“Una scoperta sensazionale”. Con queste parole, lo scorso settembre, era stato definito dagli archeologi dell’Autorità Israeliana per le Antichità (IAA) il ritrovamento di quattro spade romane, che per 1900 anni erano state nascoste in una grotta a Ein Gedi, nel deserto di Giudea. Ora la prestigiosa rivista National Geographic l’ha inserita al primo posto nella lista delle sette scoperte più…
Archivi
Baccalà a la Bras
Quando vivevo in Israele, ogni viaggio presupponeva il biglietto di un aereo. Uscire dal Paese è possibile soltanto via aria e di conseguenza era sempre abbastanza impegnativo e sicuramente poco economico.Da quando invece sono in Spagna spostarci è diventato molto più facile. In qualche ora possiamo raggiungere il Portogallo ed oltre al cambio di orario, ebbene sì, li sono un’ora…
La posta in gioco nella guerra
Guerra e terrorismoC’è un dato strategico di partenza che spesso sfugge nella situazione che si è creata in Medio Oriente a partire dal 7 ottobre, e cioè il fatto che si tratta di una guerra. Una guerra preparata a lungo e iniziata di sorpresa da Hamas, di cui i terroristi portano l’intera responsabilità e che dura perché loro vogliono farla…
La channukkià di ghiaccio del movimento Chabad illumina il Colosseo
Per il terzo anno di seguito, il movimento Chabad ha acceso una channukkià di ghiaccio a pochi passi dal Colosseo, accanto all’Arco di Costantino. Presenti il ministro degli Esteri Antonio Tajani, il Rabbino Capo di Roma Riccardo Shmuel Di Segni, la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni, la vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma Antonella Di Castro…
Il ministro Sangiuliano al Museo Ebraico di Roma per l'accensione della Chanukkià
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha partecipato alla cerimonia di accensione dell'ultima candela di Channukkà al Museo ebraico. È stato accolto dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni, dalla Presidente della Fondazione per il Museo Ebraico di Roma Alessandra Di Castro, dal Presidente della Comunità Ebraica Victor Fadlun, dalla Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche italiane Noemi Di Segni e dalla…
Parashà di Mikètz: Yosef conosceva il proprio valore
Yosef era stato chiamato dai fratelli “ba’al ha-chalomòt”, il sognatore. Che i suoi sogni fossero veri e che si realizzassero lo impariamo da questa parashà. Un altro dono naturale di Yosef era quello di sapere interpretare i sogni degli altri. Questo dono si rivelò utile quando fu rinchiuso nella prigione dove si trovavano i prigionieri del re. R. Naftali Tzvi Yehuda Berlin (Belarus,…
‘’6:29’’, quando il terrore irrompe al Nova Festival. La mostra a Tel Aviv
Si entra in “6:29”, la mostra commemorativa per la “tribù” del Nova Festival massacrata da Hamas il 7 ottobre, come la sognatrice per antonomasia, Alice, quando fa il suo ingresso nel Paese delle Meraviglie. Ma il mondo in cui si precipita funziona all’opposto di quello del romanzo di Lewis Carrol. E rivela un ventaglio molto più ampio di significati che…
Ofir Amir, organizzatore e sopravvissuto del Nova Festival. Il racconto della fuga
“Eravamo in sette in auto. Ci sono volute tre ore per riuscire a scappare dall’area del festival. I terroristi di Hamas-Isis ci avevano accerchiato da ogni lato. Mentre ci allontanavamo, abbiamo incontrato centinaia di persone che correvano verso di noi, sulla strada principale, tornando verso il sito del festival. Avevano i terroristi alle spalle, che li inseguivano e sparavano loro…
Documenti di un bambino palestinese malato di cancro e curato in Israele ritrovati in una casa a Gaza
Durante un’operazione militare all’interno della Striscia di Gaza le forze dell'IDF hanno trovato molto di più di semplici attrezzature da combattimento. Si sono infatti imbattuti in una rara raccolta di documenti ospedalieri, che indicano la dimissione di un bambino palestinese di otto anni malato di cancro. Il paziente aveva ricevuto cure mediche a lungo termine presso l'ospedale pediatrico Safra nel…
In Israele si scrivono rotoli della Torah in memoria del 7 ottobre
Decine di migliaia di ebrei stanno partecipando alla stesura di nuovi rotoli della Torah in ricordo delle vittime del 7 ottobre e per mantenere alta l’attenzione sui civili rapiti ancora nelle mani di Hamas. Il caso più eclatante è stato il progetto promosso da Rav David Avraham di The Torah Scroll of the People of Israel, un'organizzazione no-profit che cerca…