Immaginate che da domani in Italia finisca la crema per riempire i cornetti con cui fare colazione la mattina. Un cornetto, brioche per alcuni, è molto di più di semplice cibo: è un simbolo. Questo è esattamente quanto accaduto in America, con i suoi Bagels. Una pasta lievitata di origini polacche ed ebraiche. Originariamente dolce, il bagel è diventato ormai…
Archivi
Il Collegio – Quando la storia contemporanea entra nel Docu - Reality
La storia contemporanea, le vicende italiane, il fascismo, le leggi razziali, la Shoah, e anche la fuga del criminale nazista Herbert Kappler, tutto spiegato ai ragazzi. Però non si tratta di quei giovani che la storia la imparano a scuola, ma dei 20 adolescenti partecipanti al docu - reality “Il Collegio” in onda su Rai2, e prodotto da Banijay Italia,…
Il Presidente israeliano Herzog lancia assieme a Facebook una campagna contro il bullismo sui social
Su iniziativa del Presidente israeliano Isaac Herzog, e in collaborazione con META Israel, ex Facebook, è stata lanciata una nuova campagna sui social volta a fermare il bullismo sul web. L'obiettivo del progetto è far riflettere le persone prima di inviare post gravemente offensivi, che possono danneggiare la reputazione di una persona o che possono causare gravi danni psicologici. La campagna,…
Gerusalemme: Sheik Jarrah, donna israeliana pugnalata alla schiena da quindicenne palestinese
Sheikh Jarrah, Gerusalemme est. Stava portando i propri figli a scuola, la donna ebrea israeliana che stamane è stata accoltellata alla schiena. Grazie all’utilizzo delle telecamere, la polizia ha fermato una quindicenne palestinese - sospettata di aver consumato il colpo - all’interno di una scuola araba non distante dalla scena dell’attentato. Assieme a lei, sono stati fermati anche i suoi…
La cucina virtuosa. Una tradizione ebraica
La cucina giudaico-romanesca assoluta protagonista per "La cucina virtuosa. una tradizione ebraica". Questo progetto della Comunità Ebraica di Roma, in collaborazione con la Regione Lazio e l’ARSIAL, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio, è dedicato a promuovere l'economia circolare del cibo che trova origine nella cosiddetta cucina di necessità, alla quale anche gli ebrei furono spesso…
Il Collegio – Quando la storia contemporanea entra nel Docu - Reality
La storia contemporanea, le vicende italiane, il fascismo, le leggi razziali, la Shoah, e anche la fuga del criminale nazista Herbert Kappler, tutto spiegato ai ragazzi. Però non si tratta di quei giovani che la storia la imparano a scuola, ma dei 20 adolescenti partecipanti al docu - reality “Il Collegio” in onda su Rai2, e prodotto da Banijay Italia,…
Torna Più Libri più Liberi: Anche la cultura ebraica tra gli stand e le conferenze
Grande ripartenza per Più Libri Più Liberi, la fiera libraria della piccola e media editoria nella Capitale. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori/AIE, sarà visitabile fino a mercoledì 8 dicembre. “Più libri più liberi” è un appuntamento ormai consolidato per lettori, editori e amanti dei libri, celebra quest’anno i suoi vent’anni, con più 484 espositori ricchi di offerte…
Nuove tecnologie israeliane per le sfide del secolo: dalla medicina alle risorse idriche, l’impegno delle hi-tech
Nuove tecnologie che porteranno una luce a decine di ambasciatori ONU impegnati in sfide nel campo della medicina, delle risorse idriche, del cibo e molto altro. Così le principali aziende hi-tech israeliane hanno definito i propri nuovi progetti, presentati sabato scorso a New York in un evento alla presenza dell'ambasciatore israeliano presso le Nazioni Unite, Gilad Erdan, e di Karin Meir…
80 anni da Pearl Harbor: quando il crittografo William Friedman decifrò il codice Purple giapponese
La mattina del 7 dicembre 1941, la flotta americana sita nel porto di Pearl Harbor venne attaccata a sorpresa dall’aviazione giapponese, segnando così definitivamente l’ingresso nella Seconda guerra mondiale dell’America. La data che “vivrà nell’infamia” l’aveva definita il Presidente Roosevelt in un discorso davanti alle camere riunite in Parlamento.Quella di Pearl Harbor è considerata una delle più grandi falle dell'intelligence…
Addio al colonello americano Edward Shames – brindò al Bar Mitzvah del figlio col Cognac preso dal rifugio alpino di Hitler
È morto all’età di 99 anni il colonello in pensione dell’esercito americano Edward Shames. Era l’ultimo ufficiale ancora in vita della “Easy Company”, il 506° reggimento di fanteria paracadutisti che ispirò libro e serie tv intitolati “Band of Brothers”.Proprio con i suoi commilitoni entrò nella residenza alpina di Hitler, il rinomato “Nido dell’Aquila”, da cui prese alcune bottiglie di cognac…