Sola e senza cibo in un freddo seminterrato nella martoriata città di Mariupol, che da più di 50 giorni è sotto le bombe dell’esercito russo. Ecco le condizioni in cui versava Vanda Semyonovna Obiedkova, una signora di 91 anni sopravvissuta alle retate naziste durante la Shoah. Due giorni fa il sito di Chabad.org ha comunicato che Vanda è morta lo scorso…
Archivi
Judeus do Brasil: 5 secoli di presenza ebraica in Brasile e i suoi misteri del cuore
I pionieri ebrei arrivarono in Brasile a bordo delle navi portoghesi che, ufficialmente, scoprirono la nuova terra il 22 aprile 1500. Ancora in epoca coloniale, nel 1637, ebrei sefarditi di Recife fondarono la prima sinagoga delle Americhe. Molto si sa, quindi, del rapporto tra ebrei e Brasile, ma la storia della presenza ebraica riserva ancora i suoi misteri. Uno di loro…
Tel Aviv: arriva il progetto green ‘Lumiweave’
“Pensare alla sostenibilità, all’energia verde e alla protezione del clima fa parte del DNA del comune di Tel Aviv-Jaffa”. Con queste parole il sindaco Ron Huldai ha voluto sottolineare il costante impegno della città nel promuovere iniziative green. E ‘Lumiweave’ è fra queste. Il progetto, infatti, rappresenta una soluzione innovativa per ombreggiare gli spazi pubblici di giorno e illuminarli di notte,…
Una serie tv sulla storia della famiglia Frank. La star di Hollywood Liev Shreiber sarà il padre di Anna
"A Small Light", la nuova serie sulla tragica storia della famiglia Frank, verrà distribuita su Disney+. La miniserie di otto episodi è prodotta da National Geographic Channel, di proprietà della Disney. A interpretare il padre di Anne Frank, Otto, sarà l’attore ebreo Liev Schreiber.La serie racconterà la storia dal punto di vista di Miep Gies, la dipendente olandese non ebrea…
Bambina ucraina colpita da schegge alle gambe arriverà in Israele per le cure
Arriverà in Israele insieme alla madre nei prossimi giorni, Darina, una bambina ucraina di 9 anni, ferita alle gambe dalle schegge di una bomba, durante un attacco russo nella città di Chernihiv.Come riferisce Ynet, Darina verrà ricoverata presso lo Sheba Medical Center, dove sarà sottoposta ad un delicato intervento per salvarle gli arti inferiori. Attualmente, la piccola si trova nell’ospedale da…
La libertà è reale quando include il prossimo - Intervista ad Alfonso Celotto
“Libertà: stato di autonomia essenzialmente sentito come diritto, e come tale garantito da una precisa volontà e coscienza di ordine morale, sociale, politico: conquistare, mantenere, rivendicare la l.; la l. è partecipazione”. Questa è una delle definizioni di libertà. Ma che cos’è davvero la libertà? Un valore universale, con risvolti filosofici, religiosi, etici e morali. Un valore da proteggere. Su…
Dall’Associazione Italiana Technion l’impegno per un’aula in ricordo di Piero Abbina
A cinque anni dalla scomparsa di Piero Abbina, fondatore e storico presidente dell’Associazione Italiana Technion (ITA), è partita una raccolta fondi per la costruzione di un’aula biblioteca dedicata alla sua memoria. L’Associazione costituisce un’importante sezione del colosso universitario israeliano e ha lo scopo di incentivare le relazioni bilaterali accademiche tra Italia ed Israele. La biblioteca rappresenterà un luogo di interazione…
Dall’Associazione Italiana Technion l’impegno per un’aula in ricordo di Piero Abbina
A cinque anni dalla scomparsa di Piero Abbina, fondatore e storico presidente dell’Associazione Italiana Technion (ITA), è partita una raccolta fondi per la costruzione di un’aula biblioteca dedicata alla sua memoria. L’Associazione costituisce un’importante sezione del colosso universitario israeliano e ha lo scopo di incentivare le relazioni bilaterali accademiche tra Italia ed Israele. La biblioteca rappresenterà un luogo di interazione…
Idrogeno green dalle microalghe. Lo rivela uno studio israeliano
Produrre bioidrogeno dalle microalghe. Questo è l’obiettivo degli scienziati dell’Università di Tel Aviv che hanno dimostrato come un tipo di microalga possa produrre idrogeno rinnovabile. Lo riporta il Jpost.Oggi il 95% di questo gas è ottenuto da combustibili fossili, soprattutto metano, attraverso processi termochimici a elevato impatto ambientale, che consumano una grande quantità di energia e generano anidride carbonica. Questa ricerca…
19 aprile 1943: 79 anni fa iniziava la rivolta del ghetto di Varsavia
Il 19 aprile del 1943 iniziò la rivolta del ghetto di Varsavia, una rivolta che sarebbe durata poco meno di un mese concludendosi il 16 maggio e lasciando circa 7.000 ebrei senza vita.Quando i nazisti invasero la Polonia, nel settembre del 1939, più di 400.000 ebrei che vivevano a Varsavia furono confinati nel ghetto, il più grande di tutta la…