Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Torna la festa in piazza per celebrare Yom Atzmaut dopo 3 anni di stop per la pandemia. Un appuntamento fisso con cui la comunità di Roma è abituata a celebrare l’anniversario della nascita di Israele. Giochi per bambini hanno animato il pomeriggio nel quartiere ebraico, per poi accogliere la sera ragazzi e famiglie che si sono divertiti ed emozionati con musica israeliana e ricostruzioni storiche.

    ROMA EBRAICA

    Yom HaAtzmaut, la festa nel quartiere ebraico di Roma

    Di Daniele Toscano

    Torna la festa in piazza per celebrare Yom Atzmaut dopo 3 anni di stop per la pandemia. Un appuntamento fisso con cui la comunità di Roma è abituata a celebrare l’anniversario della nascita di Israele. Giochi per bambini hanno animato il pomeriggio nel quartiere ebraico, per poi accogliere la sera ragazzi e famiglie che si sono divertiti ed emozionati con…

    Cultura

    Gli ebrei romani che combatterono per lo Stato d'Israele ricordati nella festa di Yom Hatzmaut

    Di Giorgia Liora Calò

    Quest’anno, per i festeggiamenti di Yom Hatzmaut, il Centro di Cultura Ebraica e l’Archivio Storico della Comunità hanno deciso di raccontare una storia, quella dei giovani ebrei romani che andarono in Terra d’Israele per combattere la guerra d’Indipendenza, dando il loro personale contributo alla causa.In un video della durata di 7 minuti, realizzato proprio dal Centro di Cultura Ebraica e…

    ROMA EBRAICA

    Yom HaAtzmaut, torna la festa nel quartiere ebraico

    Di Daniele Toscano

    Dopo 3 anni di stop a causa della pandemia, è tornata la festa in Piazza per Yom HaAtzmaut, il Giorno dell’Indipendenza, l’anniversario della nascita dello Stato d’Israele che quest’anno ha celebrato 75 anni. Centinaia di persone hanno riempito le vie del quartiere ebraico sin dal pomeriggio, tra le bandiere d’Israele che addobbavano i palazzi, mentre stand e banchetti proponevano snack e…

    NEWS

    25 aprile, l’ebraismo italiano alle celebrazioni al cimitero del Commonwealth e a Porta San Paolo

    Di Daniele Toscano

    Le celebrazioni per il 25 aprile, 78° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, si sono aperte a Roma in due luoghi simbolici, il cimitero di guerra del Commonwealth e Porta San Paolo. Un anniversario particolarmente sentito dall’ebraismo italiano, che con oltre un centinaio di persone ha partecipato alle commemorazioni.Presenti per la Comunità di Roma, il Rabbino Capo Riccardo Di Segni,…

    ISRAELE

    Tre medaglie per Israele alle Olimpiadi Europee Femminili della Matematica

    Di Jacqueline Sermoneta

    Storico risultato per le tre giovani studentesse israeliane che hanno partecipato alle Olimpiadi Europee Femminili della Matematica (EGMO), svolte a Portorož, in Slovenia. Tutte tornano a casa con la medaglia al collo ma una di loro si è particolarmente distinta: è Nogah Friedman, che conquista l’oro con “un punteggio perfetto”. Ya’ara Schulman vince la medaglia d’argento, mentre Netta Ilani quella…

    ITALIA

    La storia di Rav Elio Toaff partigiano nel discorso dell’eurodeputata Pina Picierno

    Di Daniele Toscano

    Una storia poco nota in cui si incrociano il Rabbino Capo emerito di Roma Elio Toaff e la lotta partigiana è stata al centro del discorso della vicepresidente del parlamento europeo Pina Picierno a Stazzema (in provincia di Lucca) in occasione dell’anniversario della Liberazione.Rav Elio Toaff, infatti, già Rabbino Capo di Ancona dal 1941, nel 1943 entrò nella Resistenza sui…

    Cultura

    I resistenti ebrei: la storia di Hermann Wygoda, il leggendario partigiano “Enrico”

    Di Liliana Picciotto

    Quest’anno la commemorazione nazionale del 25 aprile si arricchisce di nuove vicende di resistenti ebrei. La Fondazione CDEC infatti ha proseguito il suo lavoro di censimento nazionale con 80 nuovi nomi da ricordare come persone che, in maniera diversa hanno militato in favore dell’antifascismo e dell’antinazismo. Sono state sondate le regioni Campania, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Liguria e sono emerse…

    INNOVAZIONE

    Israele, sinergia tra aziende per lo sviluppo di tessuti e organi biostampati

    Di Jacqueline Sermoneta

    Biostampa di protesi mammarie rigenerative e non solo. Questo è l’obiettivo dell’azienda israelo-americana Stratasys, leader nelle soluzioni di stampa 3D, e di CollPlant Biotechnologies, società israeliana all’avanguardia nel campo della medicina rigenerativa ed estetica. Entrambe hanno siglato un accordo per lo sviluppo congiunto di biotecnologie per la rigenerazione dei tessuti e la produzione di organi. Lo riporta Ynetnews.Il progetto iniziale…

    ROMA EBRAICA

    Yom HaZikaron, le celebrazioni della Comunità Ebraica di Roma

    Di Sarah Tagliacozzo

    «Israele e Italia sono uniti nel dolore e nella comune lotta al terrorismo», così ha affermato l’Ambasciatore d’Israele Alon Bar, affiancato dalla bandiera israeliana a mezz’asta, durante la cerimonia di Yom HaZikaron, il giorno in cui si ricordano i militari caduti in difesa dello Stato d’Israele e le vittime del terrorismo. L’Ambasciatore ha quindi ribadito la sfida che accomuna i…

    ITALIA

    25 aprile a via Tasso, Gualtieri: “La data del riscatto, base della nostra democrazia”

    Di Daniele Toscano

    Le celebrazioni per il ricordo della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo hanno avuto una tappa importante al Museo Storico della Liberazione di Via Tasso. Insieme al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, accompagnato dall’Assessore alla Cultura Miguel Gotor, vi ha preso parte un’ampia delegazione dell’ebraismo italiano, guidata dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni, dalla Presidente Ruth Dureghello, dal Vice Presidente Ruben Della…