diramazioni, 50 metri di profondità, un’ampiezza tale da consentire…