Il Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e il Presidente della Camera Roberto Fico, insieme alla Senatrice a vita Liliana Segre, questa mattina hanno posto una corona di fiori in Largo 16 ottobre 1943, nello stesso luogo dove iniziò il rastrellamento e la deportazione degli ebrei romani.A riceverli la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il Rabbino Capo…
Archivi
‘Mai più non è uno slogan, ma un imperativo morale’ - La voce dei Giovani Ebrei
“Noi non dimentichiamo”: questo è il messaggio impresso su numerosi striscioni affissi stanotte a Roma a firma dei Giovani Ebrei per onorare la Giornata della Memoria. Ponte degli Annibaldi, Lungotevere Michelangelo, Ponte dei Valli. Luoghi diversi per lanciare un messaggio importante: non c’è futuro senza memoria. “Mai più non può essere solamente uno slogan vuoto, ma l'imperativo morale a cui…
‘Mai più non è uno slogan, ma un imperativo morale’ - La voce dei Giovani Ebrei
“Noi non dimentichiamo”: questo è il messaggio impresso su numerosi striscioni affissi stanotte a Roma a firma dei Giovani Ebrei per onorare la Giornata della Memoria. Ponte degli Annibaldi, Lungotevere Michelangelo, Ponte dei Valli. Luoghi diversi per lanciare un messaggio importante: non c’è futuro senza memoria. “Mai più non può essere solamente uno slogan vuoto, ma l'imperativo morale a cui…
Spiegare la Shoah ai più piccoli. Lia Levi racconta la storia di Anna Frank
Il Diario di Anna Frank diventa un sistema per raccontare una tragica pagina della Storia ai più piccoli.La casa editrice Gallucci ne ha recentemente pubblicato una versione per bambini: “La storia di Anna Frank raccontata da Lia Levi”, in cui una delle più grandi autrici italiane sulla Shoah ripercorre le tappe principali della storia della giovane olandese, che per due…
Contro l’odio antisemita: la Polizia di Stato celebra il Giorno della Memoria
Dopo un anno in cui i simboli della Shoah sono stati sviliti e strumentalizzati, con l’indegno parallelismo tra le leggi razziali e il green pass, la Polizia di Stato ha scelto di comunicare la Memoria per sette giorni consecutivi. Sette giorni di post sui social network, la presenza in trasmissioni televisive e nei telegiornali, per ribadire che la Memoria è…
La commemorazione per giornalisti e tipografi ebrei deportati
Tra le numerose iniziative che hanno animato il quartiere ebraico questo 27 gennaio per il Giorno della Memoria, anche una commemorazione dei giornalisti e tipografi ebrei deportati davanti alla Panchina della memoria in Largo 16 ottobre 1943. Assieme al Vicepresidente della Comunità Ebraica Ruben Della Rocca hanno partecipato delegazioni dell’Ordine dei Giornalisti e dell’associazione Articolo 21.“Nel non dobbiamo dimenticare la…
Neve a Gerusalemme
La neve imbianca Gerusalemme. Questa mattina i residenti hanno trovato la città ricoperta da una suggestiva coltre di neve di circa 20 cm. e non hanno esitato ad accorrere in strada per girare video e scattare foto.La tempesta Elpis, che ha colpito anche la Grecia e la Turchia, ha portato, fin da ieri, nevicate sulle alture del Golan, l’Alta Galilea…
Il cancelliere austriaco si scusa per la Shoah
Questa mattina il ministro degli esteri israeliano Yair Lapid si è recato in visita al campo di concentramento di Mauthausen in Austria per il Giorno della Memoria. Durante la visita Lapid ha incontrato il cancelliere austriaco Karl Nehammer, il suo omologo Karl Nehammer, il ministro dell'Interno austriaco Gerhard Karner e il presidente della Comunità ebraica austriaca, Oskar Deutsch. Durante il suo discorso…
Neve a Gerusalemme
La neve imbianca Gerusalemme. Questa mattina i residenti hanno trovato la città ricoperta da una suggestiva coltre di neve di circa 20 cm. e non hanno esitato ad accorrere in strada per girare video e scattare foto.La tempesta Elpis, che ha colpito anche la Grecia e la Turchia, ha portato, fin da ieri, nevicate sulle alture del Golan, l’Alta Galilea…
Neve a Gerusalemme
La neve imbianca Gerusalemme. Questa mattina i residenti hanno trovato la città ricoperta da una suggestiva coltre di neve di circa 20 cm. e non hanno esitato ad accorrere in strada per girare video e scattare foto.La tempesta Elpis, che ha colpito anche la Grecia e la Turchia, ha portato, fin da ieri, nevicate sulle alture del Golan, l’Alta Galilea…