Sul lungomare di Tel Aviv riprende pian piano la vita. Anche sul luogo dell’attentato in cui è stato ucciso ieri Alessandro Parini, avvocato romano di 35 anni. Altri due turisti italiani sono rimasti feriti e portati in due diversi ospedali della città per le cure. I medici degli ospedali e il personale dell’Ambasciata italiana hanno fatto sapere che uno è…
Archivi
Alessandro Parini, il cordoglio dell’Italia per l’attentato a Tel Aviv
Uniti contro il terrorismo. La linea italiana è quella ferma della condanna per l’attentato di Tel Aviv. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, esprime la sua esecrazione per il vile atto terroristico che ha provocato, insieme al ferimento di altri turisti, la morte del giovane avvocato italiano Alessandro Parini, rivolgendo ai suoi familiari e amici i sentimenti di cordoglio e…
La ricerca interiore nella sera di Pèsach
Rav Yosef Shalom Elyashiv (Lituania, 1910-2012, Gerusalemme), in Divrè Aggadà (p. 482) intitola una sua derashà su Pèsach “Il ricordo del passato e la ricerca interiore nella sera di Pèsach”. In ogni generazione siamo obbligati a vedere noi stessi come se fossimo usciti dall’Egitto, a ricordare il passato e come siamo arrivati alla notte di Pèsach. Re Davide dopo aver sconfitto i nemici e portato pace al suo regno scrisse nel libro…
Studio israeliano, registrati per la prima volta gli ultrasuoni emessi dalle piante
Anche le piante ‘parlano e si lamentano’. Soprattutto in particolari condizioni di stress, come per la mancanza d’acqua, emettono ultrasuoni che vanno oltre la soglia uditiva dell’orecchio umano. A rivelarlo uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Tel Aviv (TAU), che è riuscito per la prima volta a registrarli e analizzarli. Secondo gli studiosi, le piante comunicano…
Un dolce per Pesach: la torta di mele
Finalmente ci siamo. Manca poco ad uno dei momenti più significativi dell’anno. Tra qualche ora ci ritroveremo seduti intorno ad un tavolo a celebrare la nostra uscita dall’Egitto. Ognuno di noi sarà protagonista individualmente e collettivamente del racconto del passaggio dalla schiavitù alla libertà. Vi auguro quindi che questa festa sia ricca di momenti felici e significativi. Vi propongo una ricetta dolce,…
I DIARI DEL GHETTO DI VARSAVIA
Cosa successe dall’invasione della Polonia nel 1939 alla rivolta del Ghetto di Varsavia terminata il 9 maggio del 1943 è scritto in alcuni diari che testimoniano come i nazisti, tra false promesse e violenze quotidiane, abbiano potuto piegare e deportare a Treblinka 300mila ebrei polacchi. Emanuel RingelblumLe testimonianze di Emanuel Ringelblum non hanno l’enfasi emotiva di un diario, ma sono…
Ucraina: fabbrica di matzot a Dnipro si salva da un attacco di droni russo
La settimana scorsa la principale fabbrica di matzot dell'Ucraina si è salvata da un attacco di droni russo. A raccontare di questo piccolo miracolo è stato il Times of Israel. Mercoledì sera scorso, le sirene nella città di Dnipro hanno suonato per un attacco di droni di fabbricazione iraniana che stava per colpire la città. Sebbene molti dei droni siano…
Francia: iniziato ieri il processo per l'attentato alla sinagoga di rue Copernic nel 1980
Dopo quasi 43 anni, ieri è iniziato il processo per l’attentato alla sinagoga di rue Copernic del 3 ottobre del 1980, dove morirono quattro persone e i feriti furono più di quaranta. Quello alla sinagoga fu il primo attentato contro la comunità ebraica francese dalla fine della Seconda guerra mondiale. L’imputato è stato processato in contumacia e la sentenza è…
Gerusalemme, esposti per la prima volta gioielli d’oro di 1.800 anni fa
Dopo oltre cinquant’anni dalla loro scoperta, esposti al pubblico per la prima volta preziosi gioielli d’oro, risalenti all’epoca tardo-romana (circa 1.800 anni fa). Gli oggetti sono stati ritrovati all’interno di una tomba di piombo in una grotta funeraria, durante gli scavi archeologici effettuati dall’Israel Antiquities Authority (IAA) sul Monte Scopus nel 1971. Da allora, i risultati delle ricerche non sono…
Pesach 5783, gli orari di Roma
Di seguito gli orari di Roma per Pesach 5783.Bedikat chametz: martedì 4 aprile dalle ore 20.06.Digiuno dei primogeniti: mercoledì 5 aprile dalle ore 5.33 (secondo alcuni 5.19) alle 20.07.Limite per mangiare il chametz: mercoledì 5 aprile entro le 10.39.Bruciatura del chametz e limite per annullamento e vendita: mercoledì 5 aprile entro le ore 11.56.Seder: la sera del 5 e 6…