Durante i lavori di ristrutturazione di un ospedale a Lugorsk, in Crimea, gli operai hanno scoperto simboli ebraici all'interno di un edificio della metà del XIX secolo che era stato nazionalizzato e chiuso dal governo. In epoca sovietica fu trasformato in magazzino, poi bombardato durante la seconda guerra mondiale. Lo riferisce la stampa ebraica internazionale. Un’arcata centrale con una finestra e…
Archivi
Zurigo, in mostra la discussa collezione di Bührle
Il museo di Kunsthaus di Zurigo ha cercato di far trasparenza sulle polemiche scaturite riguardo la controversa collezione di Bührle, sospettata di contenere opere d’arte trafugate dai nazisti. Lo riporta il Times of Israel. Grazie all’enorme fortuna accumulata dalla produzione di armi, vendute alla Germania nazista e agli alleati durante la Seconda guerra mondiale, Emil Georg Bührle (1890-1956), durante la sua…
Berlino, 290 strade intitolate a persone che hanno espresso idee antisemite
A Berlino sono almeno 290 le strade intitolate a persone che hanno espresso idee antisemite. Come rileva il Times of Israel, il dato è stato riportato da un’analisi condotta da Samuel Salzborn, commissario nazionale contro l’antisemitismo della capitale tedesca. Tuttavia Salzborn non ne richiede la ridenominazione. Sostiene, piuttosto, che sia avviato uno studio con l’obiettivo di “creare una base sistematica per un’importante…
I Cinnamon Rolls
In generale la pasticceria non è il mio forte. Non sono brava a seguire regole e dosi, preferisco cucinare “a sentimento” e sentirmi libera di sperimentare. Inoltre non sono un’amante di glasse e pasta di zucchero, non mi piacciono le cose troppo elaborate o colorate. Adoro i ciambelloni e la crema pasticcera, meno la crema al burro ed i coloranti. Da quando…
“Meglio ben acculturati che soli”: l’iniziativa della Deputazione per gli over 70
Si chiama “Meglio ben acculturati che soli” ed è il progetto lanciato dalla Deputazione ebraica di Roma per riunire gli over 70 all’insegna dell’armonia e dello stare insieme, tra cucina, teatro, storia e molto altro. Un’occasione per fare gruppo, in sicurezza, tra una delle fasce d’età più colpite dalla pandemia. L’idea nasce ad agosto, quando “la regione Lazio ha pubblicato un…
Parashà di Vayechì: Figli, nipoti e pronipoti
La parashà inizia con queste parole: “E Ya’akov visse in Egitto per diciassette anni. Egli visse per centoquarantasette anni” (Bereshìt, 47:28). R. Chayim Yosef David Azulai (Gerusalemme, 1724-1806, Livorno) nel suo commento Panìm la-Torà cita il suo parente, rav Israel Zeevi (Chevron, m. 1731) che chiede per quale motivo Ya’akov rimase in Egitto negli ultimi diciassette anni di vita, se aveva un così grande desiderio di abitare nella…
Paola Severino riceve la Menorah d’Oro – “Il suo impegno civile incontra i valori ebraici”
Da sempre impegnata nella tutela delle fasce più fragili, e con una lunga storia di impegno in nome dei valori condivisi della società civile, Paola Severino ha ricevuto al Museo Ebraico di Roma la Menorah D’Oro, il riconoscimento dell’organizzazione ebraica Benè Berith. A consegnare il premio a Severino, oggi Presidente della Scuola nazionale dell'amministrazione e vicepresidente Luiss, già Rettore dello…
Vaccini Covid ai bambini 5-11 anni – Alcune riflessioni
La farmacologia ci insegna che la somministrazione di farmaci e vaccini deve essere particolarmente attenta e prudente soprattutto nelle due fasce di popolazione rappresentate dalle donne in gravidanza e dai bambini quindi comprendo remore e dubbi dei genitori nei confronti della vaccinazione covid rivolti ai minori tra i 5 e gli 11 anni. Tante sono le domande ma tutte ruotano intorno…
Paola Severino riceve la Menorah d’Oro – “Il suo impegno civile incontra i valori ebraici”
Da sempre impegnata nella tutela delle fasce più fragili, e con una lunga storia di impegno in nome dei valori condivisi della società civile, Paola Severino ha ricevuto al Museo Ebraico di Roma la Menorah D’Oro, il riconoscimento dell’organizzazione ebraica Benè Berith. A consegnare il premio a Severino, oggi Presidente della Scuola nazionale dell'amministrazione e vicepresidente Luiss, già Rettore dello…
Adrien Brody nei panni di un imprenditore ebreo nella terza stagione della serie Succession. Potere e pregiudizio
Succession 3, la terza stagione della popolarissima serie tv HBO, creata da Jesse Armstrong è finalmente disponibile anche in Italia. Le dinamiche machiavelliche, dettate dalla sete di potere della famiglia multimilionaria dei Roy, vengono raccontate tra scandali e inesorabili complotti per la successione al vertice di un impero mediatico. Una serie ispirata piuttosto esplicitamente alla News Corp dell’imprenditore australiano Rupert Murdoch. Nei…