Lunedì, l’Alte Nationalgalerie Museum di Berlino, galleria che espone una raccolta di arte neoclassica, romantica e impressionista, ha restituito e poi riacquistato un dipinto dell'impressionista francese Camille Pissarro, trafugato dai nazisti e appartenente alla collezione dell'avvocato ebreo, Armand Dorville. Il presidente dell'Alte Nationalgalerie ha pubblicamente ringraziato la famiglia Dorville per aver permesso l'acquisto del quadro: "A Square in La Roche…
Archivi
Tensioni tra Israele e Usa - Gli israeliani hanno una pessima opinione delle politiche di Biden
La maggior parte degli israeliani non è affatto contenta dell’Amministrazione Biden. Lo rivela un sondaggio appena uscito: “Solo il 10,9% degli israeliani, e in particolare il 9,9% degli ebrei israeliani, afferma che Israele sta meglio con la presidenza Biden, rispetto al 52,9% degli israeliani (e al 58,2% degli ebrei israeliani) che affermano che Israele stava meglio con l'amministrazione Trump. Poco…
Berlino: l'Alte Nationalgalerie Museum restituisce e riacquista un Pissarro trafugato dai nazisti ad una famiglia di ebrei
Lunedì, l’Alte Nationalgalerie Museum di Berlino, galleria che espone una raccolta di arte neoclassica, romantica e impressionista, ha restituito e poi riacquistato un dipinto dell'impressionista francese Camille Pissarro, trafugato dai nazisti e appartenente alla collezione dell'avvocato ebreo, Armand Dorville. Il presidente dell'Alte Nationalgalerie ha pubblicamente ringraziato la famiglia Dorville per aver permesso l'acquisto del quadro: "A Square in La Roche…
Israele ed Emirati Arabi Uniti pronti a un accordo di cooperazione spaziale
Israele e gli Emirati Arabi Uniti sono pronti a firmare un accordo su una collaborazione spaziale, che potrebbe vedere le bandiere delle due nazioni piantate una accanto all’altra sulla Luna entro il 2024. Secondo quanto riportato da vari media internazionali. L'accordo, che dovrebbe essere firmato nel corso della settimana, sarebbe un ulteriore passo in avanti nella nascente relazione tra Gerusalemme e…
Addio a David Sompolinsky. Eroe della Shoah e brillante microbiologo
David Sompolinsky, non fu solo uomo di scienza, non solo un eminente microbiologo, ma colui che aiutò a salvare centinaia di ebrei in Danimarca durante la Shoah. Si è spento la scorsa settimana, all'età di cento anni, nella città israeliana di Bnei Brak, dove viveva con i suoi cari. Lo riporta The Times of Israel. Sompolinsky, nacque a Copenaghen, allo scoppio…
Israele, il Presidente Herzog istituisce un Forum sul cambiamento climatico
Il Presidente Isaac Herzog ha annunciato l’istituzione di un Forum israeliano sul cambiamento climatico, in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop26), che si terrà dall’1 al 12 novembre a Glasgow, in Scozia. Lo riporta il Jpost.Al Forum parteciperanno i rappresentanti del Governo, della Knesset, del mondo accademico, delle autorità locali e del settore industriale e commerciale. Il Presidente,…
Israele: Bennett approva il piano per far entrare i turisti dal 1 novembre
Il primo ministro Naftali Bennett e i ministeri della salute e del turismo hanno approvato un piano per consentire ai turisti vaccinati e guariti dal Covid-19 di entrare in Israele a partire dal 1° novembre. Lo riportano vari media israeliani.Il piano deve ancora essere ratificato dal governo al completo e prevede che i turisti vaccinati con Pfizer, Moderna, AstraZeneca, Johnson…
“Collaboriamo con Roma per il bene dell’ebraismo italiano” - Intervista a Walker Meghnagi, neopresidente della Comunità Ebraica di Milano
«Bisogna trovare risorse per i giovani e riacquistare l’armonia all’interno della nostra comunità» Walker Meghnagi dosa bene franchezza e diplomazia mentre parla con Shalom a poche ore dalla sua elezione come Presidente della Comunità Ebraica di Milano (CEM). La sua lista “Beyachad” ha vinto con 300 voti di scarto, mentre “Milano Ebraica”, guidata dal Presidente uscente Milo Hasbani, è arrivata…
Israele, identificato il primo caso di sottovariante Delta AY.4.2
È un ragazzino undicenne, di ritorno da un viaggio in Moldavia, il primo in Israele ad essere contagiato dalla sottovariante Delta AY.4.2. La mutazione, classificata come AY.4.2 e da alcuni considerata come una nuova tipologia di “Delta Plus”, è stata osservata anche in altri paesi come il Regno Unito, in cui è ritenuta la concausa, anche se in minima percentuale (circa…
Israele, identificato il primo caso di sottovariante Delta AY.4.2
È un ragazzino undicenne, di ritorno da un viaggio in Moldavia, il primo in Israele ad essere contagiato dalla sottovariante Delta AY.4.2. La mutazione, classificata come AY.4.2 e da alcuni considerata come una nuova tipologia di “Delta Plus”, è stata osservata anche in altri paesi come il Regno Unito, in cui è ritenuta la concausa, anche se in minima percentuale (circa…