Sembra di essere su Marte, ma è nel cratere Ramon del Negev Meridionale d’Israele che, settimane fa, sei astronauti provenienti da diversi paesi hanno iniziato il progetto di simulazione della vita sul pianeta rosso. Per un mese hanno condotto esperimenti per rendere sempre più vicino e concreto il viaggio dell’uomo verso Marte.Il programma di un mese, intitolato AMADEE-20, è stato…
Archivi
Israele, trovato antico anello d’oro con pietra viola
È stato rinvenuto a Yavne, città a sud d’Israele, durante i lavori d’estensione delle infrastrutture urbane, uno spettacolare anello d’oro con una pietra viola incastonata, risalente, con tutta probabilità, a prima del periodo bizantino.Secondo gli archeologi della Israel Antiquities Authority (Iaa), che hanno condotto gli scavi, il piccolo gioiello d'oro pesa poco più di 5 grammi e la pietra viola…
Edith Bruck contro il sindaco Anzio: “Non accetto il Premio per Pace”
In una lettera indirizzata al sindaco di Anzio Candido De Angelis, Edith Bruck rifiuta il Premio per la Pace che la cittadina laziale le ha conferito.“Gentile Sindaco De Angelis, sarei tornata volentieri per il Premio per la Pace nella Sua città se nel frattempo non avessi saputo che è stata negata la benemerenza ad una mia correligionaria, Adele Di Consiglio.…
Inaugurata al MEIS- Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah la mostra “Oltre il Ghetto. Dentro e fuori”.
Si completa il ciclo della storia degli ebrei in Italia narrato al MEIS - Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara.Si completa il ciclo della storia degli ebrei in Italia narrato al MEIS - Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. Inaugurata lo scorso 28 ottobre la mostra “Oltre il Ghetto. Dentro e fuori”, curata da…
La casa d’asta Tzolman's Auction mette in vendita i timbri con cui venivano marchiati i prigionieri nazisti. L’indignazione dei sopravvissuti alla Shoah
Alcuni rappresentanti ebrei e sopravvissuti alla Shoah hanno espresso risentimento e indignazione lunedì, dopo che a Gerusalemme una famosa casa d'asta, ha messo in vendita una serie di timbri contenenti aghi utilizzati dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale, per tatuare numeri sulle braccia dei prigionieri ebrei nel campo di sterminio di Auschwitz.“Mentre il mondo si appresta a celebrare l'anniversario…
La casa d’asta Tzolman's Auction mette in vendita i timbri con cui venivano marchiati i prigionieri nazisti. L’indignazione dei sopravvissuti alla Shoah
Alcuni rappresentanti ebrei e sopravvissuti alla Shoah hanno espresso risentimento e indignazione lunedì, dopo che a Gerusalemme una famosa casa d'asta, ha messo in vendita una serie di timbri contenenti aghi utilizzati dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale, per tatuare numeri sulle braccia dei prigionieri ebrei nel campo di sterminio di Auschwitz.“Mentre il mondo si appresta a celebrare l'anniversario…
Novara: “Giusto denunciare, ma non facciamo il loro gioco” – Intervista a Ruth Dureghello
Il macabro corteo di manifestanti “no green pass” che ha sfilato a Novara, con il filo spinato e i vestiti che imitavano quelli degli internati nei campi di sterminio, ha sollevato molte reazioni del mondo politico, dell’opinione pubblica e delle comunità ebraiche. Farsi sentire, d’accordo, ma non sempre, perché quando i paragoni tra Shoah, green pass e vaccini diventano una…
Ambasciatore israeliano all’ONU strappa rapporto contro Israele, come fece Herzog nel ‘75
Lo scorso venerdì si è tenuta un'udienza speciale all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, in cui è stato presentato il rapporto annuale dal presidente del Consiglio per i diritti umani. Nuove condanne sono arrivate nei confronti di Israele, che risponde con parole dure e fatti concreti."Dalla sua istituzione, il Consiglio per i diritti umani ha condannato Israele 95 volte rispetto alle…
Il nonno materno di Eitan Biran fa ricorso al tribunale di Tel Aviv
Shmuel Peleg, il nonno materno del piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, ha presentato ricorso alla Corte distrettuale di Tel Aviv contro la sentenza del tribunale a favore della zia residente in Italia. La sentenza della scorsa settimana stabiliva che Eitan dovesse tornare in Italia a vivere con la zia paterna. La notizia del ricorso è stata annunciata da…
Novara: “Quattro cretini in cerca di visibilità, e purtroppo l’hanno avuta” - Intervista a Gaia Tortora
«Per rispetto alla comunità ebraica la fate finita di mostrare le immagini di quei quattro cretini sfilare come deportati?» lo scrive la giornalista e conduttrice Gaia Tortora in un tweet, intervenendo sulla diffusione delle immagini della manifestazione “No Green Pass” a Novara, in cui un piccolo e macabro corteo è tornato a paragonare la Shoah alle politiche anti Covid, sfilando…