Installata nella sede dell’Ordine dei giornalisti del Lazio una lapide per commemorare i giornalisti e i tipografi ebrei romani perseguitati dal nazifascismo. Un gesto che nasce con l’intento di restituire dignità a quei professionisti radiati dalla categoria solo perché ebrei.
Archivi
Cent’anni dalla morte di Eliezer Ben Yehuda, che ha fatto rivivere la lingua ebraica
Una rinascita sorprendenteE’ appena trascorso, senza quasi essere notato, un anniversario importante per la cultura ebraica contemporanea. Venerdì scorso cadeva infatti il centenario della morte di Eliezer Ben Yehuda, l’uomo che più di ogni altro è stato determinante nella rinascita della lingua ebraica. L’ebraico non era mai morto del tutto, come è accaduto all’etrusco o al sumero, ma già da…
A Parigi alla grande Sinagoga di Nazareth sono tornati i Violon de l'espoir
La grande Sinagoga di Nazareth nel III Arrondissement di Parigi ha ospitato uno evento da tempo atteso e dal profondo significato emotivo dedicato ai ‘Violons de l’espoir’. I parigini hanno ascoltato i racconti del liutaio Amnon Weinstein e le musiche dei ‘Violini della speranza’, testimoni preziosi del dolore e della sofferenza dei loro proprietari. Il Consistoire di Parigi, in collaborazione con…
Le luci di Channukkà della Deputazione all’insegna della solidarietà
È stato un pomeriggio di divertimento e solidarietà al Tempio Bet Shalom in occasione dell’accensione della prima candela della Chanucchià. La giornata è stata organizzata dalla Deputazione ebraica e ha visto la partecipazione di oltre trecento persone di ogni età. Presenti anche la Presidente della Comunità Ruth Dureghello e diversi consiglieri.Tra dolci sufganiot, tanti giochi, il teatrino dei burattini, con…
La città di Linz rinominerà la strada intitolata alla Porsche a causa del passato nazista del fondatore
La città austriaca di Linz, cittadina a poco meno di 200 chilometri a ovest di Vienna, cambierà il nome della strada attualmente intitolata al fondatore della Porsche. La decisione è arrivata dopo che una commissione, che ha indagato su nomi controversi, ha trovato "problematico" il passato nazista della casa automobilistica di lusso tedesca. La rinominazione delle strade e di altri luoghi…
“Hanukkah”, una poesia di Hannah Szenes
“Queste candele ci danno coraggio ad ogni svolta, non temere Israele, il tempo deve ancora venire”. Con queste parole la dodicenne Hannah Szenes concludeva la sua poesia su Hanukkah, scritta il 10 dicembre del 1933.Giovane poetessa, nata a Budapest nel 1921, fin dall’adolescenza coltiva il suo talento letterario, scrivendo diari e poesie. La sua ambizione era seguire le orme del…
I 35 anni di Chanukkà a piazza Barberini: la libertà e l’orgoglio di essere ebrei
Sono trascorsi 35 anni da quando fu accesa la prima candelina della grande chanukkià di Piazza Barberini a Roma. Un evento molto amato dalla comunità ebraica ma anche dai tanti cittadini e turisti curiosi che si trattengono per festeggiare insieme la festa delle luci. Quest’anno la prima candelina verrà accesa il 18 dicembre. Rav Shalom Hazan ci ha raccontato la…
Ucraina: a Chernivtsi le luci di Channukkà nel buio della guerra
Nei giorni precedenti Chanukkà, che avrà inizio da domenica sera, due emissari israeliani si recheranno nella piccola comunità ebraica di Chernivtsi, in Ucraina, con una scorta di beni di prima necessità. Tra le interruzioni di corrente derivanti dagli attacchi russi, i volontari arriveranno con coperte e felpe per il freddo, Channukkiot e kippot per permettere a tutti di rispettare la festività…
Parashà di Vayèshev: Yosef ci insegnò a saper dire di no
Yosef, venduto dai fratelli come schiavo, fu acquistato in Egitto da Potifàr. Costui si rese conto delle sue capacità e gli affidò la direzione della sua casa. Yosef fu presso Potifàr solo un anno, ma anche in questo breve periodo fu messo alla prova a causa delle richieste della moglie di Potifàr. Nella Torà è scritto: “Ora, dopo queste cose, la moglie…
Per Hannukà ecco le levivot, dolci al formaggio
Hannukà is coming!!!! La scuola ebraica di Madrid è pronta con addobbi scintillanti per la festa delle luci. Tornei sportivi, accademici ed artistici si sono consumati negli ultimi giorni per prepararsi alla festività. Nel mio piccolo, come ogni anno, provo a perfezionare le mie ricette in modo da poter offrire una specialità diversa ad ogni accensione della channukià.Mi piace l’idea…