Un gruppo di ricercatori ucraini ha rinvenuto un rifugio a Leopoli, dove vi era una fogna, in cui dozzine di ebrei si rifugiarono – in condizioni terribili - dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Come riportato dal Jerusalem Post, la squadra di studiosi ha iniziato l’esplorazione perché ispirata dalla visione del film "In Darkness", pluripremiato dramma storico sulla sopravvivenza…
Archivi
Parashà di Chayè Sarà: Quando muore la mamma e il padre rimane solo
La parashà inizia con il racconto della morte di Sarà, dell’acquisto della Cava di Makhpellà da parte di Avraham e del suo lutto per la perdita della moglie.Avraham e Sarà avevano avuto un solo figlio, Yitzchak. Eppure in tutto questo racconto non vi è una parola su di lui. È solo scritto che Avraham venne a fare un’orazione funebre per Sarà e…
Burichitas e la cucina “a sentimento”
Nell’agosto del 1917 un violento incendio distrusse gran parte della città di Salonicco. Una città dove viveva una grande e fiorente comunità ebraica che contava 37 sinagoghe e 13 scuole. Un numero considerevole dei profughi greci a cui si aggiunsero altri ebrei provenienti da Istanbul, Smirne e Sarajevo si diresse verso Napoli. La comunità partenopea raddoppiò il numero dei suoi membri ed…
Renzo Gattegna, figura di dialogo, altruismo e ispirazione: la serata in suo ricordo al Pitigliani
L'uomo del dialogo, un esempio di eleganza e un punto di riferimento per l'ebraismo italiano. Così viene ricordato Renzo Gattegna nel Limud organizzato al centro ebraico italiano "Il Pitigliani" in occasione dell’anniversario della sua scomparsa, alla presenza di famigliari, amici e colleghi.Gattegna, una persona che, come anche affermato dal Rabbino Capo Rav Riccardo Di Segni "si è battuta per gli altri, dedicando…
La Grecia vieta la macellazione rituale
Anche la Corte Suprema greca si è adeguata alla sentenza della Corte di giustizia europea, emanata lo scorso dicembre, che di fatto rende impraticabile la pratica della “Shechitah”, la macellazione rituale ebraica.La misura prevede la possibilità degli Stati di vietare la macellazione senza previo stordimento, cosa che di fatto proibisce la pratica religiosa kosher - ma anche halal - che richiede…
Gran Bretagna, famiglie ebraiche ricevono volantini da un gruppo di estrema destra
La scorsa settimana decine di famiglie ebraiche a Borehamwood, città nella contea inglese dell'Hertfordshire, hanno ricevuto nella cassetta della posta da parte del gruppo di estrema destra Patriotic Alernative alcuni volantini, sui quali viene chiesto di vietare il cibo kosher e halal. Lo riporta il Jewish news."Siamo al corrente che un certo numero di residenti a Borehamwood hanno ricevuto volantini,…
“Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948” in mostra a Lecce. La storia sconosciuta di un sogno verso la Terra Promessa
Il 26 ottobre è stata inaugurata la mostra: “Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948”. L’esposizione, precedentemente realizzata nel 2016 dal Museo MUZA – Eretz Israel di Tel Aviv, durante la cui inaugurazione presenziò ospite d’onore il Presidente Sergio Mattarella, è stata curata da Rachel Bonfil e Fiammetta Martegani presso il Museo Ebraico di Lecce. La…
Squid Game, l’evocazione della Shoah e l’effetto emulazione sui giovani
Nessuno si aspettava il successo di Squid Game, soprattutto in Italia, dove non è stata nemmeno doppiata. Ma il boom della serie sudcoreana su Netflix desta preoccupazioni per due motivi: uno storico, i richiami alla Shoah, alle stragi e ai genocidi in genere, l’altro sull’impatto emotivo e l’effetto emulazione sui giovani.Riguardo alla Shoah, sono molti i riferimenti. Il richiamo più…
"La mia amicizia con Renzo: gli anni della giovinezza e l’impegno in Kadima" - Il ricordo di Natan Orvieto
Ad un anno dalla scomparsa di Renzo Gattegna, presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane dal 2006 al 2016, pubblichiamo un ricordo di Natan Orvieto: un racconto sull’amicizia, sulla fondazione del circolo Kadima, sull’impegno di Gattegna per il mondo ebraico sin dagli anni della giovinezza.La nostra amicizia con Renzo nasce agli albori degli anni sessanta; eravamo un gruppo di ragazzi che…
Israele, tutto pronto per Miss Universo
Ultimi preparativi per il 70mo concorso di Miss Universo, che si terrà il 12 dicembre ad Eilat, città costiera nel sud d’Israele. Come riporta Ynet, alla manifestazione sarà presente anche la star israeliana Noa Kirel: "Sono felice e onorata di esibirmi a Miss Universo – ha detto – Queste donne, che provengono da tutto il mondo, vivono e respirano i…