C’è stato un momento in cui l’avanguardia russa ha trovato espressione nella letteratura e nell’illustrazione per l’infanzia. Ancora più curioso è il fatto che molta di questa sperimentazione tipografica sia passata per volumi in yiddish scritti con l’alfabeto ebraico, grazie ad artisti come El Lissitzky (1890-1941) che riuscirono a portare nell’arte la propria tradizione ebraica. Nato Lazar Markovich Lisitskii, dedicò…
Archivi
E di elefante
C’è stato un momento in cui l’avanguardia russa ha trovato espressione nella letteratura e nell’illustrazione per l’infanzia. Ancora più curioso è il fatto che molta di questa sperimentazione tipografica sia passata per volumi in yiddish scritti con l’alfabeto ebraico, grazie ad artisti come El Lissitzky (1890-1941) che riuscirono a portare nell’arte la propria tradizione ebraica. Nato Lazar Markovich Lisitskii, dedicò…
Un liceo sempre più internazionale: il Renzo Levi accoglie un gruppo di studenti da Madrid
Tutte le strade portano al liceo Renzo Levi. La scuola ebraica romana si fa sempre più importante nel quadro internazionale, accogliendo studenti ebrei e non, da tutta Europa. La scorsa settimana, ragazze e ragazzi delle superiori hanno ricevuto un collettivo ebraico di coetanei provenienti da Madrid, conducendoli subito alla scoperta del quartiere ebraico, tra usi e tradizioni dell’antica comunità. Un’occasione per…
Un liceo sempre più internazionale: il Renzo Levi accoglie un gruppo di studenti da Madrid
Tutte le strade portano al liceo Renzo Levi. La scuola ebraica romana si fa sempre più importante nel quadro internazionale, accogliendo studenti ebrei e non, da tutta Europa. La scorsa settimana, ragazze e ragazzi delle superiori hanno ricevuto un collettivo ebraico di coetanei provenienti da Madrid, conducendoli subito alla scoperta del quartiere ebraico, tra usi e tradizioni dell’antica comunità. Un’occasione per…
Un liceo sempre più internazionale: il Renzo Levi accoglie un gruppo di studenti da Madrid
Tutte le strade portano al liceo Renzo Levi. La scuola ebraica romana si fa sempre più importante nel quadro internazionale, accogliendo studenti ebrei e non, da tutta Europa. La scorsa settimana, ragazze e ragazzi delle superiori hanno ricevuto un collettivo ebraico di coetanei provenienti da Madrid, conducendoli subito alla scoperta del quartiere ebraico, tra usi e tradizioni dell’antica comunità. Un’occasione per…
Bennett lascia la riunione e va in isolamento: la figlia è positiva al Covid
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett si è ritirato in isolamento, dopo aver appreso, durante una riunione, che sua figlia di 14 anni è risultata positiva al Covid-19.Bennett, che era intervenuto alla seduta settimanale di gabinetto, tenuta in via straordinaria a Mevò Hama, sulle alture del Golan, ha lasciato la riunione subito dopo aver saputo di sua figlia.Attualmente il Primo…
Un liceo sempre più internazionale: il Renzo Levi accoglie un gruppo di studenti da Madrid
Tutte le strade portano al liceo Renzo Levi. La scuola ebraica romana si fa sempre più importante nel quadro internazionale, accogliendo studenti ebrei e non, da tutta Europa. La scorsa settimana, ragazze e ragazzi delle superiori hanno ricevuto un collettivo ebraico di coetanei provenienti da Madrid, conducendoli subito alla scoperta del quartiere ebraico, tra usi e tradizioni dell’antica comunità. Un’occasione per…
La Germania accelera sui fondi destinati ai sopravvissuti alla Shoah per l’emergenza Covid
Secondo la Conference on Jewish Material Claims Against Germany, circa 150.000 vittime della persecuzione nazista riceveranno un finanziamento di emergenza di circa 1.400 dollari a persona dalla Germania nei prossimi giorni. Lo riporta Arutz Sheva. I fondi, per un totale di circa 200 milioni di dollari e denominati “Supplemental Hardship Fund Payment”, sono stati negoziati nel 2020 e originariamente previsti per…
Israele annuncia di raddoppiare la popolazione israeliana sul Golan
Il governo israeliano si riunisce tutte le domeniche, che nel calendario ebraico è il primo giorno della settimana. Ma l’ultima riunione è stata diversa dal solito, perché si è svolta presso il kibbutz Mevo Hama, che sorge nell’altopiano del Golan. Lo scopo di questo spostamento era di annunciare un piano da un miliardo di shekel (circa 285 milioni di euro)…
L'Accademia della lingua ebraica sceglie "follia" come parola del 2021
Si è celebrata la giornata internazionale della lingua ebraica. In occasione di questo evento. L’accademia della lingua ebraica ha selezionato e scelto una parola come simbolo del 2021. Dopo migliaia di voti online, “vaccino” “mutazione” e “richiamo” sono state battute da “tirlul”, che tradotta significa “follia”. L'Accademia della lingua ebraica lo ha annunciato giovedì. A votare per i finalisti più di…