Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Realizzare progetti di sensibilizzazione e contrastare ogni forma di discriminazione. Su questo si concentrerà la collaborazione avviata tra Lazio, Maccabi Tel Aviv e Maccabi Haifa.
    L’incontro tra la dirigenza delle tre società, avvenuto al The Leo David Maccabi Campus, a Tel Aviv, ha segnato l’inizio di una partnership allo scopo di rafforzare il ruolo dello sport come ponte fra culture diverse e sviluppare sinergie in ambito calcistico, favorendo valori di integrazione e inclusione sociale.
    “Il Maccabi è felice di collaborare con un club così importante come la Lazio. Abbiamo avviato un incontro per promuovere la cooperazione, naturalmente nel calcio, ma anche in altri ambiti. Auguriamo a tutte le parti coinvolte buona fortuna in questa relazione così importante tra i club e tra Israele e Italia”, ha sottolineato Lion Cohen, Vice CEO & Direttore Generale del Dipartimento Calcio.
    “Sono orgoglioso di poter avviare un percorso di collaborazione con la storica organizzazione Maccabi, che include i due club israeliani di Tel Aviv e Haifa. Le nostre organizzazioni hanno molti aspetti in comune, a partire dalla storia di oltre 120 anni e dalla multidisciplinarità. Per questo motivo redigeremo un Memorandum per creare sinergie tecniche nel calcio e promuovere uno scambio culturale, avviando una campagna di sensibilizzazione contro l’odio e la discriminazione razziale”, ha affermato il presidente della Lazio, Claudio Lotito.

    NEWS

    Accordo tra Lazio e Maccabi per combattere ogni discriminazione

    Di Redazione

    Realizzare progetti di sensibilizzazione e contrastare ogni forma di discriminazione. Su questo si concentrerà la collaborazione avviata tra Lazio, Maccabi Tel Aviv e Maccabi Haifa. L’incontro tra la dirigenza delle tre società, avvenuto al The Leo David Maccabi Campus, a Tel Aviv, ha segnato l’inizio di una partnership allo scopo di rafforzare il ruolo dello sport come ponte fra culture…

    ISRAELE

    Eli Sharabi e il suo discorso su Hamas al Consiglio di Sicurezza dell'ONU

    Di Michelle Zarfati

    L'ex ostaggio israeliano Eli Sharabi si è rivolto mercoledì al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite descrivendo come i terroristi di Hamas siano responsabili di aver rubato gli aiuti umanitari affamando sia i prigionieri israeliani che i civili di Gaza. Sharabi ha inoltre raccontato nei dettagli le torture che ha subito dai suoi rapitori mentre era in cattività. L'uomo, rilasciato…

    ISRAELE

    Israele è all’ottavo posto nella classifica dei Paesi più felici al mondo

    Di Jacqueline Sermoneta

    Sebbene stia vivendo uno dei periodi più difficili della sua storia, Israele resta nella top ten dei Paesi più felici al mondo. Lo Stato ebraico si posiziona all'ottavo posto, secondo la classifica del World Happiness Report 2025, la pubblicazione annuale delle Nazioni Unite. Il rapporto valuta, attraverso un sondaggio di auto-valutazione, il benessere globale della vita da parte dei cittadini…

    Cultura

    Ceviche di merluzzo, limone e mango

    Di Giulia Gallichi

    Dopo la rivoluzione iraniana e la caduta dello Scià, il 4 novembre 1979, un gruppo di rivoluzionari prende d'assalto l'Ambasciata degli Stati Uniti a Teheran, prendendo in ostaggio 52 americani. Sei di loro riescono a fuggire e trovano rifugio presso l'ambasciatore canadese. Su questa terribile storia è stato girato un film che racconta la storia di questi poveri ostaggi in…

    ISRAELE

    Il governo vota all'unanimità per porre fine al mandato del capo dello Shin Bet Ronen Bar

    Di Luca Spizzichino

    Il governo israeliano ha votato all'unanimità per porre fine al mandato di Ronen Bar come capo dello Shin Bet, secondo quanto annunciato dall'Ufficio del Primo Ministro nelle prime ore di venerdì mattina. Bar lascerà l'incarico il 10 aprile o quando verrà nominato un nuovo capo dello Shin Bet, a seconda di quale evento si verificherà per primo. La decisione di…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Vayakhèl: Noi e i Caraiti

    Di Donato Grosser

    Nelle parashòt precedenti furono date a Moshè e istruzioni su cosa e come fare per costruire il Mishkàn (tabernacolo). In questa parashà la Torà racconta come avvenne la costruzione. Il primo ordine di Moshè fu quello di non accendere il fuoco di Shabbàt: “Non accenderete fuoco in alcuna delle vostre abitazioni il giorno del sabato” (Shemòt, 35:3). Questo venne a…

    ROMA EBRAICA

    Inaugurato al Tempio Maggiore un Aron haKodesh restaurato del ’500

    Di Sarah Tagliacozzo e Michelle Zarfati

    Inaugurato nella navata destra del Tempio Maggiore l'Aron Ha Kodesh restaurato della Scola Siciliana datato 1586, unico nel suo genere in quanto decorato con marmi e capitelli dorati. Un momento emozionante vissuto alla presenza del Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, del Presidente Victor Fadlun, della Soprintendente Speciale di Roma Daniela Porro, della Direttrice del Museo Ebraico di Roma…

    ISRAELE

    Tornano a suonare le sirene nel centro di Israele mentre l’IDF intensifica le operazioni a Gaza

    Di Luca Spizzichino

    L’IDF ha annunciato di aver intensificato le operazioni terrestri a Gaza, dispiegando forze di terra, tra cui fanteria, carri armati e artiglieria della Brigata 188, nelle aree di Beit Lahiya e lungo la costa del nord della Striscia. Questa mossa rappresenta un cambiamento significativo rispetto all'annuncio iniziale di mercoledì, quando era stato comunicato che i carri armati israeliani erano entrati…

    ISRAELE

    Baby boom in Israele: i tassi di natalità sono in aumento

    Di Michelle Zarfati

    Nonostante la guerra e le difficoltà iniziate con l'attacco di Hamas il 7 ottobre 2023, Israele sta assistendo ad un forte aumento dei tassi di natalità, elemento che si caratterizza in particolare tra le famiglie ebraiche, secondo le ultime statistiche sulle nascite per il 2024. I tassi di natalità della popolazione araba sono invece in diminuzione. I dati del 2024…

    ROMA EBRAICA

    L’emozione della recita di Purim degli Asili infantili Israelitici

    Di Redazione

    Nella bella cornice della sala del Pitigliani, si è svolta la tanto attesa recita di Purim dei bambini dell’ultimo anno della scuola paritaria dell’infanzia intitolata a Elio Toaff z’l, un appuntamento ormai simbolico e carico di emozione per le famiglie. È stato uno spettacolo intenso, coinvolgente e profondamente emozionante, sia per i bambini che per le morot che li hanno…