Carnevale: tempo di trasformazione e sovvertimento. Le persone si mascherano, si ride e si irride, si mangia, si beve e si balla per capovolgere l’ordine costituito. Tuttavia è importante sapere che, almeno a Roma, il carnevale fu per secoli una grande e popolare festa antigiudaica alla quale gli ebrei erano costretti a partecipare a ciò che erano definiti “Ludi carnacialeschi”, giochi…
Archivi
“Le cose che ci fanno paura” (Giuntina) di Keren David
“Le cose che ci fanno paura” di Keren David (Giuntina) è un romanzo di formazione che si rivolge, universalmente, a tutte le età. Un racconto che dipinge la realtà dell’antisemitismo di oggi con le pennellate di due adolescenti piene di speranza. Del resto, cosa può far paura a due gemelle che vivono a Londra nei nostri giorni? Due gemelle apparentemente…
Gerusalemme. Lo storico “Putin Pub” cambia nome e diventa “Pub”
Putin Pub, uno dei bar più famosi di Gerusalemme, ha rimosso "Putin" dal suo nome, che è stato per molti anni il suo marchio di fabbrica, a causa della guerra tra Russia e Ucraina. Il locale, che si trova nel centro della città di Gerusalemme in via Jaffa, è stato fondato da immigrati dalla Russia ed è diventato col tempo…
Israeliano ucciso in Ucraina
Un uomo israeliano è stato ucciso questa sera nella città ucraina di Bila Tserkva, vicino a Kiev, a confermarlo una fonte diplomatica al Jerusalem Post. Stando alle informazioni riportate dall’ambasciatore israeliano in Ucraina l'uomo ucciso è Roman Brodsky di 37 anni sarebbe stato ucciso da proiettili russi sparati contro delle auto in fila. L’uomo stava cercando di raggiungere un convoglio di…
V di Viaggio
Nel dicembre 1967 alcuni mensili di viaggio dedicarono le loro pagine a Israele. Un interesse non casuale visto che nel giugno di quell’anno, dopo la Guerra dei sei giorni, Gerusalemme era stata riunificata ed erano in corso grandi cambiamenti. Nuovi luoghi come il Kotel – il muro occidentale – erano tornati accessibili e potevano essere raccontati.Tra le riviste avremmo potuto…
A Tel Aviv in migliaia per manifestare solidarietà all’Ucraina
Tel Aviv. Le migliaia di persone che ieri sera, al termine dello Shabbat, hanno percorso Sderot Rothschild fino a Kikar HaBima protestavano sia in solidarietà dell’Ucraina, contro l’invasione russa, sia per sollecitare una reazione più decisa del governo israeliano alle azioni di Putin in Europa orientale. Dopo aver marciato per le strade del centro, una gigantesca bandiera ucraina, sorretta da…
A Tel Aviv in migliaia per manifestare solidarietà all’Ucraina
Tel Aviv. Le migliaia di persone che ieri sera, al termine dello Shabbat, hanno percorso Sderot Rothschild fino a Kikar HaBima protestavano sia in solidarietà dell’Ucraina, contro l’invasione russa, sia per sollecitare una reazione più decisa del governo israeliano alle azioni di Putin in Europa orientale. Dopo aver marciato per le strade del centro, una gigantesca bandiera ucraina, sorretta da…
A Tel Aviv in migliaia per manifestare solidarietà all’Ucraina
Tel Aviv. Le migliaia di persone che ieri sera, al termine dello Shabbat, hanno percorso Sderot Rothschild fino a Kikar HaBima protestavano sia in solidarietà dell’Ucraina, contro l’invasione russa, sia per sollecitare una reazione più decisa del governo israeliano alle azioni di Putin in Europa orientale. Dopo aver marciato per le strade del centro, una gigantesca bandiera ucraina, sorretta da…
V di Viaggio
Nel dicembre 1967 alcuni mensili di viaggio dedicarono le loro pagine a Israele. Un interesse non casuale visto che nel giugno di quell’anno, dopo la Guerra dei sei giorni, Gerusalemme era stata riunificata ed erano in corso grandi cambiamenti. Nuovi luoghi come il Kotel – il muro occidentale – erano tornati accessibili e potevano essere raccontati.Tra le riviste avremmo potuto…
V di Viaggio
Nel dicembre 1967 alcuni mensili di viaggio dedicarono le loro pagine a Israele. Un interesse non casuale visto che nel giugno di quell’anno, dopo la Guerra dei sei giorni, Gerusalemme era stata riunificata ed erano in corso grandi cambiamenti. Nuovi luoghi come il Kotel – il muro occidentale – erano tornati accessibili e potevano essere raccontati.Tra le riviste avremmo potuto…