Lo scorso anno, il figlio di Shani Avigal, Ido, 5 anni, è stato ucciso da un missile palestinese che ha colpito la loro casa a Sderot. Accadeva il 12 maggio 2021, all'inizio del conflitto durato 11 giorni tra Israele e gruppi terroristici di Gaza. Shani e sua figlia sono rimaste gravemente ferite, tuttavia il piccolo Ido non ce l’ha fatta.…
Archivi
Tra hi-tech e Tikkun Olam: il contributo degli olim nella Start-Up Nation
Moovit, Waze, Wix, sono alcune delle più grandi aziende hi-tech israeliane che hanno rivoluzionato la Start-up Nation e l’hanno resa famosa in tutto il mondo. Ma questo ecosistema è composto anche da centinaia aziende più piccole e modeste, che cambiano Israele e il mondo. Ed è naturale che nel processo di formazione e crescita di queste società, gli olim che vengono…
Tra hi-tech e Tikkun Olam: il contributo degli olim nella Start-Up Nation
Moovit, Waze, Wix, sono alcune delle più grandi aziende hi-tech israeliane che hanno rivoluzionato la Start-up Nation e l’hanno resa famosa in tutto il mondo. Ma questo ecosistema è composto anche da centinaia aziende più piccole e modeste, che cambiano Israele e il mondo. Ed è naturale che nel processo di formazione e crescita di queste società, gli olim che vengono…
Israele. Catturati i terroristi di Elad dopo quattro giorni di caccia all’uomo
Le forze di sicurezza israeliane hanno catturato i due uomini ritenuti responsabili dell’attacco terroristico ad Elad. Le forze dell'IDF, gli ufficiali dello Shin Bet e la polizia hanno catturato i due sospettati, As'sad al-Rifai, 19 anni, e Emad Subhi Abu Shqeir, 20 anni (entrambi di Rumana nella zona di Jenin in Cisgiordania) in una foresta vicino ad Elad e al Parco…
Una squadra della Comunità ebraica di Roma alla Race for the cure
Quattro giorni di iniziative culminate la domenica mattina con la race for the cure, la maratona in ‘rosa’ dedicata alle donne che lottano contro il tumore al seno. Giunta alla XXIII edizione, la corsa ha attraversato il cuore della capitale: dalla bocca della verità al circo massimo, passando per il colosseo e altro luoghi simbolici del centro di Roma. Tanta…
Il Premio Guido Carli a Ruth Dureghello: "Lo dedico a Sami Modiano"
La Presidente della Comunità Ebraica di Roma è tra le tredici personalità di spicco a cui è stata riconosciuta la tredicesima edizione del Premio della Fondazione Guido Carli.La cerimonia si è tenuta nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della musica, è stata presieduta dalla Presidente della Fondazione Romana Liuzzo e moderata da Gianni Letta.Emozionata e soddisfatta, Dureghello ha voluto dedicare questo…
Israele ed Emirati Arabi Uniti insieme sulla Luna
La compagnia israeliana SpaceIL ha firmato uno storico accordo di cooperazione con gli Emirati Arabi Uniti per una missione d’esplorazione spaziale prevista per il 2024, che ha come obiettivo la Luna. Lo riferisce il Technion UK.Il progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nelle numerose collaborazioni tra i rispettivi Paesi in seguito alla firma degli Accordi di Abramo. Chiamata Bereeshit 2, la…
Yom HaAtzmaut: i festeggiamenti della Comunità ebraica di Roma
Musica, balli, canti e bandiere d’Israele che sventolano. Nella splendida cornice della Domus San Sebastiano, la Comunità ebraica di Roma ha organizzato i festeggiamenti per celebrare il settantaquattresimo anniversario della fondazione d’Israele. Una data fortemente sentita ed attesa, che dopo due anni di stop ritrova finalmente la gioia di essere vissuta fisicamente. “La voglia di vivere che si respira in questo…
Canti del Tempio Maggiore di Roma - I testi e le melodie della tradizione liturgica ebraica
È di recente pubblicazione un testo estremamente interessante, ultima fatica della passione per il canto liturgico ebraico del gruppo di lavoro formato dal Maestro Claudio Di Segni, da Rav Alberto Funaro e dal Prof. Pasquale Troia, coadiuvati dall’organista del Tempio Maggiore di Roma, Angelo Spizzichino.Il primo tomo dell’opera è stato realizzato grazie ad un finanziamento del Ministero della Cultura italiana…
Parashà di Kedoshìm: “La calunnia è un venticello”
Questa parashà inizia con le parole: “L’Eterno parlò a Mosè dicendo: parla a tutta la comunità d’Israele e dirai a loro ”Siate kedoshìm perché Io l’Eterno vostro Dio sono kadòsh”. Rashì (Troyes, 1040-1105) commenta che la parola “kadòsh” significa “separato”, cioè “separatevi dall’immoralità sessuale e dalle trasgressioni”. R. Joseph Pacifici (Firenze, 1929-2021, Modiin Illit) in Hearòt ve-He’aròt (p. 127) spiega che Rashì sottolinea che questa parashà fu insegnata da Moshè a tutto il popolo…