Questa volta è finita bene. Il sequestro degli ostaggi alla sinagoga “Beth Israel” di Colleyville, in Texas, non ha prodotto vittime innocenti: dei quattro sequestrati uno è stato liberato durante le undici ore di assedio e tre sono riusciti a fuggire in mezzo all’azione della polizia, in cui è stato ucciso solo l’attentatore. Non sempre finisce così: negli Usa, che…
Archivi
Esposto a Doha il Mein Kampf. La denuncia del Simon Wiesenthal Center
Esposto il Mein Kampf di Adolf Hitler nello stand dell’editore giordano Al Ahlia alla Fiera Internazionale del Libro a Doha, in Qatar. A renderlo noto Shimon Samuels, direttore delle relazioni internazionali del Simon Wiesenthal Center. “Questo è l’ottavo anno di monitoraggio delle pubblicazioni antisemite in sette fiere arabe del libro, anno in cui la maggior parte di esse ha rispettato lo…
Sul delatore di Anna Frank un solo documento per un’ipotesi debole
É recente la notizia che un team di ricercatori avrebbe identificato il responsabile della delazione che portò alla scoperta dell’appartamento segreto in cui viveva la famiglia Frank, che ebbe come conseguenza la deportazione e la morte di quasi tutti i suoi membri. L’unico sopravvissuto fu infatti il padre. La ricerca del team, durata sei anni, è stata guidata da un agente dell’FBI in pensione,…
“Il festival delle memorie è atto di distorsione assoluta” – Intervista alla Presidente UCEI Noemi Di Segni
Continuano a levarsi voci di condanna dei rappresentanti dell’ebraismo sull’iniziativa del Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado” per il 27 gennaio: il festival delle memorie, che mette insieme, e proprio durante le celebrazioni del Giorno della Memoria dedicato alla Shoah, gli altri genocidi della storia. Il direttore del Teatro Moni Ovadia, dopo le polemiche, ha provato a correggere il tiro…
“Il festival delle memorie è atto di distorsione assoluta” – Intervista alla Presidente UCEI Noemi Di Segni
Continuano a levarsi voci di condanna dei rappresentanti dell’ebraismo sull’iniziativa del Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado” per il 27 gennaio: il festival delle memorie, che mette insieme, e proprio durante le celebrazioni del Giorno della Memoria dedicato alla Shoah, gli altri genocidi della storia. Il direttore del Teatro Moni Ovadia, dopo le polemiche, ha provato a correggere il tiro…
Ad Albert Bourla il ''Nobel ebraico'' per il suo impegno nello sviluppo del vaccino anti-Covid 19
La Genesis Prize Foundation ha conferito ad Albert Bourla, presidente e Ceo di Pfizer, il Premio Genesis 2022, noto come “Nobel ebraico”, per il suo impegno nello sviluppo del vaccino anti-Covid 19. Bourla ha ricevuto il maggior numero di voti da parte di 200mila persone in 71 Paesi. Il Comitato dei giudici lo ha votato all’unanimità e lo ha elogiato “per…
Il Meis sul festival delle memorie – un chiarimento. Intervista al Presidente Dario Disegni
Un “profondo sdegno” per l’iniziativa del festival delle memorie a Ferrara: lo esprime il Meis (Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah) in un comunicato diffuso sui social. Il Meis, che compare come partecipante all’infelice iniziativa del Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado”, prende le distanze, spiegando come, pur prendendo parte come sempre agli eventi ferraresi dedicati alla memoria della Shoah,…
Addio a Tova Berlinski, la pittrice della cenere di Auschwitz
L’artista Tova Berlinski scomparsa a 106 a Gerusalemme ha legato tutta la storia personale ad Auschwitz. Nella città polacca aveva lasciato la famiglia e i ricordi felici della sua infanzia e della giovinezza. Berlinski infatti era nata ad Auschwitz nel 1915 e vi aveva vissuto oltre trent’anni. Lì aveva conosciuto il marito Eliyahu Berlinski e con lui clandestinamente era arrivata…
Lo studio israeliano: la dieta chetogenica può diminuire i danni causati da traumi cranici
Un nuovo studio internazionale, ad opera dell'Università di Tel Aviv, ha determinato la possibilità che una dieta chetogenica possa ridurre gli effetti di danni causati da lesioni celebrali, patologia spesso nota come trauma cranico. Lo studio indica che la dieta migliorerebbe la memoria spaziale e visiva, abbassando gli indici di infiammazione cerebrale, e provocando una minore morte neuronale, in grado…
Sheba Medical Center: “La quarta dose di Pfizer o Moderna è meno efficace contro Omicron”
Israele: La ricerca preliminare condotta dallo Sheba Medical Center sulla quarta dose dei vaccini Pfizer e Moderna attesterebbe la bassa efficacia del vaccino contro Omicron. «I vaccini (compresi quelli Pfizer e Moderna) che erano estremamente efficaci contro le prime varianti non sono così efficaci contro Omicron» ha dichiarato la Professoressa Gili Regev-Yochay, direttrice dell’Unità di Malattie Infettive, che ha condotto…