Lo scorso sabato il premier israeliano Naftali Bennett si è reso protagonista di un tour de force diplomatico, che l’ha portato prima al Cremlino da Putin e poi in Germania dal cancelliere Scholz, allo scopo di tentare una mediazione tra Russia e Ucraina. Una scelta diplomatica di enorme rilevanza, che conferma ulteriormente il peso politico di Israele nel quadro internazionale.…
Archivi
Intitolata una via a Rita Levi-Montalcini in occasione della Giornata internazionale delle donne
“Rita Levi-Montalcini rappresenta in modo straordinario la grandezza e la forza di una donna che è riuscita a fare cose molto difficili in condizioni veramente complesse.” Con queste parole piene di ammirazione il sindaco Roberto Gualtieri ha ricordato la scienziata premio Nobel, a cui è stata intitolata una via del quarto municipio, nelle vicinanze dell’ospedale Pertini. L’intitolazione di questa via in…
Intitolata una via a Rita Levi-Montalcini in occasione della Giornata internazionale delle donne
“Rita Levi-Montalcini rappresenta in modo straordinario la grandezza e la forza di una donna che è riuscita a fare cose molto difficili in condizioni veramente complesse.” Con queste parole piene di ammirazione il sindaco Roberto Gualtieri ha ricordato la scienziata premio Nobel, a cui è stata intitolata una via del quarto municipio, nelle vicinanze dell’ospedale Pertini. L’intitolazione di questa via in…
Studio israeliano dimostra che il riciclo risale a 500mila anni fa
Il riciclo non è un fenomeno moderno ma risale alla preistoria. Già 500mila anni fa, infatti, i primi ominidi avevano la buona abitudine di riciclare strumenti di pietra, usati e scartati dai loro predecessori.A sostenerlo uno studio condotto dai ricercatori Bar Efrati e Ran Barkai del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Tel Aviv (TAU), in collaborazione con Flavia Venditti dell'Università…
Il "civico giusto" in ricordo di Ernesto Bonaiuti e Giorgio Castelnuovo
Affissa presso il civico 5 di via Monte Faraone, nel quadrante nord-est di Roma, una targa in ricordo di Ernesto Buonaiuti, riconosciuto come Giusto per aver salvato dalla deportazione un ragazzo ebreo, Giorgio Castelnuovo. Alla memoria di questi due personaggi è stata dedicata una targa particolare, nell’ambito del progetto “Il Civico giusto”.
Lapid parla con Di Maio della guerra in Ucraina
Il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha parlato oggi con il suo omologo israeliano Yair Lapid: il tema della conversazione la guerra in Ucraina. Lo ha annunciato il ministro degli esteri dello Stato Ebraico in un Tweet.“Ho parlato con il ministro degli esteri italiano Luigi Di Maio – ha twittato Lapid - della situazione in Ucraina e delle conseguenze…
Dalla sabbia di Ashdod spunta una colonna di marmo di 1500 anni
Un’imponente colonna di marmo di 1500 anni è stata scoperta tra la sabbia da due agenti di polizia durante un servizio di pattugliamento di routine nella città portuale di Ashdod, a sud d’Israele. Secondo l’Israel Antiquities Authority il pilastro potrebbe appartenere alla chiesa d’epoca bizantina, portata alla luce dagli scavi effettuati nel 2017 nell’antica Ashdod-Yam, una delle città costiere più importanti…
Dalla sabbia di Ashdod spunta una colonna di marmo di 1500 anni
Un’imponente colonna di marmo di 1500 anni è stata scoperta tra la sabbia da due agenti di polizia durante un servizio di pattugliamento di routine nella città portuale di Ashdod, a sud d’Israele. Secondo l’Israel Antiquities Authority il pilastro potrebbe appartenere alla chiesa d’epoca bizantina, portata alla luce dagli scavi effettuati nel 2017 nell’antica Ashdod-Yam, una delle città costiere più importanti…
Dalla sabbia di Ashdod spunta una colonna di marmo di 1500 anni
Un’imponente colonna di marmo di 1500 anni è stata scoperta tra la sabbia da due agenti di polizia durante un servizio di pattugliamento di routine nella città portuale di Ashdod, a sud d’Israele. Secondo l’Israel Antiquities Authority il pilastro potrebbe appartenere alla chiesa d’epoca bizantina, portata alla luce dagli scavi effettuati nel 2017 nell’antica Ashdod-Yam, una delle città costiere più importanti…
Golda, la donna ucraina che diventò premier d’Israele
Nel giorno di commemorazione e lotta per l’emancipazione delle donne, ci piace ricordare la figura di Golda Meir che ci riporta anche al conflitto in corso in Ucraina. Golda Meir, infatti, era nata a Kiev, una città parte dell’Impero Russo e come racconta ad Oriana Fallaci in “Intervista con la storia”, nel novembre del ’72, il primo ricordo della sua…