Chi ha creato il bikini e perché questo nome così particolare? Shalom vi racconta la storia dell’ebreo parigino Jacques Heim e della sua invenzione.I costumi due pezzi sono testimoniati nei mosaici della Villa Romana del Casale a Piazza Armerina in Sicilia con raffigurazioni di ragazze impegnate in giochi atletici ma con un lunghissimo salto temporale arriviamo al 1932 quando Jacques…
Archivi
V di Viaggio
Nel dicembre 1967 alcuni mensili di viaggio dedicarono le loro pagine a Israele. Un interesse non casuale visto che nel giugno di quell’anno, dopo la Guerra dei sei giorni, Gerusalemme era stata riunificata ed erano in corso grandi cambiamenti. Nuovi luoghi come il Kotel – il muro occidentale – erano tornati accessibili e potevano essere raccontati.Tra le riviste avremmo potuto…
V di Viaggio
Nel dicembre 1967 alcuni mensili di viaggio dedicarono le loro pagine a Israele. Un interesse non casuale visto che nel giugno di quell’anno, dopo la Guerra dei sei giorni, Gerusalemme era stata riunificata ed erano in corso grandi cambiamenti. Nuovi luoghi come il Kotel – il muro occidentale – erano tornati accessibili e potevano essere raccontati.Tra le riviste avremmo potuto…
A Tel Aviv in migliaia per manifestare solidarietà all’Ucraina
Tel Aviv. Le migliaia di persone che ieri sera, al termine dello Shabbat, hanno percorso Sderot Rothschild fino a Kikar HaBima protestavano sia in solidarietà dell’Ucraina, contro l’invasione russa, sia per sollecitare una reazione più decisa del governo israeliano alle azioni di Putin in Europa orientale. Dopo aver marciato per le strade del centro, una gigantesca bandiera ucraina, sorretta da…
A Tel Aviv in migliaia per manifestare solidarietà all’Ucraina
Tel Aviv. Le migliaia di persone che ieri sera, al termine dello Shabbat, hanno percorso Sderot Rothschild fino a Kikar HaBima protestavano sia in solidarietà dell’Ucraina, contro l’invasione russa, sia per sollecitare una reazione più decisa del governo israeliano alle azioni di Putin in Europa orientale. Dopo aver marciato per le strade del centro, una gigantesca bandiera ucraina, sorretta da…
A Tel Aviv in migliaia per manifestare solidarietà all’Ucraina
Tel Aviv. Le migliaia di persone che ieri sera, al termine dello Shabbat, hanno percorso Sderot Rothschild fino a Kikar HaBima protestavano sia in solidarietà dell’Ucraina, contro l’invasione russa, sia per sollecitare una reazione più decisa del governo israeliano alle azioni di Putin in Europa orientale. Dopo aver marciato per le strade del centro, una gigantesca bandiera ucraina, sorretta da…
A Tel Aviv in migliaia per manifestare solidarietà all’Ucraina
Tel Aviv. Le migliaia di persone che ieri sera, al termine dello Shabbat, hanno percorso Sderot Rothschild fino a Kikar HaBima protestavano sia in solidarietà dell’Ucraina, contro l’invasione russa, sia per sollecitare una reazione più decisa del governo israeliano alle azioni di Putin in Europa orientale. Dopo aver marciato per le strade del centro, una gigantesca bandiera ucraina, sorretta da…
V di Viaggio
Nel dicembre 1967 alcuni mensili di viaggio dedicarono le loro pagine a Israele. Un interesse non casuale visto che nel giugno di quell’anno, dopo la Guerra dei sei giorni, Gerusalemme era stata riunificata ed erano in corso grandi cambiamenti. Nuovi luoghi come il Kotel – il muro occidentale – erano tornati accessibili e potevano essere raccontati.Tra le riviste avremmo potuto…
V di Viaggio
Nel dicembre 1967 alcuni mensili di viaggio dedicarono le loro pagine a Israele. Un interesse non casuale visto che nel giugno di quell’anno, dopo la Guerra dei sei giorni, Gerusalemme era stata riunificata ed erano in corso grandi cambiamenti. Nuovi luoghi come il Kotel – il muro occidentale – erano tornati accessibili e potevano essere raccontati.Tra le riviste avremmo potuto…
V di Viaggio
Nel dicembre 1967 alcuni mensili di viaggio dedicarono le loro pagine a Israele. Un interesse non casuale visto che nel giugno di quell’anno, dopo la Guerra dei sei giorni, Gerusalemme era stata riunificata ed erano in corso grandi cambiamenti. Nuovi luoghi come il Kotel – il muro occidentale – erano tornati accessibili e potevano essere raccontati.Tra le riviste avremmo potuto…