Purim è passato, e a casa mia restano gli avanzi di tutti i dolci che i miei figli sono riusciti a divorare questa settimana. Dovendomi preparare alle pulizie di Pesah, sono sempre alla ricerca di modi alternativi di riutilizzare i rimasugli inutili che ritrovo nelle varie dispense della mia cucina.Ogni anno, mi ostino a proporre ai miei figli colazioni più…
Archivi
L'incontro di Netanyahu con il ministro Adolfo Urso: “Rapporti bilaterali solidi, Italia collabori con Israele per l’innovazione”
Continua la visita ufficiale in Italia del premier israeliano Benjamin Netanyahu. Dopo l’incontro con l’ebraismo romano e italiano, questa mattina ha il incontrato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. “I nostri Paesi cooperano bilateralmente sin dalla fondazione dello Stato di Israele, sappiamo del bisogno di collaborare per dare risposte congiunte a problemi globali - ha…
Il Primo Ministro Benjamin Netanyahu alla Comunità Ebraica di Roma: “Siamo un solo popolo unito dalla fratellanza”
È una serata particolare quella in cui il Primo Ministro dello Stato d’Israele Banjamin Netanyahu viene accolto dai rappresentanti della Comunità ebraica al Tempio Spagnolo. I Premier israeliani hanno fatto, negli anni, della visita alla comunità romana una consuetudine. E altrettanto consueto è l’abbraccio della comunità alle cariche dello Stato d’Israele. Ma per Netanyahu si tratta del momento più difficile…
Accordi sul gas, acqua, lotta all'antisemitismo nell'incontro tra Meloni e Netanyahu
Un incontro a Palazzo Chigi per ribadire l’amicizia, ma anche i possibili accordi tra Israele all’Italia. Il premier Bibi Netanyahu viene accolto dal picchetto d’onore e dall’inno nel cortile d’onore dalla presidente del consiglio Giorgia Meloni. Due i temi principali del confronto: gli accordi sul gas e la lotta alla siccità. - "Vorremmo accelerare le esportazioni di gas verso l'Europa…
Parashà di Ki Tissà: Quanti sabati ci sono?
Dopo aver dato le istruzioni per la costruzione del mishkàn, il tabernacolo mobile che accompagnava gli israeliti nel deserto, la Torà interrompe l’argomento per parlare della mitzvà di osservare lo shabbàt, con queste parole: “L’Eterno disse a Moshè dicendo così: «Parla ai figli d’Israele in questi termini: Badate bene di osservare i Miei sabati, poiché esso [il sabato] è un segno tra Me e voi…
Biglietti sold out in mezz'ora di Eurovision: c'è anche la cantante israeliana Noa Kirel
I biglietti per le finali dell'Eurovision Song Contest, che si svolgerà quest’anno nel centro conferenze ACC di Liverpool, sono finiti nel giro di mezz'ora. Gli organizzatori dell'evento si sono detti sopresi della domanda così tanto elevata. La vendita dei biglietti è iniziata martedì, ma quelli per le semifinali e per le finali sono finiti in brevissimo tempo. La prima semifinale si…
Ad Amsterdam i giovani leader del Maccabi Mondiale per un Forum di eccellenza
Da oggi a domenica si svolge ad Amsterdam il nuovo Seminario europeo di formazione leader Maccabi Europa: 40 partecipanti provenienti da oltre 15 paesi inclusa l’Ucraina, la Turchia, Gibilterra e naturalmente l’Italia saranno impegnati in un progetto nato nel 2004 e fiore all’occhiello del movimento mondiale sionista e sportivo. Nel suo messaggio di benvenuto David Beesemer Presidente di Maccabi Europa…
Tornano le scritte antisemite, Dureghello: non ci faremo intimidire
“L’antisemitismo è un fiume carsico, anche quando scompare scorre sotterraneo per poi improvvisamente apparire”. È una delle frasi che la presidente della comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello ripete spesso. Oggi è una di quelle giornate, due episodi uno a Viterbo e uno a Ferrara dove appaiono scritte antisemite. Il primo è quello che preoccupa di più. Una svastica e…
Netanyahu visita la Comunità ebraica di Roma. Il discorso del Rabbino Capo Di Segni: “Si può sistemare qualsiasi lacerazione, e la soluzione sta già dentro la famiglia. Anche un popolo è come una grande famiglia”
Pubblichiamo di seguito il discorso del Rabbino Capo Riccardo Di Segni durante la visita privata del Primo Ministro dello Stato d’Israele Benjamin Netanyahu presso la Comunità Ebraica di Roma:Signor Presidente,Purtroppo mentre si svolge questo evento abbiamo appreso di un attentato a Tel Aviv. Una situazione che ci dà il polso di una realtà drammatica. Siamo “Am ehad” ed è una…
Netanyahu visita la Comunità ebraica di Roma. Il discorso della Presidente Dureghello: “Siamo e saremo sempre dalla parte dello Stato d’Israele”
Pubblichiamo di seguito il discorso della Presidente Ruth Dureghello durante la visita privata del Primo Ministro dello Stato d’Israele Benjamin Netanyahu presso la Comunità Ebraica di RomaGentile Primo Ministro Benjamin Netanyahu, Gentile Signora Sara Netanyahu, Rabbanim, autorità e amici. È con grande piacere che ho l’onore di accogliere il primo ministro dello Stato d’Israele nella sua visita a Roma e alla Comunità Ebraica. Questa…