Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Attentato
    nei pressi di Machané Yehuda, il mercato nel cuore di Gerusalemme. Un uomo al
    volante di un’auto si è scagliato sulla folla, provocando almeno cinque feriti,
    di cui uno grave.

    Le persone
    ferite sono state portate negli ospedali Shaare Zedek e Hadassah Ein Kerem a
    Gerusalemme.

    La polizia
    afferma che il conducente è stato “neutralizzato”. Si tratta di
    terrorismo, come ha confermato il premier Benjamin Netanyahu.

    “Pochi
    minuti fa, non lontano da qui, c’è stato un altro tentativo di uccidere
    cittadini israeliani – ha commentato il Primo Ministro durante le commemorazione di Yom HaZikaron – Questo attacco
    terroristico ci ricorda come la Terra d’Israele e lo Stato d’Israele siano
    stati ottenuti attraverso grandi sofferenze”.

    ISRAELE

    Attentato a Gerusalemme, almeno 5 feriti

    Di Redazione

    Attentato nei pressi di Machané Yehuda, il mercato nel cuore di Gerusalemme. Un uomo al volante di un’auto si è scagliato sulla folla, provocando almeno cinque feriti, di cui uno grave.Le persone ferite sono state portate negli ospedali Shaare Zedek e Hadassah Ein Kerem a Gerusalemme.La polizia afferma che il conducente è stato "neutralizzato". Si tratta di terrorismo, come ha…

    ISRAELE

    Il Maccabi ricorda la storia del giovane Sariel Katz, morto nell’attentato al bus di Megiddo

    Di Luca Spizzichino

    Una delle giornate più sentite in Israele e nelle comunità ebraiche della Diaspora, insieme a Yom HaShoah e a Yom Hatzmaut, è senza dubbio Yom HaZikaron, la giornata scelta dallo Stato ebraico per commemorare i soldati caduti per difendere la libertà del popolo ebraico e le vittime civili degli attacchi del terrorismo. Un giorno di ricordo e di riflessione per…

    Cultura

    25 aprile e Yom HaAtzmaut: due date da festeggiare assieme

    Di Ugo Volli

    Due date diverseLe combinazioni dei calendari fanno sì che quest’anno quasi si tocchino le date che segnano la libertà dell’Italia (il 25 aprile) e di Israele (Yom HaAtzmaut, il giorno dell’indipendenza che si ricorda alla data ebraica del 5 di Iyar e dunque cade secondo il calendario gregoriano in giorni che variano fra la fine di aprile e l'inizio di…

    Cultura

    "La famiglia dei diamanti": dopo Shtisel ecco la nuova serie Netflix sulla comunità chassidica

    Di Luca Spizzichino

    Dopo il successo di Shtisel una nuova serie tv di Netflix mostra alcuni aspetti del mondo dei chassidim: si tratta de “La Famiglia dei diamanti”, inserito nel catalogo della piattaforma streaming il 21 aprile. Co-creata dagli israeliani Rotem Shamir e Yuval Yefet, la serie tv è un thriller poliziesco in otto parti coprodotto da Keshet International e dalla belga De…

    ISRAELE

    Le ragazze senza anello di IDF: la storia di Tziki e Rina per Yom haZikharon

    Di Claudia De Benedetti

    Questa sera celebreremo Yom haZikharon, il giorno del ricordo. Le sirene scandiranno la tristissima giornata in cui più di un milione e mezzo di persone varcherà, come ogni anno, le soglie dei cimiteri militari per ricordare un padre, una madre, un figlio, una figlia, un parente, un amico, un commilitone. Agli oltre duemila piccoli orfani andrà il pensiero commosso di…

    EUROPA

    La Germania nomina una commissione per indagare sul massacro di Monaco ‘72

    Di Michelle Zarfati

    Il governo tedesco ha dichiarato venerdì di aver istituito una commissione internazionale di esperti per esaminare gli eventi che portarono all'attacco del 1972 alle Olimpiadi di Monaco. La decisione parte da un accordo raggiunto lo scorso anno con i parenti delle 11 vittime del team israeliano.  Prima dell'alba del 5 settembre 1972, otto membri di un gruppo palestinese chiamato Settembre Nero…

    Cultura

    Menashe Kadishman in mostra a Casale per i 75 anni di Israele

    Di Claudia De Benedetti

    Menashe Kadishman, con la sua opera Sheep Portrait 6, è l’artista che la Comunità ebraica di Casale Monferrato ha scelto per celebrare i 75 anni dell’Indipendenza dello Stato d’Israele. Questa mattina nella Sala Carmi il curatore Ermanno Tedeschi inaugura la mostra: “Buon compleanno Israele” anteprima della grande esposizione “Israele arte e vita - omaggio a Menashe Kadishman “che aprirà il…

    EUROPA

    Hassan Diab condannato all’ergastolo per l’attentato alla Sinagoga di Parigi del 1980

    Di Redazione

    Dopo 43 anni Hassan Diab è stato condannato all’ergastolo per l’attentato alla sinagoga di Rue Copernic a Parigi del 3 ottobre 1980 dove morirono quattro persone e ne rimasero ferite una quarantina. Una sentenza per una delle più lunghe inchieste giudiziarie di Francia.  L’accademico di origine libanese, 69 anni, è stato processato in contumacia, visto che risiede in Canada dal 2018…

    Cultura

    Nostalgia di Fauda? È online il trailer di “Ghosts of Beirut”, la nuova serie di Lior Raz e Avi Issacharoff

    Di Michelle Zarfati

    ll trailer ufficiale della nuova mini serie "Ghosts of Beirut" realizzato dai creatori di "Fauda" - Lior Raz e Avi Issacharoff, è stato messo online ieri sera dalla rete di streaming americana Showtime. I quattro episodi di Ghosts of Beirut sono basati sulla vera storia della caccia e dell’assassinio dell'arci-terrorista libanese Imad Mughniyeh, attribuito al Mossad e alla CIA. La serie…

    Cultura

    Tajine di agnello e prugne secche: un’esplosione di sapore

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Non si dovrebbe mai giudicare un libro dalla sua copertina.Nonostante io condivida completamente questa lezione di vita e tenti di applicarla il più possibile, quando mi trovo davanti ad una ricetta mi risulta impossibile.Ci sono alcune caratteristiche delle ricette culinarie che mi impediscono di arrivare a leggerle tutte e mi fanno rinunciare automaticamente a provarle.Odio, per esempio, incorporare gli albumi…