“Gentilissima Signora Della Rocca, le invio questo scritto poiché a voce, commovendomi, non troverei le parole adatte per ringraziarla per la sua gentilissima cordialità nel ricevermi a scuola. Lei non potrà mai immaginare la gioia e la commozione di trovarmi davanti a bambine e bambini, che non avrebbero mai finito di domandare”. Non è l’inizio di una semplice lettera, ma è…
Archivi
Il testamento spirituale di Alberto Mieli, sopravvissuto alla Shoah, in una lettera
“Gentilissima Signora Della Rocca, le invio questo scritto poiché a voce, commovendomi, non troverei le parole adatte per ringraziarla per la sua gentilissima cordialità nel ricevermi a scuola. Lei non potrà mai immaginare la gioia e la commozione di trovarmi davanti a bambine e bambini, che non avrebbero mai finito di domandare”. Non è l’inizio di una semplice lettera, ma è…
Open Day per la Giornata Mondiale dell'Osteoporosi presso l'Ospedale Israelitico
Lo scorso 20 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell'Osteoporosi, l'Ospedale Israelitico ha aderito alla sesta edizione dell’(H)-Open Day, promosso dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dedicato alla salute delle ossa. Presso la sede di Piazza S. Bartolomeo all’Isola dalle 9:00 alle 14:00 le visite, gli screening e diffusione di materiale informativo sono state…
Novara: i “No green” pass sfilano legati dal filo spinato vestiti come deportati dei campi di sterminio nazisti
Continuano i terrificanti paragoni tra il green pass e la Shoah, questa volta tocca a Novara il macabro show per opporsi al passaporto vaccinale. È successo sabato 30 ottobre, i manifestanti hanno sfilato per le vie della città, legati da un filo spinato e vestiti come deportati dei lager nazisti, con tanto di pettorina a strisce con numero di identificazione…
Il sorriso dei bambini ghanesi – Il Roma Club Gerusalemme tra sport e solidarietà
Lo sport senza frontiere, l’unione di grandi e piccoli intorno al pallone e la fede calcistica che supera i limiti geografici. Questo è il Roma Club Gerusalemme, ONLUS creata nel 1998 da alcuni tifosi romanisti residenti in Israele, con lo scopo di utilizzare la passione per la squadra giallorosso al servizio di valori importanti. La più recente attività – racconta Samuele…
Il testamento spirituale di Alberto Mieli, sopravvissuto alla Shoah, in una lettera
“Gentilissima Signora Della Rocca, le invio questo scritto poiché a voce, commovendomi, non troverei le parole adatte per ringraziarla per la sua gentilissima cordialità nel ricevermi a scuola. Lei non potrà mai immaginare la gioia e la commozione di trovarmi davanti a bambine e bambini, che non avrebbero mai finito di domandare”. Non è l’inizio di una semplice lettera, ma è…
Viaggi in Israele: gli aggiornamenti sulle riaperture
A partire dal 1° novembre 2021, Israele riapre ai viaggiatori stranieri. Qualsiasi persona straniera vaccinata che soddisfi alcune condizioni cumulative potrà entrare in Israele. Le condizioni imposte dal governo sono semplici. Non bisogna avere transitato, o soggiornato in un Paese scritto nella lista rossa emanata dal governo, nei 14 giorni precedenti l’ingresso in Israele. Il vaccino necessita di essere approvato dall’OMS e…
All’asta il capolavoro di El Greco saccheggiato dai nazisti
È stato prima sequestrato dai nazisti a una famiglia ebraica, e restituito dopo anni e anni di ricerche e battaglie dei legittimi proprietari. E adesso andrà all’asta da Christie's a Londra il 7 dicembre. Si tratta di Ritratto di gentiluomo, niente meno che un capolavoro giovanile del 1570 di El Greco (pseudonimo di Domínikos Theotokópoulos), recentemente restituito con altri due…
Gary: il robot funzionale che aiuta gli umani – il progetto di una Startup israeliana
Alto come un bambino di dieci anni, velocità di tre miglia all'ora ed una massa di circa quaranta chili, Gary è il nuovo Robot funzionale sviluppato dalla startup Unlimited Robotics di Petah Tikva, guidata dal CEO Guy Altagar. Il Robot deve il suo nome all’insieme delle iniziali dei figli di Altagar: Gali, Rani e Yaeli. È proprio grazie a loro che…
Ritrovato il rifugio di Leopoli dove dozzine di ebrei si nascosero dai nazisti
Un gruppo di ricercatori ucraini ha rinvenuto un rifugio a Leopoli, dove vi era una fogna, in cui dozzine di ebrei si rifugiarono – in condizioni terribili - dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Come riportato dal Jerusalem Post, la squadra di studiosi ha iniziato l’esplorazione perché ispirata dalla visione del film "In Darkness", pluripremiato dramma storico sulla sopravvivenza…