Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    La scorsa settimana, fra gli sguardi sorpresi dei bagnanti, tre droni hanno consegnato sushi, birra e gelati sulla spiaggia di Tel Aviv.

    L’iniziativa pubblico-privata, si svolge nell’ambito dell’Israel’s National Drone Initiative e fa parte di un programma promosso dall’Autorità per l’innovazione d’Israele, dal Ministero dei Trasporti, con il supporto del Forum economico mondiale.  Il Governo israeliano ha inoltre investito 5,2 mln di euro, con l’obiettivo di migliorare la tecnologia dei piccoli velivoli controllati a distanza.

    Per l’esercitazione di volo sono state messe in campo tutte le conoscenze dei veterani dell’Aeronautica militare. Ciò è stato possibile anche grazie alla partecipazione al progetto di due aziende israeliane: High Lander, specializzata nel controllo del traffico per droni e Cando, che crea strategie commerciali per il delivery.

    “Far volare un drone non è un problema”, ha spiegato l’Amministratore delegato di High Lander, Alon Abelson. “Stiamo parlando di più droni, provenienti da diversi produttori, che però sono monitorati da un unico software. In tal modo possiamo assicurarci che non si scontrino”.

    Come affermato da Daniella Partem, responsabile dell’Autorità per l’innovazione d’Israele, lo scenario che si prospetta in futuro è quello in cui migliaia di droni sorvoleranno i cieli, consegnando medicine, cibo da asporto e svolgeranno missioni di controllo.

     “Il nostro obiettivo è creare un mercato competitivo in Israele, non dominato da un’unica azienda – ha spiegato Partem – Se riusciamo a spostare i veicoli dalle strade all’aria, possiamo influenzare il traffico, possiamo ridurre l’inquinamento atmosferico, possiamo creare un ambiente migliore e più sicuro per la consegna delle merci”. 

    Oltre al food delivery, che attualmente è un mercato in crescita, i droni potranno avere altri compiti come il trasporto di merci più pesanti. A breve, infatti, secondo l’ Autorità per l’innovazione d’Israele, i droni copriranno una distanza fino a 100 km con carichi maggiori.

    ISRAELE

    Israele, voglia di sushi? Arriva il drone

    Di Jacqueline Sermoneta

    La scorsa settimana, fra gli sguardi sorpresi dei bagnanti, tre droni hanno consegnato sushi, birra e gelati sulla spiaggia di Tel Aviv.L’iniziativa pubblico-privata, si svolge nell'ambito dell'Israel's National Drone Initiative e fa parte di un programma promosso dall’Autorità per l'innovazione d’Israele, dal Ministero dei Trasporti, con il supporto del Forum economico mondiale.  Il Governo israeliano ha inoltre investito 5,2 mln di…

    ROMA EBRAICA

    La camminata silenziosa della comunità ebraica di Roma in ricordo del 16 ottobre '43

    Di Daniele Toscano

    Dopo un anno di stop per la pandemia, torna la camminata silenziosa della comunità ebraica di Roma in ricordo dei deportati del 16 ottobre 1943 e di tutti gli ebrei che anche nei mesi successivi furono vittime delle deportazioni e degli eccidi nazisti. Organizzata da Elvira Di Cave, Daniel Di Porto ed Elio Limentani, la camminata ha attraversato le vie…

    Cultura

    Bereshit-La Genesi spiegata al Salone del libro di Torino da Elena Loewenthal

    Di Michelle Zarfati

    “La donna viene al mondo dopo l’uomo, proprio perché se ne sente la mancanza. La sua creazione è frutto di una vera necessità”. Così la scrittrice e traduttrice Elena Loewenthal ha condiviso, durante un incontro al Salone Internazionale Del Libro di Torino, una particolare riflessione su Bereshit-La Genesi: la prima parte della Torah, ovvero la Bibbia ebraica. “Un libro che…

    ISRAELE

    Le donne hanno sempre più freddo degli uomini? Uno studio israeliano spiega la ragione scientifica

    Di Michelle Zarfati

    Finalmente ce lo spiega anche la scienza, c’è una ragione organica per cui le donne hanno sempre più freddo degli uomini. Uno studio israeliano conferma che questo fenomeno non è esclusivo dell'uomo, ma è presente in molte specie di mammiferi e uccelli, le femmine infatti preferiscono luoghi caldi mentre i maschi prediligono temperature più fresche. Sembrerebbe dunque esserci finalmente una spiegazione…

    ITALIA

    Il 16 Ottobre e la bomba atomica

    Di Rav Riccardo Di Segni

    Tra gli ebrei romani catturati il 16 ottobre, e gassati all’arrivo ad Auschwitz, vi sono tre nomi di persone anziane che forse si conoscevano, ma che a loro insaputa rimangono legati tra di loro per un’altra vicenda drammatica, quella della fabbricazione della prima bomba atomica. Sono Lionello Alatri, Augusto Capon e Amalia Treves in Segré. Il progetto Manhattan fu la grandiosa…

    NEWS

    ELEZIONI UCEI - Ecco tutti gli aggiornamenti

    Di David Diredash

    A Roma è iniziato questa mattina lo spoglio delle schede elettorali delle elezioni per il Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, che si sono tenute ieri, ed hanno registrato un aumento di affluenza rispetto al passato. Al momento i seggi scrutinati sono 7: Balbo, Asili, Casa di Riposo, Tripolitania, Bet El, Bet Michael, Scuola. I risultati parziali dello spoglio sono…

    NEWS

    Addio a Carla Cohn, sopravvissuta alla Shoah

    Di Giorgia Calò

    Si è spenta all’età di 94 anni Carla Cohn, sopravvissuta ai Lager di Terezin, Auschwitz-Birkenau e Mauthausen.Nata a Berlino il 13 giugno 1927, da una famiglia borghese immersa nel mondo culturale tedesco: la sua casa era infatti un luogo d’incontro per musicisti e amanti della musica.Suo padre ricevette il riconoscimento Croce di Ferro di prima classe, per aver combattuto durante…

    ROMA EBRAICA

    Elezioni UCEI: “Per Israele” è la lista più votata a Roma. Ecco i commenti a caldo e i risultati definitivi

    Di Redazione

    Con una percentuale del 41% Ruth Dureghello traghetta “Per Israele” come lista più votata alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Ucei a Roma. Un risultato che, rispetto all’ultima tornata elettorale del 2016 in cui la lista Per Israele si posizionava sempre prima con il 38,46%, incrementa il consenso degli iscritti alla Comunità Ebraica di Roma.  Binah, con capolista Noemi Di…

    NEWS

    Gualtieri vince contro il centrodestra e il PD conquista il Campidoglio senza l’appoggio dei Cinque Stelle

    Di Michelle Zarfati

    Il PD vince anche da solo, senza i Cinque Stelle, e riconquista il Campidoglio. Roberto Gualtieri, candidato del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Roma. “Sarò sindaco di tutte le romane e i romani", ha detto il nuovo primo cittadino. Il risultato era già piuttosto chiaro dagli exit poll e dalle proiezioni.  Gualtieri stravince con il 60,1 per cento contro il…

    Senza categoria

    Incontrarsi a Gerusalemme

    Di Claudia De Benedetti

    Il mondo è piccolo e Israele lo è sicuramente ancora di più. Così capita che un padovano che vive da moltissimi anni a Gerusalemme, grande amico del Magen David Adom, possa imbattersi in una delle moto mediche arrivate sulle strade di Israele grazie al Maghen David Adom - MDA - Italia, e proprio quella dedicata a un uomo straordinario che…