Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Un’altra volta, in migliaia si sono riversati per le strade. Hanno formato un corridoio di bandiere, silenzioso e composto, per accompagnare, per l’ultima volta, un soldato di vent’anni, caduto a Gaza. Il suo nome era Yisrael Nathan Rosenfeld z”l, non dimenticatelo. Non dimenticate il suo volto, il suo sorriso, lo sguardo fiero, anzi, fermatevi un attimo: osservate la sua fotografia, coglietene i particolari, scalfiteli nella vostra memoria. Nathan era nato nel Regno Unito, è arrivato in Israele con la sua famiglia quando aveva appena sette anni. Si è arruolato dopo l’inizio della guerra, conscio dei pericoli a cui andava incontro. «Nathan sapeva esattamente ciò faceva e perché lo faceva» racconta Avi, suo padre. Mai un attimo di esitazione, non un solo ripensamento. Non dimenticate Yisrael Nathan Rosenfeld, perché lui è il vassoio d’argento, di cui scriveva Alterman, su cui ci viene offerto ogni giorno il privilegio di vivere liberi nella nostra Terra. «La pace non ci è data in dono» spiega ancora Avi «va conquistata», anche se il prezzo pare insostenibile. Non dimenticate Yisrael Nathan Rosenfeld, e con lui non dimenticate gli 879 soldati caduti dal 7 ottobre a oggi, una generazione di giganti, che quando hanno visto la loro, la nostra casa in fiamme, si sono gettati nel fuoco per difenderla. Senza un attimo di esitazione, non un solo ripensamento. 

    ISRAELE

    Addio a Yisrael Nathan Rosenfeld: non dimenticatelo

    Di Ron Shaked

    Un’altra volta, in migliaia si sono riversati per le strade. Hanno formato un corridoio di bandiere, silenzioso e composto, per accompagnare, per l’ultima volta, un soldato di vent’anni, caduto a Gaza. Il suo nome era Yisrael Nathan Rosenfeld z”l, non dimenticatelo. Non dimenticate il suo volto, il suo sorriso, lo sguardo fiero, anzi, fermatevi un attimo: osservate la sua fotografia,…

    Mondo

    Argentina, a processo 10 iraniani e libanesi per l’attentato all'AMIA del 1994

    Di Olga Flori

    L’Argentina processerà in contumacia dieci cittadini iraniani e libanesi sospettati di aver organizzato l’attentato terroristico del 1994 alla sede dell’Asociaciòn Mutual Israelita Argentina (AMIA) a Buenos Aires, centro culturale fondato dalla comunità ebraica Argentina . Un furgone carico di esplosivo venne fatto esplodere in prossimità dell’edificio in cui si trovava il centro ebraico, provocando la morte di 85 persone, mentre…

    INNOVAZIONE

    Nuovo test per la leucemia: la risposta del Weizmann Institute dopo i bombardamenti iraniani

    Di Luca Spizzichino

    A pochi giorni dal devastante attacco missilistico iraniano che ha colpito il Weizmann Institute of Science, i ricercatori dell’istituto israeliano hanno pubblicato su Nature Medicine uno studio destinato a rivoluzionare la diagnosi precoce della leucemia e di altre patologie legate all’invecchiamento. La nuova ricerca, guidata dal Prof. Liran Shlush insieme ai colleghi Prof. Amos Tanay, Dr. Nili Furer, Nimrod Rappoport…

    EUROPA

    Starmer condanna i cori anti-IDF a Glastonbury: "Discorsi d’odio inaccettabili"

    Di Michelle Zarfati

    La bufera politica che ha travolto il Glastonbury Festival non accenna a placarsi. Durante l’esibizione del duo punk-rap Bob Vylan è risuonato dal palco il coro "Death to the IDF" (Morte alle Forze di Difesa israeliane), un grido che ha fatto il giro del Regno Unito e ha suscitato una dura reazione del premier Keir Starmer. "Un discorso d’odio ripugnante,…

    NEWS

    Due nuovi giocatori ebrei in NBA: Ben Saraf e Danny Wolf scelti dai Brooklyn Nets dopo più di 19 anni

    Di Nicole Nahum

    A New York, dove le identità si sfiorano e si scontrano, i Brooklyn Nets hanno scritto una pagina unica nel Draft NBA 2025: con le chiamate numero 26 e 27 hanno selezionato Ben Saraf e Danny Wolf, due giovani talenti con radici ebraiche. Il loro arrivo va oltre una semplice curiosità statistica, è un segnale forte di rappresentanza in una…

    ISRAELE

    Diario dal rifugio – Tel Aviv, 23 giugno 2025

    Di Samy Blanga

    Mi sono svegliato stamattina con un impulso che non riuscivo a ignorare: scrivere. Buttare giù, di getto, questi giorni che stiamo vivendo sotto le bombe, da ormai dieci lunghissimi giorni. Non per farne cronaca, ma per lasciare una traccia, un frammento di memoria viva. Ricordo con chiarezza il primo giorno. L'attacco israeliano, dicono i commentatori, è stato il più vasto…

    ROMA EBRAICA

    La genialità non si vede da un diploma. Rav Elio Toaff, 1936

    Di Lilli Spizzichino

    Non tutti riescono a esprimere il proprio potenziale quando sono a scuola. Al contrario, non tutti i geni hanno avuto un buon rapporto con l'insegnamento, oppure non hanno mostrato particolari talenti. Rav Elio Toaff (Livorno, 30 aprile 1915 – Roma, 19 aprile 2015), era figlio di Rav Alfredo  Sabato Toaff e  Iarach Alice. Nel 1941 sposò un’insegnante di lettere, Lia…

    ITALIA

    Cagliari, atto intimidatorio davanti alla sede dell’associazione ebraica Chenàbura: indaga la Digos

    Di Luca Spizzichino

    Nella notte tra venerdì e sabato, mentre era in corso la celebrazione dello Shabbat, un grosso petardo è stato lanciato sull’asfalto proprio davanti alla sede dell’associazione “Chenàbura – Sardos pro Israele”, centro culturale e punto di riferimento della piccola comunità ebraica cittadina. L’ordigno non ha provocato feriti né danni, ma ha fatto scattare l’allarme e svegliato diversi residenti. Sul posto…

    ISRAELE

    Mondiali di basket: La Giordania si ritira dalla partita contro Israele

    Di Redazione

    La tanto attesa sfida tra le nazionali Under 19 di basket di Israele e Giordania, prevista per domenica sera a Losanna, non ci sarà. L’incontro è stato infatti annullato dopo che la squadra giordana ha annunciato il proprio ritiro, rinunciando così ufficialmente alla partita. In base al regolamento del torneo, Israele otterrà una vittoria tecnica con il punteggio di 20–0.…

    EUROPA

    Nizza toglie la bandiera israeliana, Dublino chiude l’ambasciata

    Di Michelle Zarfati

    Due città europee, due gesti simbolici, due reazioni che descrivono il clima che si respira in Europa. A Nizza, il sindaco è stato costretto a rimuovere la bandiera israeliana dal municipio dopo l'intervento del prefetto e una sentenza del tribunale. A Dublino, invece, Israele chiude la propria ambasciata in risposta alla politica estera dell’Irlanda, accusata di "ostilità sistematica". Nella città…