Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Sophie Ben-Dor, figlia della spia israeliana Eli Cohen, in un’intervista a i24 News in arabo ha esortato gli Emirati Arabi Uniti e il suo ambasciatore in Israele ad aiutarla a recuperare il corpo del padre. 

     

    La Siria negli anni ha rifiutato più volte di restituire il corpo della spia. Più volte infatti sua moglie Nadia ha chiesto che il suo corpo fosse restituito, già a partire dal novembre 1965, ma la sua richiesta era stata respinta. La famiglia di Cohen ha chiesto l’anno scorso al governo russo un sostegno per il recupero del corpo, ma non sono stati effettivamente compiuti progressi in merito.

     

    Nell’intervista, Ben-Dor ha affermato di sperare in questo appello agli Emirati Arabi Uniti ora che la Russia è sempre più isolata. “Chiedo agli Emirati Arabi Uniti, che occupano un posto di rilievo nell’arena internazionale, di aiutarci a mediare con i siriani per restituire il corpo di mio padre”, ha affermato. 

     

    Nei mesi scorsi, a seguito della declassificazione dei documenti legati alla missione di Eli Cohen, sono emersi dettagli sulla cattura della spia, i cui cablogrammi furono intercettati dal Mukhabarat siriano. La decisione di rendere pubblici alcuni documenti è stata presa per sciogliere ogni dubbio sulle colpe del Mossad, che secondo alcuni aveva spinto Cohen troppo in là, portandolo alla sua cattura.

    NEWS

    La figlia di Eli Cohen ha chiesto agli Emirati Arabi Uniti di mediare con la Siria per la restituzione della salma del padre

    Di Luca Spizzichino

    Sophie Ben-Dor, figlia della spia israeliana Eli Cohen, in un’intervista a i24 News in arabo ha esortato gli Emirati Arabi Uniti e il suo ambasciatore in Israele ad aiutarla a recuperare il corpo del padre.  La Siria negli anni ha rifiutato più volte di restituire il corpo della spia. Più volte infatti sua moglie Nadia ha chiesto che il suo corpo…

    ISRAELE

    Si insedia il nuovo governo di Israele. Netanyahu: “Un governo per la pace e la sicurezza dei cittadini”

    Di Ugo Volli

    I numeriIl sesto governo Netanyahu, trentasettesimo nella storia di Israele dall’indipendenza del 1948, ha giurato davanti alla Knesset ed è entrato oggi in carica. Ha una maggioranza di 64 seggi sui 120 della Knesset, è composto da 30 ministri (un numero alto che è caratteristico di molti governi israeliani, anche per via della “legge norvegese” che permette ai ministri di…

    ISRAELE

    Il nuovo governo Natanyahu: 4 domande importanti

    Di Ugo Volli

    Oggi alle 11 è prevista la presentazione alla Knesset (il parlamento monocamerale di Israele) del nuovo governo presieduto da Benjamin Netanyahu. È un momento importante, perché Israele non riusciva a formare una maggioranza politica coerente da quattro anni, punteggiati da cinque elezioni parlamentari. È anche un momento di conflitto, perché una parte del mondo politico israeliano si era illusa in…

    NEWS

    L'ex segretaria ultranovantenne del campo nazista di Stutthoff fa appello contro la sua condanna

    Di Michelle Zarfati

    Irmgard Furchner, prima donna da decenni ad essere processata in Germania per crimini nazisti, continua a far parlare di sé. L’ex segretaria del campo nazista, ultranovantenne, ha presentato ricorso contro la sua condanna per complicità nell'omicidio di oltre 10.000 persone: a rivelarlo mercoledì è stato un tribunale tedesco. La scorsa settimana è stata condannata a due anni con sospensione della pena…

    Cultura

    “Il canto del fuoco” tra i più bei libri del 2022 secondo Vanity Fair. L’intervista all’autore Matti Friedman

    Di Michelle Zarfati

    Vanity Fair ha annoverato “Il canto del fuoco” di Matti Friedman, edito da Giuntina, tra i più bei libri del 2022. La figura di un grande artista come Leonard Cohen, infatti, è stata raccontata in modo esemplare, dando voce alla sua complessità, alle sue opere e al suo attaccamento all’ebraismo.Il viaggio compiuto da Friedman inizia con un vecchio diario e…

    Cultura

    Degli ebrei e dell’ebraismo, il dialogo tra Rav Di Segni e Riccardo Calimani

    Di Elisabetta Fiorito

    Si dice che dove ci sono due ebrei, esistono almeno tre opinioni ed è con questo spirito che si apre “Degli ebrei e dell’ebraismo”, edito da Einaudi, una lettura che colma una lacuna soprattutto per i non ebrei. In un dialogo in cui si contrappongono il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni e lo storico Riccardo Calimani che dichiara…

    NEWS

    Google etichetta “ebreo” come un insulto descrivendolo come "meschino" e "avaro"

    Di Luca Spizzichino

    Cercando la parola “jew” ci si aspetterebbe di trovare una definizione come “membro del popolo ebraico”, tuttavia dai risultati di Google compare un verbo contrassegnato come offensivo “to jew”.  La definizione data da Google, con i dati derivati da Oxford Languages, è “contrattare con qualcuno in modo avaro o meschino", spiegando inoltre che l'origine del verbo "ebreo" risale al XIX secolo…

    ISRAELE

    Israele: inaugurati i lavori di scavo nell'antica piscina di Siloe a Gerusalemme

    Di Michelle Zarfati

    L'Israel Antiquities Authority, l'Israel National Parks Authority e la City of David Foundation hanno ufficialmente dato inizio ai lavori scavo della storica Piscina di Siloam, a Gerusalemme.La Piscina di Siloe, situata nella parte meridionale della Città di David e all'interno dell'area del Parco Nazionale delle Mura di Gerusalemme, è un sito archeologico e storico di importanza nazionale e internazionale fondamentale.…

    ISRAELE

    Israele tra le quattro migliori economie dei paesi OCSE

    Di Luca Spizzichino

    Secondo una classifica stilata dal The Economist, Israele è la quarta economia con le migliori prestazioni nel 2022 tra i paesi membri dell’OCSE, organizzazione internazionale di cui fanno parte paesi sviluppati aventi un sistema di governo di tipo democratico ed un'economia di mercato. La classifica è stata stilata in base alle prestazioni dei 34 paesi ricchi dell'OCSE.Il settimanale britannico ha…

    Cultura

    Dalla casa dei catecumeni alla Repubblica romana del 1849. I sudditi ebrei del papa re in un romanzo di Mario Pacifici

    Di Piero Di Nepi

    Celate dietro il velo della storia ufficiale, vicende sorprendenti portarono proprio nella futura capitale del Regno d’Italia una collettività apparentemente passiva a rendersi soggetto simbolico, e forse decisivo, in grandi fatti e grandi trasformazioni. L’età del Risorgimento segnò la fine – tra gli altri – anche dello Stato pontificio e quindi della giurisdizione cosiddetta “temporale” della Chiesa cattolica in Italia. È…