Il vicepremier Bavarese Hubert Aiwanger è al centro delle polemiche dopo che giorni fa la Süddeutsche Zeitung ha svelato che, insieme a suo fratello Helmut, sarebbe l’autore di un volantino antisemita stampato e distribuito in una scuola tedesca: “Chi è il più grande traditore della patria? Chi indovina vince un volo attraverso i camini di Auschwitz”. Diverse organizzazioni ebraiche,…
Archivi
Utilizzata un’innovativa tecnologia basata sull’intelligenza artificiale al Galilee Medical Center
È il Galilee Medical Center di Nahariya, il primo ospedale in Israele a utilizzare un’innovativa tecnologia basata sull’intelligenza artificiale (IA), che permette di rilevare in tempo reale alcune malattie, informando direttamente gli specialisti per una pronta assistenza.Come riporta il Jerusalem Post, di recente un uomo è stato salvato proprio grazie a questa app. Colpito da un acuto e prolungato mal…
Gli istituti religiosi di Roma durante le persecuzioni nazifasciste: studiosi a convegno, tra nuovi documenti e confronto delle fonti
Il ruolo degli istituti religiosi di Roma durante le persecuzioni nazifasciste nell’occupazione di Roma tra il 10 settembre 1943 e il 4 giugno 1944 è un tema assai dibattuto. Nuovi spunti sono emersi nel convegno “Salvati. Gli ebrei nascosti negli istituti religiosi di Roma (1943-1944)” che si è tenuto il 7 settembre 2023 presso la Fondazione Museo della Shoah di…
Il New York Times di nuovo al centro delle polemiche: "L’ebraico simboleggia il militarismo israeliano di estrema destra". Israele risponde
New York Times di nuovo al centro delle polemiche dopo che sabato scorso ha pubblicato un editoriale in cui si legge che la lingua ebraica "simboleggia il militarismo israeliano di estrema destra". La frase, che non tiene conto della storia plurimillenaria della lingua ebraica, è diventata immediatamente virale sui social, in particolare su X (Twitter), dove l’account ufficiale dello Stato…
Biden designa il nuovo ambasciatore Usa a Gerusalemme
Chi è LewIl nuovo ambasciatore americano a Gerusalemme scelto dal Presidente Biden è Jacob J. Lew: esperto di finanza e di relazioni internazionali, proveniente dal settore bancario, con buona esperienza accademica, già assistente speciale per il presidente Clinton e capo dello staff e segretario al tesoro per Obama. Lew è ebreo, come la maggior parte dei suoi predecessori recenti. Prima…
Il libro su Amy Winehouse: la breve vita di un grande talento raccontata con le immagini
Amy Winehouse, la cantautrice ebrea le cui melodie piene di sentimento diventarono influenti successi pop, avrebbe compiuto 40 anni proprio quest'anno. Il suo famoso album di debutto “Frank” compirà invece 20 anni il mese prossimo. Una cantante profonda piena di zone d'ombra, ma capace di emozionare e di parlare del suo dolore attraverso la musica. Per celebrare la sua vita e…
Christie’s annulla l’asta degli ultimi trecento gioielli della collezione Horten
La nota casa d’aste britannica, Christie’s, ha annunciato l’annullamento dell’asta degli ultimi trecento gioielli della straordinaria collezione di Heidi Horten. Gran parte della collezione era già stata venduta all’asta a Ginevra a maggio, quando i gioielli erano stati aggiudicati per un totale record di oltre 200 milioni di dollari. Cifre impressionanti per gioielli meravigliosi dai colori luccicanti, incastonati di pietre…
Fauda si avvia verso una nuova stagione
Buone notizie per i fan della serie israeliana "Fauda". Nonostante la quarta stagione sembrava fosse stata l'ultima, Yes Dbs, la casa di produzione, potrebbe aver raggiunto un accordo per andare avanti. Dunque non disperate: il quinto capitolo della serie d'azione made in Israel che ha conquistato gli spettatori di tutto il mondo si farà e potrebbe tornare molto presto su…
Presentato al Festival di Venezia il film “Tatami”, collaborazione tra un regista israeliano e uno iraniano
Il film “Tatami”, progetto congiunto del regista israeliano Guy Nattiv e dell'attrice-regista iraniana Zar Amir Ebrahimi, è stato presentato in anteprima mondiale al concorso Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia. Accolto positivamente dai media occidentali, ma non da quelli della Repubblica islamica dell’Iran, dove hanno scelto di ignorare il film. Lo stesso non è accaduto però agli attori iraniani,…
Gli Amici dell’Israel Museum in visita a Roma. Arbib: “Una collaborazione per il futuro”
Visita d’eccezione domenica scorsa presso la Comunità Ebraica di Roma: nell’ambito di un viaggio nella Capitale, gli Amici Italiani del Museo d’Israele di Gerusalemme, guidati dal presidente Davide Blei, si sono ritrovati nel quartiere ebraico, dove hanno potuto visitare il Tempio Maggiore, le aree dell’ex ghetto, il Museo, oltre che realizzare un incontro istituzionale con alcuni rappresentati della Comunità Ebraica…