È venuto a mancare all’età di 101 anni Leon Schwarzbaum, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz e da sempre combattente per la giustizia per le vittime della Shoah. Schwarzbaum è morto lunedì a Potsdam, secondo quanto riportato dal Comitato Internazionale di Auschwitz. “È con grande tristezza, rispetto e gratitudine che i sopravvissuti all'Olocausto in tutto il mondo salutano Leon Schwarzbaum,…
Archivi
“La guerra russa ci ha svegliato. Senza pensiero critico le democrazie sono deboli” – Intervista a Gabriele Segre
La libertà e la democrazia non sono mai valori completamente acquisiti. E questa guerra ce lo ricorda ogni giorno, mostrandoci una parte di mondo in fiamme, molto vicina a noi, che forse non conoscevamo abbastanza. Tutto è cambiato, e mai come adesso il futuro di tutti noi è costellato di punti interrogativi. «Bisogna ripartire dal pensiero critico – spiega Gabriele…
Gas e petrolio da alcuni inaffidabili. Ma adesso è arrivato un nuovo player
Gli italiani seguono con apprensione gli sviluppi di una crisi imprevista dopo la pandemia che ha già sconvolto il paesaggio economico e sociale. La guerra nell’est costringe quanti sono alla guida del governo a disegnare nuovi profili nelle alleanze strategiche dell’economia globale, sperando che il conflitto non si estenda e che errori di calcolo delle parti in causa non provochino…
"Hamantashen For Ukraine”: un biscotto per aiutare chi vive la guerra
Le pasticcerie europee e americane si sono unite per un nobile scopo: aiutare l’Ucraina tramite la biscotteria. Da Portland a Varsavia, è partita una catena volta a preparare e vendere le Hamantashen, i tipici biscotti della festa di Purim noti in Italia come orecchie di Aman. Un Purim all’insegna della solidarietà e del sostegno alle vittime di guerra ucraine. Tutto è nato…
Purim, si torna alla vita
Furono mandate delle lettere per mezzo di corrieri in tutte le provincie del re perché si distruggessero, si uccidessero, si sterminassero tutti gli ebrei, giovani e vecchi, bambini e donne…(Estèr III, 13)Per Hamàn non era sufficiente sterminare – leabèd il popolo ebraico. Prima dello sterminio voleva anche lehashmìd ve-laharòg distruggere e uccidere uomini, donne e bambini. Nel testo della Meghillà, come si evince anche…
Dagmar, un sorriso per la vita
“La situazione dei nostri fratelli e delle nostre sorelle in Ucraina è sempre più pericolosa. Non possiamo frapporre indugio. Dobbiamo identificare i nostri referenti e non perdere tempo con chi non può materialmente aiutare ci profughi” Queste le parole di Dagmar Gavornikova, la responsabile della Task Force del Maccabi Europa e la che dall’inizio della guerra contro l’Ucraina non si…
IHRA Definition: un successo per la società civile
Si è svolto ieri il convegno “L’adozione della definizione operativa di antisemitismo della Regione Toscana” tenutosi nell’ Auditorium Spadolini del Consiglio Regionale della Toscana, che fa seguito, quale momento di approfondimento, all’adozione della definizione operativa di antisemitismo dell’IHRA da parte della Regione Toscana dello scorso 8 marzo. L’evento è stato propiziato dalla consigliera regionale Elisa Tozzi (gruppo Toscana Domani), prima firmataria…
Nuovo studio israeliano segnala: l'uso di immagini ed emoji può diminuire potere e autorevolezza
Viviamo nel mondo dei social: da Instagram a Tik Tok. Un mondo in cui tutto è istantaneo e basta un’immagine per comunicare velocemente, e in maniera efficace, con tutti. Eppure, se nel contesto lavorativo l’intento è di comunicare autorevolezza ai colleghi, al capo o ai subordinati, bisognerebbe considerare di ridurre l'uso di immagini ed emoji a favore delle parole: queste…
La Yeshiva University ha organizzato una missione umanitaria per i rifugiati ucraini
Associazioni e volontari da tutto il mondo si stanno mobilitando per assistere i rifugiati ucraini fuggiti dall'invasione russa. Un gruppo di studenti della Yeshiva University si sta preparando a fare la propria parte per aiutare sul campo i profughi che stanno scappando dalla guerra. 27 studenti universitari da New York si stanno dirigendo a Vienna per sostenere i rifugiati arrivati nella capitale…
Attacco hacker ai siti web del governo, il peggior nella storia dello Stato d’Israele
Il peggior attacco informatico nella storia dello Stato d’Israele. I siti web del governo israeliano sono andati offline per oltre un'ora a causa di un grave attacco informatico lunedì sera, hanno detto i funzionari. Il tutto avvenuto proprio mentre Bennett parlava al telefono con Putin.Obiettivi di questo "vasto attacco informatico" sono stati i siti Web del governo, afferma una dichiarazione…