Chi fu Stephen Sondheim? I più lo conoscono come paroliere per “West Side Story”. Brani meravigliosi come “Tonight”, “America”, “I Feel Pretty” e l’ironico “Gee, Officer Krupke” fanno parte oramai dell’immaginario collettivo. Sondheim nacque in un'agiata famiglia ebrea borghese. Il suo mentore fu uno dei grandi di Broadway, Oscar Hammerstein II, quello di “Tutti insieme appassionatamente” tanto per intenderci, che…
Archivi
Liliana Segre riceve la Legion d'onore all’Ambasciata di Francia
In una cerimonia a Palazzo Farnese a Roma, Liliana Segre ha ricevuto la Legion d’onore. La senatrice era stata nominata Cavaliere della Legione d'onore un anno fa dal Presidente francese Emmanuel Macron, e oggi ha ricevuto l’onorificenza all’Ambasciata di Francia, in una cerimonia in cui l’Ambasciatore Christian Masset ha ricordato l’esperienza di Segre "deportata all'età di tredici anni assieme a…
Le nuove linee guida sull’antisemitismo nelle scuole: “Non sottovalutiamo il pregiudizio diffuso fra i giovani” – Intervista a Milena Santerini
Combattere il pregiudizio, l’antisemitismo, sin dai banchi di scuola. Agire partendo dalle radici dell’educazione, per estirpare un male ancora diffuso e sempre più pericoloso. Un obiettivo che guarda diritto negli occhi le nuove forme di antisemitismo, che si presentano in una versione latente, attualizzata, come ci spiega la Coordinatrice Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio…
L’Orchestra “Israel Klezmer” si esibisce al Centro Ebraico Il Pitigliani in occasione di Hanukkah
Fondata nel 2017 a Gerusalemme, la Israel Klezmer “non è una band, ma un'orchestra unica nel suo genere” composta da sedici musicisti e guidata dal violinista e cantante Gershon Leizerson. Per loro arriva la prima tournée italiana: lunedì 29 novembre, alle ore 20:00, si esibiranno presso il Centro Ebraico Il Pitigliani in occasione della festa di Hanukkah. “Questo concerto è il…
La Malesia rifiuta di concedere i visti agli atleti israeliani per partecipare al Campionato Mondiale di Squash
La Malesia ha rifiutato di concedere i visti ai giocatori israeliani per partecipare al campionato mondiale maschile di squash, che si svolgerà nella capitale Kuala Lumpur dal 7 al 12 dicembre con ventisei squadre partecipanti.Un simile evento si verificò nel 2015, quando i windsurfisti israeliani dovettero ritirarsi dalla competizione sull'isola di Langkawi per il medesimo motivo. Nel 2019, invece, la…
Per Channukkà ecco le Graffe napoletane
Sono giorni ormai che ricevo sempre lo stesso messaggio: “preparerai Sufganiot quest’anno?”Aldilà del profondo orgoglio che provo per il fatto che tanta gente apprezzi le mie ricette e le mie preparazioni, ci tengo a condividere con voi la ricetta di quelle che non sono sufganiot, bensì Graffe napoletane.La graffa è un dolce che si gusta caldo, ma anche freddo. Che…
Parashà di Vayèshev: Yosef aveva due prove di essere innocente
Nella parashà è raccontato che Yosef venne venduto da nove fratelli a una carovana che viaggiava verso l’Egitto. Reuven era assente e Binyamin, il più giovane, era a casa con il padre Ya’akov. Venne acquistato come schiavo da Potifàr che, rendendosi conto delle sua straordinarie capacità, gli affidò la direzione di tutta la sua casa. La moglie di Potifàr gli mise gli occhi addosso,…
L’importanza della donna
Molte volte in modo superficiale si afferma che nell’ebraismo la donna sia considerata “inferiore” rispetto all’uomo. A testimonianza di questa tesi si porta la benedizione mattutina “Benedetto…. Che non mi hai fatto donna”. Nello studio di tutto ciò che riguarda l’ebraismo non ci si deve fermare alla semplice lettura testuale, ma si deve approfondire, ricercare. Molti autorevoli Maestri interpretano questa frase…
Il Chelsea FC riceve il King David Award dall’Associazione Ebraica Europea per l’impegno nella lotta all’antisemitismo
Durante la partita di Champions League tra Chelsea e Juventus, disputata allo Stamford Bridge martedì scorso, una delegazione dell’Associazione Ebraica Europea (EJA) ha consegnato il prestigioso King David Award al presidente del team bianco-blu, Bruce Buck, come risultato della campagna “Say No to Antisemitism” finanziata dal patron del club, Roman Abramovich. È la prima volta che il premio viene assegnato…
Scuole ebraiche di Roma e Milano: “Con la collaborazione reciproca i ragazzi possono veramente crescere, anche ebraicamente” – Intervista a Rav Roberto Colombo
Nei giorni scorsi i direttori delle scuole ebraiche di Roma, Milena Pavoncello, Rav Roberto Colombo, e Rav Benedetto Carucci, assieme alla Presidente Ruth Dureghello, hanno incontrato l’assessore alle scuole ebraiche di Milano Dalia Gubbay, per uno scambio di idee e di esperienze. “Quella di Milano è un’ottima scuola ebraica. Il suo assessore ci ha incontrato per comprendere come facciamo qui…