Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Questa volta è finita bene. Il sequestro degli ostaggi alla sinagoga “Beth Israel” di Colleyville, in Texas, non ha prodotto vittime innocenti: dei quattro sequestrati uno è stato liberato durante le undici ore di assedio e tre sono riusciti a fuggire in mezzo all’azione della polizia, in cui è stato ucciso solo l’attentatore. Non sempre finisce così: negli Usa, che per tanti decenni erano apparsi come la terra più libera per gli ebrei, ormai gli attacchi alle sinagoghe sono numerosi e spesso mortali. Difficile dimenticare, per esempio, la strage  del 2018 alla sinagoga Etz Haim di Pittsburgh, in cui un terrorista ha ucciso 11 fedeli in preghiera. La presa di ostaggi a Colleyville è l’ultimo di una serie di attacchi e incidenti antisemiti in Texas e negli Stati Uniti. Da ottobre a dicembre, ci sono stati almeno 10 incidenti antisemiti nello stato, principalmente nel Texas centrale. Lo scorso autunno, per esempio c’è stato un incendio che ha causato gravi danni  a una sinagoga di Austin. Ciò è avvenuto subito dopo che alcuni studenti hanno vandalizzato una scuola superiore di Austin con svastiche. Più o meno nello stesso periodo, una dozzina di persone ha esposto uno striscione contro gli ebrei su un cavalcavia autostradale ad Austin.  Volantini antisemiti sono stati recentemente sparsi anche in varie città e quartieri della contea di Hays, nel sud del Texas. In tutti gli Usa, soprattutto nelle università ma anche in luoghi simbolici come il Dipartimento di Stato sono state trovate svastiche, volantini contro gli ebrei e Israele; nel frattempo nelle università vi sono stati licenziamenti di professori perché ebrei e sostenitori di Israele, decisioni di boicottaggio, autorizzazione di corsi in cui si fa propaganda per il BDS e si giustifica il terrorismo palestinese .

     

    Paradossalmente, della campagna contro gli ebrei fa parte la negazione del carattere antisemita di questi incidenti, in particolare quando essi sono motivati da odio per Israele e per l’America da parte di soggetti islamici. Così secondo quel che hanno affermato spesso le autorità accademiche, non sarebbe antisemita sciogliere un gruppo studentesco o licenziare un docente che offrono appoggio a Israele o disinvestire selettivamente i fondi universitari dalle imprese che lavorano con Israele. Così però è accaduto anche a Colleyville. Subito dopo i fatti, gli agenti dell’FBI hanno dichiarato che l’attentato secondo loro non aveva motivazioni antisemite, come ha raccontato con sconcerto uno dei più importanti giornali dell’ebraismo americano, la rivista Tablet. La ragione è che l’attentatore, Malik Faisal Akram, definito britannico da tutta la stampa e nei comunicati ufficiali in quanto portatore di un passaporto inglese, ma proveniente dal Pakistan, chiedeva come condizione per rilasciare gli ostaggi la liberazione di una terrorista, Aafia Siddiqui, neuroscienziata pachistana nota come “Lady Al-Qaeda”, colpevole di avere organizzato attentati contro i militari americani. 

     

    Il fatto è però che dal punto di vista islamista la lotta contro gli Usa, l’Occidente, Israele e gli ebrei sono parti della stessa battaglia e, guarda caso,  Malik Faisal Akram non aveva sequestrato i fedeli per esempio nelle due chiese cristiane che si trovano sulla stessa strada della sinagoga, né avventori di negozi e fast food lì intorno. Durante il sequestro il terrorista aveva cercato di trattare non con autorità locali ma con un rabbino di New York, cui ha fatto due telefonate. Insomma l’obiettivo della sua azione poteva essere diverso dall’assalto diretto agli ebrei, che pure ha commesso, ma le modalità mostrano un odio specifico, di cui non è possibile negare il carattere antisemita. Va anche detto che la campagna per la liberazione di “Lady Al-Qaeda”, prima di questo sequestro, ha coinvolto molti dei gruppi estremisti di sinistra che fanno campagna contro Israele e anche gli ebrei, considerati dal mondo “woke” parte dell’”1 per cento bianco” che opprime indifferentemente neri, palestinesi, omosessuali, insomma tutte le minoranze. E’ un atteggiamento che purtroppo si sta diffondendo anche fra le autorità. La negazione diffusa del carattere antisemita delle campagne contro Israele e gli ebrei, o, come si preferisce dire, “i sionisti”, dunque la loro “correttezza politica” è oggi fra i problemi più pressanti che l’ebraismo americano deve imparare a riconoscere.

    NEWS

    Può un attentato contro una sinagoga non essere antisemita?

