Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    La Regione Lazio, la Città Metropolitana di Roma e Roma Capitale si sono unite alla Comunità Ebraica di Roma nel ricordo dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, avvenuto il 24 marzo 1944. Le istituzioni comunitarie e locali, tra cui il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, hanno infatti deposto congiuntamente due corone di alloro davanti al Tempio Maggiore. Sul tradizionale drappo bianco-azzurro che decora la corona depositata dalla CER figura anche la sigla dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), a suggello della memoria comune dei dolorosi eventi conseguenti alla rappresaglia tedesca, avvenuta in seguito all’attentato di via Rasella. Furono 335 le vittime dello sterminio e solo 328 le salme identificate.

    L’evento è stato anche occasione per una riflessione sulle conseguenze della guerra. Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina spinge inevitabilmente ad attualizzare la giornata, che assume così una dimensione universale.

     

    “Quello che sta accadendo in queste ore ci fa preoccupare – afferma il vicepresidente della Comunità Ruben della Rocca – ll ricordo della più grande strage nazista avvenuta durante la Seconda Guerra Mondiale su suolo italiano deve essere un momento di raccoglimento, ma anche di pensiero. Vediamo tanti fascismi e neonazismi risorgere dalle proprie ceneri, e questo giorno deve essere un monito affinché mai più avvengano cose di questo genere. Chi può fermare le guerre lo faccia, perché portano solo morte e distruzione, soprattutto tra i civili. Siamo un popolo che ha sofferto: sappiamo perfettamente cosa si patisce. Per questo vogliamo dare il nostro contributo, attraverso aiuti ed accoglienza.”

    ROMA EBRAICA

    Fosse Ardeatine, le istituzioni locali ricordano l’eccidio

    Di Luca Clementi

    La Regione Lazio, la Città Metropolitana di Roma e Roma Capitale si sono unite alla Comunità Ebraica di Roma nel ricordo dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, avvenuto il 24 marzo 1944. Le istituzioni comunitarie e locali, tra cui il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, hanno infatti deposto congiuntamente due corone di alloro davanti al Tempio Maggiore. Sul tradizionale drappo bianco-azzurro…

    ROMA EBRAICA

    Fosse Ardeatine, le istituzioni locali ricordano l’eccidio

    Di Piero Di Nepi

    La Regione Lazio, la Città Metropolitana di Roma e Roma Capitale si sono unite alla Comunità Ebraica di Roma nel ricordo dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, avvenuto il 24 marzo 1944. Le istituzioni comunitarie e locali, tra cui il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, hanno infatti deposto congiuntamente due corone di alloro davanti al Tempio Maggiore. Sul tradizionale drappo bianco-azzurro…

    NEWS

    Madeleine Albright, il ricordo d’Israele

    Di Elisabetta Fiorito

    Tra i ricordi di Madeleine Albright, spicca sul web la foto con Yitzhak Rabin in una conferenza stampa a Gerusalemme nel 1995. La Albright partecipò anche come ambasciatrice delle Nazioni Unite ai funerali dello statista israeliano il 6 novembre 1995 che ricordava in un tweet a 25 anni dalla morte. “Mi ricordo di quando ricevetti la telefonata il 4 novembre…

    NEWS

    Madeleine Albright, il ricordo d’Israele

    Di Umberto Gentiloni

    Tra i ricordi di Madeleine Albright, spicca sul web la foto con Yitzhak Rabin in una conferenza stampa a Gerusalemme nel 1995. La Albright partecipò anche come ambasciatrice delle Nazioni Unite ai funerali dello statista israeliano il 6 novembre 1995 che ricordava in un tweet a 25 anni dalla morte. “Mi ricordo di quando ricevetti la telefonata il 4 novembre…

    NEWS

    Madeleine Albright, il ricordo d’Israele

    Di Umberto Gentiloni

    Tra i ricordi di Madeleine Albright, spicca sul web la foto con Yitzhak Rabin in una conferenza stampa a Gerusalemme nel 1995. La Albright partecipò anche come ambasciatrice delle Nazioni Unite ai funerali dello statista israeliano il 6 novembre 1995 che ricordava in un tweet a 25 anni dalla morte. “Mi ricordo di quando ricevetti la telefonata il 4 novembre…

    NEWS

    Madeleine Albright, il ricordo d’Israele

    Di Umberto Gentiloni

    Tra i ricordi di Madeleine Albright, spicca sul web la foto con Yitzhak Rabin in una conferenza stampa a Gerusalemme nel 1995. La Albright partecipò anche come ambasciatrice delle Nazioni Unite ai funerali dello statista israeliano il 6 novembre 1995 che ricordava in un tweet a 25 anni dalla morte. “Mi ricordo di quando ricevetti la telefonata il 4 novembre…

    NEWS

    Madeleine Albright, il ricordo d’Israele

    Di Umberto Gentiloni

    Tra i ricordi di Madeleine Albright, spicca sul web la foto con Yitzhak Rabin in una conferenza stampa a Gerusalemme nel 1995. La Albright partecipò anche come ambasciatrice delle Nazioni Unite ai funerali dello statista israeliano il 6 novembre 1995 che ricordava in un tweet a 25 anni dalla morte. “Mi ricordo di quando ricevetti la telefonata il 4 novembre…

    ROMA EBRAICA

    Fosse Ardeatine, le istituzioni locali ricordano l’eccidio

    Di Piero Di Nepi

    La Regione Lazio, la Città Metropolitana di Roma e Roma Capitale si sono unite alla Comunità Ebraica di Roma nel ricordo dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, avvenuto il 24 marzo 1944. Le istituzioni comunitarie e locali, tra cui il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, hanno infatti deposto congiuntamente due corone di alloro davanti al Tempio Maggiore. Sul tradizionale drappo bianco-azzurro…

    ROMA EBRAICA

    Fosse Ardeatine, le istituzioni locali ricordano l’eccidio

    Di Piero Di Nepi

    La Regione Lazio, la Città Metropolitana di Roma e Roma Capitale si sono unite alla Comunità Ebraica di Roma nel ricordo dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, avvenuto il 24 marzo 1944. Le istituzioni comunitarie e locali, tra cui il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, hanno infatti deposto congiuntamente due corone di alloro davanti al Tempio Maggiore. Sul tradizionale drappo bianco-azzurro…

    ISRAELE

    Un nuovo schieramento in Medio Oriente: Sei domande e risposte

    Di Ugo Volli

    Gli incontriNegli ultimi dieci giorni sono avvenuti due incontri inediti, che non sarebbero stati concepibili cinque anni o anche solo cinque mesi fa: quello fra Bennett, il presidente egiziano Al Sisi e l’erede al trono degli Emirati Arabi Mohammed bin Zayed a Sharm El Sheik il 22 marzo e quello fra il presidente israeliano Herzog e quello turco Erdogan il…