“In sinagoga vai a pregare, tifarò sempre scappare, romanista vaff...”, è solo uno dei cori antisemiti uditi prima, durante e dopo la partita tra Roma e Lazio domenica sera. In alcune storie di Instagram pubblicate dagli stessi tifosi biancocelesti si sente chiaramente cantare e saltare vicino la squadra laziale, per nulla scossa o infastidita dal coro.Ma non è stata l’unica…
Archivi
Al via il ciclo di incontri ebraico-cristiani
Iniziato il ciclo di sei incontri ebraico-cristiani “Comprendere il tempo alla luce della Bibbia ebraica” che si svilupperà fino alla prossima primavera, un’iniziativa organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma e dal Vicariato. Un progetto che consente di sviluppare ulteriormente il dialogo interreligioso. Prima tappa al Centro culturale “Il Pitigliani” con il titolo “Siamo polvere – La fragilità della nostra umanità”.Questo…
Israele: scoperto un nuovo deposito di gas al largo della costa
La Energean, società internazionale di esplorazione e produzione di idrocarburi, in particolare di gas naturale, ha annunciato ieri la scoperta di un giacimento commercialmente valido contenente circa 13 miliardi di metri cubi di gas naturale. Secondo quanto scritto in una nota da parte della società anglo-greca, la scoperta è stata fatta nel sito di perforazione Zeus-01, situato al largo delle coste israeliane.…
Il mercante dei quadri perduti” (Neri Pozza) di Sara Houghteling
Le opere d’arte che vennero trafugate agli ebrei durante la Shoah rappresentano un patrimonio unico. Ma anche una tragica testimonianza che sottolinea la gravità dì quella che fu “la Shoah culturale” del popolo ebraico europeo. Uno spaccato importante di questa realtà è raccontato magistralmente nel libro “Il mercante dei quadri perduti” di Sara Houghteling edito da Neri Pozza. Come sfondo…
A 84 anni dalla Notte dei Cristalli. Roberta Metsola da Auschwitz: “In Europa ancora antisemitismo, rinnoviamo il nostro impegno per la libertà di tutti i cittadini”
La presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha visitato per la prima volta il campo di sterminio di Auschwitz Birkenau insieme ad una delegazione di politici europei, in occasione della commemorazione dell’84esimo anniversario della Notte dei Cristalli. Tra i presenti, anche il commissario europeo Oliver Varheyli, il primo ministro del Montenegro Dritan Abazović, la presidente della Camera dei Deputati della…
“9 ottobre 1982 – L’attentato al Tempio Maggiore di Roma 40 anni dopo”: ecco il programma del convegno
La Comunità Ebraica di Roma (CER) ha organizzato, a distanza di quaranta anni dall'accadimento, un convegno imperniato sull'attentato palestinese al Tempio Maggiore di Roma del 9 ottobre 1982. Si tratta di un momento significativo tra le numerose manifestazioni che hanno caratterizzato quest’autunno. Infatti, la CER è riuscita a sottoporre all'attenzione generale un tema, per molti versi, dimenticato da troppo tempo…
Clotilde Pontecorvo: conoscere per pensare
“Conoscere per pensare”: se dovessi – e se si potesse – riassumere in tre parole l’impressione vividissima che conservo di Clotilde Piperno Pontecorvo z”l, prenderei in prestito questa sua formula, titolo di una pubblicazione edita da Loescher nel 1990, che condensa la sua opera di cattedratica, i suoi interessi di studiosa e anche la sua filosofia di vita. “Conoscere per…
La pop star Taylor Swift aggiunge date al suo tour per venire incontro allo Shabbat
Dopo le numerose critiche, ricevute dai fan ebrei più religiosi che si sono lamentati delle date del tour coincidenti tutte durante lo Shabbat, la pop star americana Taylor Swift ha deciso dì aggiungere più giorni “feriali” al suo tour mondiale. Molte delle critiche sono sopraggiunte tramite i canali Tik Tok dei suoi followers. Questa settimana, gli “Swifties” più religiosi non hanno rinunciato…
Inaugurata una sinagoga in un’università del Marocco
Per la prima volta nel mondo arabo è stata aperta una Sinagoga all’interno di un ateneo. È successo in Marocco, dove è stata inaugurata nei giorni scorsi la Beit El Synagogue presso l'Università Politecnica Mohammed VI di Marrakech. Il progetto è stato promosso dalla Mimouna Association e dalla American Sephardi Federation. Entrambe le organizzazioni si adoperano da diverso tempo nel preservare…
Meloni incontra Herzog alla COP27: insieme per i valori comuni e per la lotta all’antisemitismo
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un incontro con il Presidente dello Stato d’Israele Isaac Herzog ai margini della COP 27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si tiene in questi giorni a Sharm el-Sheikh. Lo ha comunicato Palazzo Chigi. A quanto si apprende durante l’incontro Meloni e Herzog hanno parlato della proficua collaborazione bilaterale, della…