    Di Ugo Volli

    Questa volta è finita bene. Il sequestro degli ostaggi alla sinagoga “Beth Israel” di Colleyville, in Texas, non ha prodotto vittime innocenti: dei quattro sequestrati uno è stato liberato durante le undici ore di assedio e tre sono riusciti a fuggire in mezzo all’azione della polizia, in cui è stato ucciso solo l’attentatore. Non sempre finisce così: negli Usa, che…

    NEWS

    Esposto a Doha il Mein Kampf. La denuncia del Simon Wiesenthal Center

    Di Jacqueline Sermoneta

    Esposto il Mein Kampf di Adolf Hitler nello stand dell’editore giordano Al Ahlia alla Fiera Internazionale del Libro a Doha, in Qatar. A renderlo noto Shimon Samuels, direttore delle relazioni internazionali del Simon Wiesenthal Center. “Questo è l’ottavo anno di monitoraggio delle pubblicazioni antisemite in sette fiere arabe del libro, anno in cui la maggior parte di esse ha rispettato lo…

    EUROPA

    Sul delatore di Anna Frank un solo documento per un’ipotesi debole

    Di Alessandra Veronese

    É recente la notizia che un team di ricercatori avrebbe identificato il responsabile della delazione che portò alla scoperta dell’appartamento segreto in cui viveva la famiglia Frank, che ebbe come conseguenza la deportazione e la morte di quasi tutti i suoi membri. L’unico sopravvissuto fu infatti il padre. La ricerca del team, durata sei anni, è stata guidata da un agente dell’FBI in pensione,…

    ITALIA

    “Il festival delle memorie è atto di distorsione assoluta” – Intervista alla Presidente UCEI Noemi Di Segni

    Di Ariela Piattelli

    Continuano a levarsi voci di condanna dei rappresentanti dell’ebraismo sull’iniziativa del Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado” per il 27 gennaio: il festival delle memorie, che mette insieme, e proprio durante le celebrazioni del Giorno della Memoria dedicato alla Shoah, gli altri genocidi della storia. Il direttore del Teatro Moni Ovadia, dopo le polemiche, ha provato a correggere il tiro…

    ITALIA

    “Il festival delle memorie è atto di distorsione assoluta” – Intervista alla Presidente UCEI Noemi Di Segni

    Di Olga Melasecchi

    Continuano a levarsi voci di condanna dei rappresentanti dell’ebraismo sull’iniziativa del Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado” per il 27 gennaio: il festival delle memorie, che mette insieme, e proprio durante le celebrazioni del Giorno della Memoria dedicato alla Shoah, gli altri genocidi della storia. Il direttore del Teatro Moni Ovadia, dopo le polemiche, ha provato a correggere il tiro…

    NEWS

    Ad Albert Bourla il ''Nobel ebraico'' per il suo impegno nello sviluppo del vaccino anti-Covid 19

    Di Jacqueline Sermoneta

    La Genesis Prize Foundation ha conferito ad Albert Bourla, presidente e Ceo di Pfizer, il Premio Genesis 2022, noto come “Nobel ebraico”, per il suo impegno nello sviluppo del vaccino anti-Covid 19. Bourla ha ricevuto il maggior numero di voti da parte di 200mila persone in 71 Paesi. Il Comitato dei giudici lo ha votato all’unanimità e lo ha elogiato “per…

    ITALIA

    Il Meis sul festival delle memorie – un chiarimento. Intervista al Presidente Dario Disegni

    Di Ariela Piattelli

    Un “profondo sdegno” per l’iniziativa del festival delle memorie a Ferrara: lo esprime il Meis (Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah) in un comunicato diffuso sui social. Il Meis, che compare come partecipante all’infelice iniziativa del Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado”, prende le distanze, spiegando come, pur prendendo parte come sempre agli eventi ferraresi dedicati alla memoria della Shoah,…

    NEWS

    Addio a Tova Berlinski, la pittrice della cenere di Auschwitz

    Di Davide Spagnoletto

    L’artista Tova Berlinski scomparsa a 106 a Gerusalemme ha legato tutta la storia personale ad Auschwitz. Nella città polacca aveva lasciato la famiglia e i ricordi felici della sua infanzia e della giovinezza. Berlinski infatti era nata ad Auschwitz nel 1915 e vi aveva vissuto oltre trent’anni. Lì aveva conosciuto il marito Eliyahu Berlinski e con lui clandestinamente era arrivata…

    Senza categoria

    Lo studio israeliano: la dieta chetogenica può diminuire i danni causati da traumi cranici

    Di Michelle Zarfati

    Un nuovo studio internazionale, ad opera dell'Università di Tel Aviv, ha determinato la possibilità che una dieta chetogenica possa ridurre gli effetti di danni causati da lesioni celebrali, patologia spesso nota come trauma cranico. Lo studio indica che la dieta migliorerebbe la memoria spaziale e visiva, abbassando gli indici di infiammazione cerebrale, e provocando una minore morte neuronale, in grado…

    ISRAELE

    Sheba Medical Center: “La quarta dose di Pfizer o Moderna è meno efficace contro Omicron”

    Di Sarah Tagliacozzo

    Israele: La ricerca preliminare condotta dallo Sheba Medical Center sulla quarta dose dei vaccini Pfizer e Moderna attesterebbe la bassa efficacia del vaccino contro Omicron. «I vaccini (compresi quelli Pfizer e Moderna) che erano estremamente efficaci contro le prime varianti non sono così efficaci contro Omicron» ha dichiarato la Professoressa Gili Regev-Yochay, direttrice dell’Unità di Malattie Infettive, che ha condotto…