Sull’eutanasia nella riflessione ebraica si incontrano/scontrano almeno due principi diversi: il divieto di uccidere e il diritto a non soffrire.Non esistono indicazioni chiare e specifiche su questi punti nella Bibbia, ma da questa vengono comunque tratte le basi per il ragionamento successivo della tradizione.Il divieto di uccidere, che già in Genesi 9 deriva dall’enunciato che l’uomo è fatto a immagine…
Archivi
I resti di un’antica sinagoga parlano della comunità ebraica marocchina sulle montagne dell’Atlante
Un team di archeologi marocchini, israeliani e francesi ha portato alla luce i resti di un’antica sinagoga nel remoto villaggio di Tamanart, a sud del Marocco. Situato sulle montagne dell’Atlante, il luogo ospitò una piccola comunità ebraica dal XVI sec all’inizio del XIX sec. La scoperta della sinagoga è stata possibile soprattutto grazie alle informazioni ricavate dalle testimonianze dei residenti, secondo…
Il sindaco di Bologna: ‘’Un tavolo di lavoro con la Comunità ebraica contro il degrado del Memoriale della Shoah’’
Un tavolo di lavoro con la Comunità ebraica locale, per trovare soluzioni al degrado che affligge il Memoriale della Shoah di Bologna. Lo annuncia a Shalom il Sindaco Matteo Lepore. Il monumento è infatti da lungo tempo ridotto ad uno stato di degrado e a dimora dei clochard che cercano un tetto sotto il quale ripararsi. «Ogni mattina Hera, la società…
Addio a Jack Feldman, sopravvissuto alla Shoah e protagonista del documentario vincitore di un Emmy
Il sopravvissuto alla Shoah Jack Feldman, protagonista del documentario “The Number on Great-Grandpa's Arm” vincitore di un Emmy, si è spento all'età di 95 anni, lasciando figli, nipoti e pronipoti. Srulek “Jack” Feldman nacque nel 1926 a Skarzysko-Kamiena, in Polonia, crebbe però a Sosnowiec. Dopo lo scoppio della guerra nel 1939, la sua famiglia fu costretta a trasferirsi nel ghetto di…
‘’E se Omicron finisse solo quando ci siamo infettati tutti?’’ – L’ipotesi da Israele
Su come Israele sta affrontando il moltiplicarsi di casi della variante Omicron, arriva un’analisi del Jerusalem Post, che avanza una ipotesi. Nella ricerca si legge che alcuni esperti di salute ritengono che la soluzione questa volta sia l’infezione diffusa nella popolazione."La quinta ondata potrebbe finire quando un gran numero di persone sarà infettato", ha affermato il prof. Cyrille Cohen, capo…
Turchia, scavi portano alla luce i resti di una sinagoga del VII sec.
I resti di un’antica sinagoga, risalente al VII sec, sono stati rinvenuti a Side, città della costa mediterranea a sud della Turchia. Scoperta nel pavimento anche una lastra di pietra di forma circolare, sulla quale sono incise un’epigrafe in ebraico e in greco e una menorah. L’iscrizione riporta la dedica di un padre verso il figlio, morto in tenera età,…
Il Memoriale della Shoah di Bologna ridotto ad una pattumiera a cielo aperto
Era stato inaugurato per il giorno della memoria nel 2016, e doveva rappresentare un luogo di riflessione sulla tragedia della Shoah. E invece nel corso degli anni il Memoriale della Shoah di Bologna è diventato una pattumiera a cielo aperto, come denuncia la cronaca locale del quotidiano La Repubblica in una notizia, e le cavità dei blocchi che dovevano invitare…
Gantz riceve a casa sua il presidente dell’Autorità Palestinese Abbas
La notizia è clamorosa ed occupa un posto d’onore su tutti i media israeliani: ieri sera il ministro della difesa israeliano Benny Gantz ha incontrato il dittatore dell’Autorità Palestinese Mohamed Abbas. Si tratta del secondo incontro dopo quello che ebbe luogo l’agosto scorso, e che interruppe un vuoto di contatti ad alto livello fra le parti durato molti anni. Il…
Quando gli ebrei fuggiti dalla Shoah forgiarono l’età dell’oro di Hollywood. A Los Angeles, l'Austria li onora
All'inizio del XX secolo, la nascente industria cinematografica di Hollywood, è stata in gran parte costruita da immigrati ebrei provenienti dall'Europa centrale e orientale, inclusi molti austriaci in fuga dalle regioni dell'ex impero austro-ungarico. Così insieme all'Academy Museum of Motion Pictures, il consolato austriaco ha reso omaggio alle star espatriate con un simposio e una serie di film in programmazione…
Fauda 4: dal Libano al Belgio, la serie tv israeliana si fa internazionale
“Continuo a pensare a lui, come fa ad andare in giro libero?”. La voce di Doron Kabillo risuona forte nel nuovo, attesissimo, trailer di Fauda 4. L’ultima stagione ci aveva lasciato l’amaro in bocca, dopo che la sezione antiterrorismo israeliana era stata messa a dura prova sul difficile territorio di Gaza. Tunnel, terrorismo, vendetta, tutto è cambiato. Nonostante le ultime riprese…